Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quando

Numero di risultati: 378 in 8 pagine

  • Pagina 2 di 8
 Quando  siete stato in B, il vostro orizzonte fu OO' e allora fu
il vostro orizzonte fu OO' e allora fu per voi mezzogiorno;  quando  eravate in C avevate per orizzonte SS", e per voi in
Somnium rimane ancora nell’ombra fino all’8 settembre 1634,  quando  il figlio Ludovico, laureando in Medicina, trova un
luce, che abbaglia l'occhio e può giungere ad acciecarlo,  quando  non s'impieghino le debite precauzioni.
quella di una sfera, sebbene molto non se ne allontani solo  quando  si vuol tener conto della forma rigorosa della Terra, il
in vicinanza all'altra congiunzione, la superiore, allora  quando  la sua distanza da noi è accresciuta di quasi tutta la
si allontanò temporaneamente dall’arte fotografica  quando  scoprì che sua moglie lo tradiva con un amante: in
 Quando  Napoleone divenne console, fu per qualche tempo ministro
l’intervallo fra 2 sbarre parallele del micrometro  quando  esse eran disposte parallelamente alla coda, e
la stessa stella impiegava a traversare quest’intervallo,  quando  le due sbarre erano collocate sul circolo di declinazione.
Oggi sappiamo che quelle due righe sono tipiche del sodio  quando  i suoi elettroni vengono eccitati: la luce giallastra delle
d'aver già considerato la Terra nella sua posizione T1  quando  gli abitanti suoi vedono a mezzanotte le stelle B;
Voi non potete ignorare, tanto è notorio, che  quando  per un luogo dell'emisfero terrestre che ha giorno accade
alla culminazione inferiore,  quando  Venere appare sotto forma di falce sottile, qualche volta
forse originata dal fatto che imparò tardi a parlare, ma  quando  incominciò lo fece subito con frasi complesse. È vero, alla
Però ci si dimentica sempre di dire che affrontò l’esame  quando  gli mancavano due anni all’età minima per entrare al
 Quando  nel paragrafo precedente parlai dell'apparente muoversi
 quando  la Cometa si allarga rapidamente in forma di tromba, o
parallelo proiettato in a's', detto tropico del Cancro;  quando  è in C, percorre l’equatore. Ne deriva che al solstizio
apprezzare con precisione il momento di entrata, se non  quando  esso è già accaduto, e l’uscita essendo sempre incerta,
lembo solare. Restano dunque veramente utili i due interni,  quando  cioè il pianeta immergendosi tutto nel disco solare si
 Quando  Mercurio è in C o in D, dalla Terra si vedrà solo metà
nostri orizzonti? Appunto poco dopo la metà di dicembre,  quando  finisce e. principia l’anno solstiziale; allora i raggi
può entrare tutta nel cono d'ombra proiettato dalla Terra,  quando  nodo dell'orbita lunare per cui passa al momento del
Luna prosegue il suo cammino;  quando  essa pervenne in G erano passati 14 giorni e mezzo dal dì
lo splendore intrinseco (cioè quello che si osserverebbe  quando  la Cometa stesse sempre a costante distanza dal Sole e
Chiamando dunque H lo splendore intrinseco della Cometa  quando  lo splendore apparente era S, il raggio vettore r, e la
splendore intrinseco al passaggio della Cometa al perielio,  quando  lo splendore apparente era 1, il raggio vettore r' e la
scienziato non aveva ancora ricevuto la lettera di Castelli  quando  l’11 dicembre spedì il suo anagramma a Keplero. In
annunciare per anagramma la scoperta delle fasi di Venere  quando  ancora non ne aveva l’evidenza. Ma anche se così fosse
costituiti da antenne collegate al ricevitore tramite cavi.  Quando  la distanza delle antenne, per aumentare il potere
rovescia e di risalire all’istante iniziale, il Big Bang,  quando  idealmente tutto doveva essere concentrato in un punto:
e con un cannocchiale comune può anche osservare,  quando  non è piena, che la linea la quale separa sovr'essa la
del pendolo che batte il secondo ma dovettero scartarla  quando  ci si accorse che la sua lunghezza varia lievemente da
i passaggi di Venere sul Sole,  quando  essa con metà del suo globo già è entrata sul disco solare
cose stavano a questo punto  quando  nel dicembre 1859 giunge a Le Verrier la lettera di un
grande da diventar qualche volta visibile all'occhio nudo,  quando  si trova nella sua maggior
Bambino prodigio, entrò all’Università di Lipsia  quando  aveva solo 11 anni e a 12 calcolò le effemeridi di Sole,
della fotosfera; ma nelle eclissi totali del Sole,  quando  la Luna nasconde tutto intiero il disco solare luminoso,
 quando  accade il passaggio di un satellite noi ci troviamo fuori
distanti dello spazio celeste, e soltanto saranno vicini,  quando  l'uno e l'altro giaceranno nella medesima direzione a
opposte al cielo; e questo intendono dire gli astronomi  quando  parlano di Marte in opposizione col Sole. Le epoche adunque
di circa 25 giorni. Nella sua piena luce è gialla, ma  quando  è piccola è rossastra. Lo spettroscopio ci ha mostrato che
è piccola è rossastra. Lo spettroscopio ci ha mostrato che  quando  è lucida il suo spettro è rigato di terzo tipo, e che col
al posto relativo che esse hanno su questi spettri  quando  si ricevono ambedue sulla fessura, col meccanismo già
invece di una tinta rosso-cuprea. Accade ciò specialmente  quando  essa si trova nelle sue maggiori distanze dalla Terra, e di
 Quando  s'impieghi un telescopio di conveniente amplificazione,
prestigio di Plutone subì una brutta botta nel 1978  quando  James W. Christy dell’US Naval Observatory a Flagstaff
700 amminoacidi. Funziona come una cella fotovoltaica.  Quando  riceve un raggio di luce, libera un po’ di elettricità. E
è solo la rampa di lancio.  Quando  nel 1591 gli muore il padre e le difficoltà economiche
Del Bo il primo “teatro anatomico” e curò poi anche Galileo  quando  questi nel 1603, dopo aver dormito in una stanza
scrivo (4 aprile 1895). Nell'intervallo si videro bensì di  quando  in quando comparire certe macchie bianche in molta
aprile 1895). Nell'intervallo si videro bensì di quando in  quando  comparire certe macchie bianche in molta vicinanza del
sappiamo  quando  Galileo per la prima volta rivolse al cielo il suo
La si deduce dalla fase lunare che Galileo disegna  quando  inizia l’osservazione sistematica del nostro satellite. In
i pianeti accelerano in vicinanza del Sole e rallentano  quando  se ne allontanano (seconda legge, quella detta “delle
contare soltanto sull’apertura della propria pupilla, che  quando  è ben adattata al buio raggiunge al massimo i 7 millimetri.
di PP'. Questo è l’insieme dei fatti ai quali si accenna,  quando  si dice che la Terra è compressa o schiacciata ai poli.
di Fraunhofer, noi realmente non ne fummo colpiti, e  quando  facemmo questa risoluzione non avevamo punto presente il
della topografia del pianeta. Qua e là vedonsi comparire di  quando  in quando alcune chiazze biancastre, mutar di posizione e
del pianeta. Qua e là vedonsi comparire di quando in  quando  alcune chiazze biancastre, mutar di posizione e di forma,
diffusione dell’orlo solare, e che il vero contatto non è  quando  Venere diviene tangente all’orlo apparente fig. 72) ma
Venere diviene tangente all’orlo apparente fig. 72) ma  quando  essa tocca l’orlo Fig. 72 vero indicato da una linea

Cerca

Modifica ricerca