Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: capitolo

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
paragrafo sesto del  capitolo  quarto fu detto anche che un raggio di luce il quale
che noi direttamente vediamo e che nel paragrafo terzo del  capitolo  quarto abbiamo detto chiamarsi fotosfera.
alla fotosfera, come già si disse, nel paragrafo quinto del  capitolo  quarto, si svolge la cromosfera, colla quale sono in
rotazione della Terra è determinato il nostro giorno (§ V,  capitolo  primo); dalla rotazione di Marte è determinato il giorno di
titolo di questo  capitolo  è certamente audace: noi non avremmo osato scriverlo se non
dettagli, come le facole e le macchie delle quali si è nel  capitolo  quarto parlato, ma che dànno ancora un concetto preciso de'
giorni e il succedersi delle stagioni diverse (§§ IX e X,  capitolo  primo), e poichè su Marte l’inclinazione dell'equatore
della cui importanza si trattò in diversi paragrafi del  capitolo  quinto, sono assai difficili ad essere studiati
Nei §§ VI, VII ed VIII del  capitolo  quarto già furono abbozzati i principi precipui della
dei quali già si parlò al capo 147 del paragrafo quinto del  capitolo  terzo, hanno la grandezza apparente delle stelle minori, e
il Sole attraversa, come abbiam detto nel paragrafo XI del  capitolo  primo, in grazia del suo corso annuale apparente lungo
Questa affermazione, già espressa nel paragrafo primo del  capitolo  presente, non ha quindi in sé nulla di arbitrario, ma
e poichè da questo angolo, come a lungo si è spiegato nel  capitolo  primo, dipende l’andamento delle nostre stagioni, lecito
e struttura degli strati solidi superficiali, come nel  capitolo  secondo di questo manuale già dimostrammo essere il caso
fatto già furono indagate al capo 45 del paragrafo IX del  capitolo  primo. Per esso in Giove si ha una uniforme variazione di
quanto più sopra, nel  capitolo  quarto paragrafo secondo, abbiamo detto circa la distanza e
nostro anno, e l'abbiamo dimostrato nel paragrafo VII del  capitolo  primo; 687 giorni terrestri rappresentano quindi ciò che
volta molto dissimetrica. È quell'aureola che più sopra nel  capitolo  quarto abbiamo chiamate corona, e che a Sole non eclissato
Catalogo delle stelle fondamentali di Greenwich dato nel  capitolo  precedente, pagina 17 e segg. I rimandi si riferiscono alle
braccia. Poco prima di arrivare a Padova aveva composto il  Capitolo  contro il portar la toga, cento terzine di spirito
di pianeti, satelliti naturali, asteroidi e comete in un  capitolo  della geografia e della geologia. Le prime sonde si
storia dell’astronomia d’alta quota un  capitolo  speciale merita la realizzazione sulla cima del Monte

Cerca

Modifica ricerca