Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: b

Numero di risultati: 59 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2
che le righe C ed F sono dovute all’idrogeno, con altre; le  b  al magnesio, le D al sodio, la E e molte vicine al ferro, e
un altro non potrà accadere che dalla parte superiore in  b  a distanza di 8 anni, nel qual tempo Venere ritorna in
in essa si trovarono le linee F e C dell’idrogeno, la  b  del magnesio o almeno una molto vicina ad essa. Una viva
valli di Marte. In A A sono le sponde della valle, in  B  il suo fondo. Se al giungere delle inondazioni s'immettesse
riconobbe la riga solare D. Nella Capra riconobbe la D e la  B  del Sole, in α Orione vide pure queste stesse righe e una
la direzione del parallelo celeste mettendo il filo A  B  in modo che esso sia percorso esattamente da una stella
pel magnesio o pel sodio, e i raggi mancanti nelle righe  b  e D; talchè accorciate tutte le onde, anche quelle del

Cerca

Modifica ricerca