Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: altra

Numero di risultati: 212 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5
era l’Elio o  altra  vicina.
manifeste, divenendo esse talvolta più intense tale  altra  più pallide, l'una o l'altra divenendo per qualche tempo
esse mutabilissimi; talora distinti, netti, continui, tale  altra  qua e là interrotti con insenature, sporgimenti e bracci
1264  altra  stella ricordata da Leovitius: essendo notata una cometa
il giorno lungo così come la notte successiva. In ogni  altra  epoca il nostro giorno e la successiva notte hanno durate
varia a seconda del luogo che si considera, a seconda, in  altra  parola, della latitudine del luogo dell'osservatore.
mentre una stazione m ha il Sole al meridiano di sopra, un  altra  n nelle callotte polari terrestri ha il Sole sull’orizzonte
Prima d'ogni  altra  cosa voi domanderete che cosa è questa Terra su cui
passano incessantemente non si sanno attribuire ad  altra  causa più ovvia che ad una atmosfera del pianeta, ed a
rechiamo, o camminando per diporto, o viaggiando da una ad  altra  città, troviamo ostacoli che impediscono il libero
si vede talora sotto un angolo di 21 secondi d'arco, tale  altra  sotto uno di 15, più sovente sotto angoli che stanno fra i
del suo disco, quella metà cioè che è illuminata dal Sole;  altra  metà sulla quale non possono arrivare i raggi del Sole sarà
 altra  simile è nell’Aquario, (H. 4628 A. R. 20h 56m 31s Decl.=
sono fuori dall’universo aristotelico? Dice Dante: “questa  altra  parte dell’Universo d’un cerchio lui comprende, sì come
una stella, deve presentarci le medesime apparenze di ogni  altra  stella del cielo, modificate solo dall'effetto che sovra

Cerca

Modifica ricerca