Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 46

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
 Levrieri 12 38 18; +  46  11.0 Rossa assai: periodo lungo.
d'Orione (fig. 45), che si trova nella costellazione Fig.  46  di questo nome. La sua forma è affatto irregolare,
usa nelle proprie esperienze un telescopio a riflessione di  46  centimetri di apertura, montato equatorialmente, e
lo spettroscopio assegnava un avvicinamento alla Terra di  46  miglia inglesi per secondo, in realtà esso non era che di
708 dalla fondazione di Roma (quello che diventerà poi il  46  a.C) inserendo 23 giorni a febbraio e 67 tra novembre e
23 giorni a febbraio e 67 tra novembre e dicembre. Il  46  a.C. ebbe quindi 445 giorni e passò alla storia come
in California. Nel 1946 ne venne fuori un articolo di  46  pagine. Vi sosteneva che una stella massiccia, quando nel
godevano di buone condizioni economiche. Con 234 pecore,  46  bovini, terreni e granai, Hannah era quattro volte più
il valore trovato da Eratostene oscilla fra 39 mila e  46  mila chilometri. Poiché oggi sappiamo che un meridiano
nostro pianeta. L’effetto complessivo è un cerchio largo  46  gradi che la proiezione nel cielo dell’asse terrestre

Cerca

Modifica ricerca