Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: suo

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Taluni scritti di architettura pratica

266927
Pietrocola, Nicola Maria 13 occorrenze
  • 1869
  • Stamperia del Fibreno
  • Napoli
  • arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

altrui: conciso e sobrio nel parlare, e tu nel suo stile e negli ornati delle sue fabbriche riscontri questo carattere a cui il lezioso, il barocco è

arte

Pagina 10

LA CONSORTE ELISABETTA MARCHESANI SU QUESTA PIETRA SCRISSE INCONSOLABILE IL SUO AFFETTO LE SUE PENE

arte

Pagina 12

e disegni di architettura. Base fondamentale dell’architetto è il disegno che è il suo speciale linguaggio: un corredo di scienze è sempre utile, ma

arte

Pagina 12

bene ed applichi le leggi, contemplando ed imitando la natura nostra maestra, darà alle suo fabbriche la maggiore possibile fermezza: Hoc opus, hic

arte

Pagina 17

facciata di qualunque edilizio, io l'ho paragonata all’uomo che ha i piedi con le falangi solamente innanzi, perchè il suo movimento innanzi procede: ond

arte

Pagina 22

dare ad ogni pilone o pilastro o colonna il suo fondamento particolare a piramide secondo la profondità della terra resistente, e mi sono trovato

arte

Pagina 32

una villetta innanzi al suo palazzotto in Lupara ove si era trasmesso; e tal muro saldamente regge da molti anni e reggerà a lungo ora che la fabbrica

arte

Pagina 35

soffrire l’opacità della vista sempre più crescente. » Fin qui l’autobiografia. Tornato in patria il Pietrocola disvelò tosto il suo ingegno nelle

arte

Pagina 5

giovarsi del bene di tal passaggio sui ponti, naturalmente ognuno rifiutando di andarli a trovare coll’allungare di molto il suo tramite.

arte

Pagina 53

medesimo. Tale arco sestante avrà la freccia perciò o sesto di palmi 4 5/8 (poco più), e della stessa spessezza precisa di palmi 4 5/8 sarà il suo

arte

Pagina 62

stesso l’opera da grande Architetto che era, per congiungere l’antico Campo Marzio al suo gran Mausoleo: sapientissima perchè in tal modo obbligò le

arte

Pagina 67

abbatte; perchè non dà tempo di comunicare il suo moto alla estensione della muraglia. L’idraulico pressoio è costoso, soggetto ad accomodi, e consuma

arte

Pagina 77

Quanto più un naviglio pesca a fondo, e il suo carico o peso possa concentrarsi nel mezzo della carena, tanto più saldamente egli regge ai marosi. Su

arte

Pagina 89

Cerca

Modifica ricerca

Categorie