Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: era

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Taluni scritti di architettura pratica

267015
Pietrocola, Nicola Maria 10 occorrenze
  • 1869
  • Stamperia del Fibreno
  • Napoli
  • arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Era di costumi severo senza ostentazione: credente ed osservatore di quella religione che conosceva e però apprezzava e venerava: estraneo alla

arte

Pagina 10

cecità era, ma rassegnatamente, dolente, quanto del non potere a sua posta studiare e scrivere.

arte

Pagina 11

eguaglianza colla pratica misura; e così egualmente Archimede era intimamente persuaso innanzi tempo di quelle verità che poi dimostrò col metodo sintetico

arte

Pagina 12

fabbrica che era sotto la soglia, lasciandovi un vuoto, e raddrizzai i due pezzi che non si mossero più. Adunque è un grande errore l’uso antico delle

arte

Pagina 21

una villetta innanzi al suo palazzotto in Lupara ove si era trasmesso; e tal muro saldamente regge da molti anni e reggerà a lungo ora che la fabbrica

arte

Pagina 35

era strapiombato innanzi, e voleva ricostruirlo per avvicinarlo ancora di due palmi all’altro pilastro corrispondente da cui era troppo lontano. No gli

arte

Pagina 46

Lo stesso modo di tendere io usai in casa Cancellieri, la cui facciata era strapiombata di tre quarti di palmo col cornicione in più punti screpolato

arte

Pagina 46

al duro. Era l’uomo cui il corpo fu dato, più che ad ogni altro, a strazio della mente indagatrice, e del cuore non chiuso a’ sensi di gratitudine e di

arte

Pagina 5

stesso l’opera da grande Architetto che era, per congiungere l’antico Campo Marzio al suo gran Mausoleo: sapientissima perchè in tal modo obbligò le

arte

Pagina 67

in cui le acque all’uscir dal canale formano una massa o colonna di altezza un palmo, larghezza una metà. Così si era fatto in Lupara dai mugnai

arte

Pagina 81

Cerca

Modifica ricerca

Categorie