Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: comprendere

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
Nelle pagine precedenti ho cercato di farvi  comprendere  che cosa sia laTerra.
incapacità, ma essi in fondo non ci fanno punto meglio  comprendere  l’incomprensibile; sono artifizi con cui impiccoliamo il
si identifica in buona parte con la storia degli sforzi per  comprendere  i movimenti e la natura degli astri.
poteva uguagliare una stella di 6.a grandezza. Per far  comprendere  in qual modo io ho fatto questa stima fotometrica e tutte
ben  comprendere  questa teoria è necessario richiamare il meccanismo della
donna, con la Leavitt e la Cannon, ci ha aiutati a  comprendere  l’evoluzione delle stelle: Cecilia Helena Payne, nome al
la cometa che ora porta il suo nome: cosa importante per  comprendere  la natura di questi oggetti celesti e per confermare la
di idrogeno ed elio sarà un dato fondamentale per  comprendere  l’origine della loro immensa produzione di energia.
mediante il tempo impiegato a percorrerla; vediamo di far  comprendere  quanto è possibile questi delicati procedimenti.
Esaminando teoricamente tali movimenti è facile  comprendere  che essi possono essere o reali o apparenti, o l’uno e
ogni giorno più, e oggidì può dirsi quasi svanita. Per ben  comprendere  il vantaggio di questo secondo metodo è bene considerare la
1916 con la relatività generale stabilì i fondamenti per  comprendere  l’origine dell’energia delle stelle, la struttura del cosmo
fenomeno della loro temporanea geminazione. Non si riesce a  comprendere  perché in una medesima valle l'innaffiamento e la
geologiche cui tocchiamo con mano. Ma una cosa aiuterà a  comprendere  l’altra, e saremo convinti che l’opera del Creatore è solo
Per  comprendere  in qual modo astri, in apparenza così diversi per grandezza
piuttosto un caso da interpretare come uno stimolo a  comprendere  meglio l’universo. Nell’escludere il caso cieco a favore
 comprendere  la difficoltà del soggetto basta riflettere che nella
compongono, le mutazioni del loro intervallo. E si riesce a  comprendere  perché le strisce, dette canali, qualche volta sembrano
nelle nostre deduzioni arriveremo a  comprendere  senza difficoltà, che, regnando in Marte il potere della

Cerca

Modifica ricerca