Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: condizione

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
alle conseguenze che avrebbe per noi questa ipotetica  condizione  di cose.
nulla sappiamo, ma la struttura esterna fa supporre che tal  condizione  si estende a grande profondità.
sei, e la Terra ritornata in T1, riporrà i suoi abitanti in  condizione  di veder di nuovo durante la notte al medesimo posto le
questa  condizione  di cose necessariamente deriva che nelle posizioni T2 e T4
lineare, come le planetarie, laonde essa è gassosa. Questa  condizione  della materia non esclude una qualche agglomerazione, tale
di queste stelle variabili in funzione del loro periodo, a  condizione  di poter calibrare il rapporto periodo/brillantezza; dalla
si rileva che il movimento delle onde atmosferiche è una  condizione  necessaria.
non aveva conferito massa alle particelle, si creò una  condizione  di “falso vuoto” dalla gravità repulsiva nella quale
di declinazione dei due astri giunge a 6' o 7': ciò che è  condizione  assai vantaggiosa, perché, combinando in una medesima

Cerca

Modifica ricerca