Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contrario

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
La coda secondaria è agli ultimi limiti del visibile. Al  contrario  la coda maggiore è bellissima e visibilissima, e si allarga
atletico, piaceva alle donne e gli piaceva viaggiare: il  contrario  di Newton, che non brillava per avvenenza e passò tutta la
 contrario  vi sono delle località ove l’ingresso sarà ritardato e
è nel mezzo del cerchio del sole, né nel mezzo del mondo” .  Contrario  all’astrologia, Leonardo non credeva che il cielo influisse
luce, cioè con il diametro del sistema solare. In caso  contrario  non avrebbero potuto subire variazioni di luminosità con
e ciò non solo apparentemente ma anche in realtà. Fenomeno  contrario  a quello che mostrarono tante code di comete e specialmente
una rotazione nel senso delle lancette dell’orologio, il  contrario  nell’emisfero australe. L’entità della rotazione è di 360°
si aggiungeva un mese intercalare. Poiché Maometto fu  contrario  a questa pratica, l’anno islamico rimane più corto di 10-11
il suo moto, ma da oriente verso occidente, cioè in verso  contrario  al suo moto abituale, e si dice allora che si muove di moto
Ma siccome il moto delle onde spettrali è incerto e spesso  contrario  quando i venti sono forti, è evidente che almeno questa
diametro perpendicolare a questo piano; ciò che sarebbe il  contrario  di ciò che si è verificato in altre comete, e potrebbe
a 2 gradi. La coda è debole e l’aureola intorno al capo al  contrario  è assai bella. Coll’ingrandimento 200 non riuscii a
della nostra strada ci sembreranno muoversi in verso  contrario  a quello secondo cui noi ci moviamo. È evidente ancora che
e nulla faccia sentire che siano scoperti tutti; anzi il  contrario  si argomenta dalla rapidità con cui si succedono i loro
trovare il bene, io ho provato / che bisogna proceder pel  contrario  ”. Il senso letterale è nobile e chiaro, si riferisce

Cerca

Modifica ricerca