Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: comincia

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
La primavera  comincia  all'equinozio di primavera e non ai 22 di dicembre giorno a
dal quale il Sole prende a culminare più e più alto;  comincia  all'equinozio perchè appena nei giorni dell'equinozio di
nostro emisfero l'estate  comincia  nel giorno in cui avviene la culminazione più alta del
delle due culminazioni medie principia l’autunno, all'altra  comincia  la primavera.
25 luglio è detto che la coda era più larga che il 24. Poi  comincia  la serie delle seguenti misure, alle quali abbiamo aggiunto
classificare per mezzo di una scala cromatica, la quale  comincia  dal bianco puro, passa per tutte le gradazioni del giallo e
(equinozio d'autunno) il punto in cui il Sole culmina  comincia  ad abbassarsi molto sensibilmente lungo il meridiano, i
al polo boreale, nella posizione T2 della Terra,  comincia  il gran giorno di sei mesi, e per i luoghi prossimi al polo
o non varia che entro strettissimi limiti; ognuna di esse  comincia  e finisce sempre fra i medesimi termini. Ma il loro aspetto
quando il sole si avvicina alla loro verticale e l'estate  comincia  a dominare in quelle regioni.
il modo di comportarsi della coda nel secondo periodo, che  comincia  col 17 agosto, invece di comparare la sola direzione
e il Cane Minore colla sua bella stella Procione. Dal Cane  comincia  la lunga e sinuosa linea dell’Idra che va fino al Centauro,
17 agosto  comincia  la serie dei disegni fatti ad occhio nudo sulle carte
resta nel suo massimo splendore costante per 2g e 13or, poi  comincia  a calare lentamente, fino a tanto che in 3or 30m è ridotta
follia parlare; ora aspira a più alta meta, e ansiosamente  comincia  a spiare, se qualche voce di simpatia e di fratellanza non
essendo impossibili, si fa uso di mezzi geometrici. Si  comincia  dal misurare un discreto tratto di terreno perfettamente

Cerca

Modifica ricerca