Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: altri

Numero di risultati: 271 in 6 pagine

  • Pagina 2 di 6
teoriche, condotte su dati già disponibili, raccolti da  altri  astronomi. La sua attenzione si concentrò presto su due
In alcuni anni se ne contarono da 150 a 200 in un'ora; in  altri  il numero loro in un'ora discese a 30 e a 20.
Chiamò “fasce madri” gli insiemi di piccole macchie che  altri  scambiavano per canali, integrandole e interpretandole
solcate in alcuni punti da righe oscure sottili, in  altri  da righe larghe o scanalature oscure dalla parte verso il
da T1 in T3 la Terra impiegò sei mesi; lasciamone passare  altri  sei, e la Terra ritornata in T1, riporrà i suoi abitanti in
dì della Luna nuova; quand'essa ritornerà ad esser nuova  altri  14 giorni e mezzo saran passati poichè, come risulta anche
Terra e sugli  altri  pianeti, dipende dal tempo che ciascuno di questi corpi
la supernova osservata nel 1604 da Keplero molti  altri  indizi dell’evoluzione dell’universo si erano accumulati.
Innumerevoli  altri  ammassi vi sono ancora di natura più o meno risolubile, ma
più grande di cui rh', pc' sono pure le rispettive metà; in  altri  termini, nella raffigurata posizione della Terra, i luoghi
 altri  sette mesi. Il 1° giugno 1846 i calcoli di Le Verrier
staccati che si aggirino attorno al pianeta, pensano  altri  che essi sieno invece masse fluide e vischiose, l'oscuro
ad altre macchie e ad altre facole che van formandosi in  altri  punti della superficie del disco.
e  altri  dopo di lui erano riusciti a stabilire la distanza delle
cambiato luminosità, saltava all’occhio, mentre tutti gli  altri  puntini neri (le mosche) scomparivano.
esistenza negli altri. La costituzione atmosferica degli  altri  pianeti, che in alcuno è cotanto simile alla nostra, e la
è luminoso e solcato da righe oscure. Qui giova aggiungere  altri  due fatti:
corrispondenza delle apparenze superficiali,  altri  fatti dei quali sarà più tardi discorso, portano a pensare
 altri  anni e nel 1885 Heinrich Hertz al di qua dei raggi
sottoposero gli strumenti galileiani a una prova sul campo.  Altri  test eseguirono Guglielmo Righini (1908- 1978), anche lui
immobile) anche questo terzo piano dovrà tagliare i due  altri  nella loro linea comune, sicchè confrontando fra loro tutte
in A. Ma l’orbita di Mercurio, come quelle di tutti gli  altri  pianeti, non giace esattamente nello
sotto un aspetto, sono però utili ed inappuntabili sotto  altri  rapporti.
e ammassi stellari, Flamsteed, Halley, Lacaille, Piazzi e  altri  avevano compilato meticolosi cataloghi stellari. Ma le
si possono. facilmente distinguere i metalli gli uni dagli  altri  per mezzo dello spettro da essi prodotto.
delle quali la risoluzione in stelle è riservata ad  altri  telescopi più potenti. Ma oltre a queste nebule risolubili,
comune dal signor Van Der Willingen. Noi ignoriamo se  altri  lo abbia chiaramente confutato.
come la risultante definitiva del moto solare, gli  altri  movimenti dovendosi considerare come accidentali e
o coll’imagine della Luna fatta da un piccola lente.  Altri  strumenti sono stati inventati da Steinheil, da Wilde, ed
sono due, diventa molto complessa quando si aggiungono  altri  corpi. E in astronomia, come nella vita, di solito i corpi
passaggi di Mercurio sul Sole non sono rari, e fra  altri  ne accadde uno degno di nota il giorno 6 maggio del 1878
primo passaggio di Mercurio avvenne 12 novembre del 1907;  altri  avverranno il 6 novembre del 1914, il 7 maggio del 1924,
della fotometria, e dei moti proprii, la distanza degli  altri  oggetti a cui possono arrivare i più forti strumenti
per l’occhio dell’osservatore. Allora si deve ricorrere ad  altri  espedienti e bisogna aspettare che la stella o rallenti il
fatte al Capo di Buona Speranza, e tutti questi lavori ed  altri  successivi furono da lui epilogati nel gran catalogo delle
i lavori di Herschel esistono  altri  grandi lavori di numerazioni di stelle che dar possono la
sdoppiamento dei canali, poi confermato da parecchi  altri  astronomi (ma non da tutti), fece discutere e rafforzò
 Altri  hanno usato diversi fotometri e noi usammo quello a ruota
Schmidt, Schoenfeld, d’Arrest, Birmingham, Webb, e molti  altri  dilettanti, dai cui lavori si è fatta così ampia messe di
fu prelevato e consegnato dentro un’urna alla famiglia. Gli  altri  resti, sepolti nel cimitero Sainte-Catherine, andarono
quello del 1639 al 1761 corsero 122 anni, da questo al 1769  altri  8 anni, e da esso al 1874 105 anni, e il prossimo avverrà
avverrà nel 1882 e via progredendo 122 anni appresso, e gli  altri  con simile periodo. Questa rarità del fenomeno lungi dallo
 altri  che lo scontro di due grandi astri, oppure quello di un
sua culminazione si fa sempre più bassa, finchè trascorsi  altri  sei mesi, raggiunge di nuovo il suo limite inferiore.
casi i periodi misurati permettevano buone previsioni, in  altri  saltavano fuori differenze rilevanti e senza spiegazione.

Cerca

Modifica ricerca