Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ogni

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Taluni scritti di architettura pratica

266976
Pietrocola, Nicola Maria 24 occorrenze
  • 1869
  • Stamperia del Fibreno
  • Napoli
  • arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

delle sbarre di ferro nascoste in mezzo a’ non massicci pilastri, che quel piccolo edifizio a tre facce ha la solidità di ogni altro campanile. Due

arte

Pagina 10

alla sommità di ogni dado farvi ricorrere una fascia o architrave o cornicetta che spezzerà quella curva senza che più appaia.

arte

Pagina 18

adattati alla curva rientrante, formando un piano inclinato verso il centro del campanile per ogni lato di questo, non possano connettersi bene sulla

arte

Pagina 19

di una strada rotabile lungo ed in mezzo al ponte istesso. Quindi è che quei vani che hanno diviso ogni pilone in due, dovevano essere continuati in

arte

Pagina 22

soltanto nell’elevarsi detti pilastrini che debbono essere puntellati orizzontalmente fra loro stessi ad ogni tratto di altezza finchè essi non sieno

arte

Pagina 26

Comunemente qui si praticavano volte a crociera poggiate sopra peducci tante volte di enorme spessezza, fino di cinque palmi in quadro; cosicchè ogni

arte

Pagina 29

dare ad ogni pilone o pilastro o colonna il suo fondamento particolare a piramide secondo la profondità della terra resistente, e mi sono trovato

arte

Pagina 32

’ tre muri a gradoni, risecate di un quarto di palmo ad ogni 2 palmi di altezza: in tal modo i materiali de’tre muri furono adoprati orizzontalmente e

arte

Pagina 36

eguale e contraria all’azione; lo che costituisce l’equilibrio. Ma se si volesse che ogni metà di detto muro reggesse isolatamente, lo si può fare

arte

Pagina 37

ogni fabbrica — Sulle cime degli archi nella cennata fabbrica di S. Maria lasciai un gran vano sopra il mezzo di ogni arco, per togliere così la

arte

Pagina 41

semicircolare; e tutto il resto poi di mattoni in piatto. Ogni archetto della larghezza di un palmo; spessezza uno e mezzo alla base, spessezza che poi man mano

arte

Pagina 45

ogni tratto di altezza da un piano orizzontale. Le volte delle cupole cominciano ordinariamente di una spessezza tripla di quella in cui esse vanno

arte

Pagina 47

tutte; ma invece fosse informata a costoloni secondo la spiegata idea, facendo che ogni costolone così enfiato corrispondesse ad un intercolonnio del

arte

Pagina 49

al duro. Era l’uomo cui il corpo fu dato, più che ad ogni altro, a strazio della mente indagatrice, e del cuore non chiuso a’ sensi di gratitudine e di

arte

Pagina 5

Se mal non ricordo il tamburo della cupola, rotondo, ha in giro sedici finestroni; ciò che porta che un finestrone capita giusto sul mezzo di ogni

arte

Pagina 50

robusti e resistenti alla corrente delle acque. Si crede però che ogni pilone faciente officio d’imposta alle due arcate corrispondenti in fila, deggia

arte

Pagina 54

un metro al disotto dell’alveo del fiume. Ogni faccia di pilone adunque sarà formata da un’arcata verticale, la di cui corda sarà determinata dalla

arte

Pagina 56

ponticello ordinato. Nè occorrerebbe spessezza maggiore alla nuova arcata più grande; perchè questa sarebbe più rinforzata di enormi rinfianchi, ed ogni arco

arte

Pagina 59

inondare le campagne sopra-corrente al ponte istesso. Questo fluire largo delle acque è più secondo natura, e per conseguenza da imitarsi. Adunque sotto ogni

arte

Pagina 60

Ogni chiavicolto e ponticello occorrenti alla nuova ferrovia è sempre sottoposto ad alte dighe di riempimento: in conseguenza ognuno di essi dev

arte

Pagina 61

Il ponte Elio-Adriano oggi Sant’Angelo in Roma ha grandi arcate nel mezzo, le quali vanno a terminare con quattro piccole arcate, due per ogni testa

arte

Pagina 67

Ora aggiungo Che ogni arcata del ponte esser dee restremata dalla mossa al serraglio per la seguente considerazione. Se ciascuna metà dell’arco fosse

arte

Pagina 67

e dilatarsi la carena di essi quadrandola per dar loro più larga base, osserva essere ciò un inganno. Ogni barca per galleggiar sulle acque, vi resta

arte

Pagina 85

camminare miglia 41 in ogni ora. Che sarebbe se le ruote potessero ancora essere più grandi?

arte

Pagina 88

Cerca

Modifica ricerca

Categorie