Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: di

Numero di risultati: 120 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Taluni scritti di architettura pratica

266975
Pietrocola, Nicola Maria 50 occorrenze
  • 1869
  • Stamperia del Fibreno
  • Napoli
  • arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Era di costumi severo senza ostentazione: credente ed osservatore di quella religione che conosceva e però apprezzava e venerava: estraneo alla

arte

Pagina 10

Lettori, se siete novelli io arte, ho procurato istruirvi; se provetti, invitarvi ad imitarmi, scrivendo la vostra efemeride. Abbiamo l’obbligo di

arte

Pagina 12

Un pilone a fabbrica sulla base di quattro palmi in quadro; elevato a palmi 20, comincia ad oscillare alla minima spinta; ma se invece del pilone si

arte

Pagina 17

anzi una grazia in talune fabbriche. Per esempio volendosi alzare un nuovo campanile isolato all’altezza di cento palmi sulla base di palmi 26 in

arte

Pagina 18

Credo meglio così le facce di un campanile, che quelle del campanile di Strasburgo che sono a piano inclinato da cima a fondo; perchè quella

arte

Pagina 19

murata o icnografia palmi sup. 64 si tolga una delle due pareti longitudinali in palmi 20, resteranno palmi 44 di base murala la quale è eguale ad una

arte

Pagina 20

Una facciata di 20 palmi di lunghezza che abbia nel mezzo un portone di 6 palmi, se poggerà sopra 2 pezzi di fondamento ognuno di lunghezza palmi 7

arte

Pagina 21

Nel palazzotto de Pompeis in Vasto fu messa una soglia di un sol pezzo di pietra incappata con le due estremità sotto le due spalle o stipiti del

arte

Pagina 21

. Posteriormente economizzai la risega esterna, dando al fondamento una scarpa che va a finire a zero con la faccia esterna del muro di facciata; e il mio

arte

Pagina 22

Sui pilastrini medii della cennata camera si costruiranno archetti leggieri di mattoni di cozzo con quel sesto che piacerà, i quali archetti saranno

arte

Pagina 28

Io ho sempre usato, per l’imposta delle volte, di cacciare 3 o 4 fili di mattoni orizzontali ed incorporati ai muri circostanti, secondo la centina o

arte

Pagina 29

Quando i peducci delle crociere sono leggieri o sottili fino ad avere la base di due palmi in quadro, essi possono sopprimersi interamente

arte

Pagina 31

In fine per evitare l’uso delle catene nelle camere angolari delle case i due muri di facciata delle stesse camere possono farsi più grossi, oppure

arte

Pagina 32

Nicastro, uomo ben sensato ed istruito, e capacissimo delle faccende di Architettura, costruì pure un simile muro con muriccia di freno a terrapieno di

arte

Pagina 35

Detto signor Boschetti uomo bene istruito, miticoloso troppo e di sottile ingegno a prevedere e provvedere alle difficoltà dell’arte si persuase

arte

Pagina 35

la gittata di ciotoli a secco fra il muro ed il terrapieno, ma il meglio sarà di tai muri costruirne due palmi di altezza a fabbrica, e mezzo palmo a

arte

Pagina 37

Ad un muro di lunghezza palmi 40, alto 20, se vi s’immagini nel mezzo un vano triangolare di base palmi 18, altrettanto alto, le due porzioni di muro

arte

Pagina 37

Quest’ultimo metodo è praticabile in campagna dove i muri di freno non importa che facciano bella veduta.

arte

Pagina 37

Per capacitarmi del modo tenuto, essendomi capitato più volte di aprire nuove porte arcuate tonde in vecchi muri, feci prima delineare sulla faccia

arte

Pagina 39

Nell’aprirsi simili porte a forza occorre la sola attenzione ch’esse corrispondano sotto un vano superiore, o pure sotto un pieno di cui la lunghezza

arte

Pagina 40

Tal metodo di mattoni posti in opera orizzontali dee pure adottarsi ne’ 4 pennacchi o triangoli sferici che chiamano comunemente pettine ne’ 4 angoli

arte

Pagina 41

Lo stesso modo di tendere io usai in casa Cancellieri, la cui facciata era strapiombata di tre quarti di palmo col cornicione in più punti screpolato

arte

Pagina 46

Il Sig. Francesco Celenza in un fondo rustico da pochi anni acquistato, vi ha due pilastrate a fabbrica per portone d’ingresso. Uno di tai pilastri

arte

Pagina 46

dirmisi che un architettuccio di bicocca, quale io mi sono, voglia mostrarsi superiore al divino Michelangelo; ma ciò non monta, poichè un lampo d’ingegno

arte

Pagina 49

Sì sterminata cupola coll’altra interna poggiano insieme sulla base di un muro della spessezza di palmi 42 romani eguali a 33 napoletani ond’è che la

arte

Pagina 50

Se mal non ricordo il tamburo della cupola, rotondo, ha in giro sedici finestroni; ciò che porta che un finestrone capita giusto sul mezzo di ogni

arte

Pagina 50

Sul Giornale uffiziale di Napoli del 15 e 17 febbraio 1862 pubblicai i seguenti quattro articoli

arte

Pagina 51

Circa l’ultima disposizione ministeriale del dilatarsi di metri 5 1/2, i ponti sui fiumi a comodo dei comuni io penso potersi risparmiare per ora una

arte

Pagina 52

Per brevità si è tralasciato il dettaglio minuto della costruzione de’ succennati due ponti di legno; perchè il costruttore di essi certamente non

arte

Pagina 53

SUI PONTI DI FERRO SU PILONI A FABBRICA

arte

Pagina 54

Ne verranno così due vani, l’uno semicircolare, e l’altro rettangolare terminato superiormente da segmento di circolo: i quali due vani risultano

arte

Pagina 63

Adunque gli archi di qualunque ponte sarà meglio sieno tutti di pieno centro basati sull’ alveo del fiume; ed in conseguenza l’altezza del ponte

arte

Pagina 64

Perciò le arcate a segmento di circolo poggiale sui piedritti sono da evitarsi le une e gli altri. Così il mirabile grande arco segmento di ponte

arte

Pagina 64

spiegata ed alzata verticalmente come muro qualunque, alle teste di questi muri darsi dovrebbe una scarpa o ritiro, e perciò questa scarpa conviene

arte

Pagina 67

del ponte. Dal decorso di tanti secoli è avvenuto che le quattro piccole arcate descritte sono rimaste interrite o colmate dalle progressive alluvioni

arte

Pagina 67

Quando io vidi sulla via di Napoli sotto Monteroduni sul Garigliano il ponte rettilineo di 25 arcate ben elevate e senza alcun carico sopra, io dissi

arte

Pagina 67

Crederei infine che la pianta di qualunque ponte a molte arcate non dovrebbe essere rettilinea, ma insensibilmente curva secondo un segmento di

arte

Pagina 68

Posteriormente in casa Palombara ad un miglio da Vasto si costruì pure un nuovo trappeto di cui la morchia non potè gittarsi per quelle campagne

arte

Pagina 70

E sul littorale di Vasto, e specialmente sotto questa città ove le frane sono mobili da secoli, perchè non si è fatto lo stesso nell’occasione di

arte

Pagina 71

freddamente della cosa, sceverandosi di quell’amor proprio che tanto ci lusinga e seduce. Se avessi occhi certamente scommetterei con chiunque a favore del

arte

Pagina 72

Invece di tal macchina può ancora farsene altra consistente in un rullo pieno e pesante di quercia, dentato tutto all’intorno nella sua superficie

arte

Pagina 75

L’idraulico pressoio di Ravanas è bello ed ingegnosissimo; ma ha l’inconveniente di essere di eccessiva spesa, soggetto a rompersi ed a consumare

arte

Pagina 77

Si prenda un mozzo di quercia lungo p. e. palmi 8, la cui faccia inferiore sia informata a segmento di circolo, del diametro palmi 16. Sotto tal

arte

Pagina 80

S’immagini un quadrato verticale, sotto la cui diagonale sia descritto un quadrante di circolo. Lasciala una palla sulla sommità tanto del circolo

arte

Pagina 81

Le palette poi delle ruote sottoposte alle macine esser debbono piane perfettamente e triangolari secondo un triangolo rettangolo di cui il cateto

arte

Pagina 82

Ho dato il diametro di palmi 8 alla dentatura del rotone, e ’l diametro di palmi 5 o 6 alla ruota orizzontale, per fare che questa non giri più di

arte

Pagina 84

Ho immaginato un grande rotone di legno del diametro di palmi 16, larghezza 2, come un gran cassone riempito di pietre dalla periferia per 4 palmi

arte

Pagina 84

Certamente per guadagnare velocità pare non esservi meglio che accrescere le ruote di remeggio tanto nel diametro che nell’asse; vale a dire che se

arte

Pagina 86

Anche i vapori di terra si potranno forse migliorare coll’aumentarsi il diametro delle ruote, le quali più grandi più agevolano il moto, ed i Wagons

arte

Pagina 87

La palla del cannone, per la sua eccessiva velocità, percuotendo una muraglia di spessezza competente, la fora e passa oltre senza cader giù; o se

arte

Pagina 88

Cerca

Modifica ricerca

Categorie