Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quali

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
laterali a fabbrica tanti correnti orizzontali di legno i  quali  sporgano dieci palmi fuori degli archi costituenti il ponte
così sporti si stendano dei tavoloni congegnati ad arte i  quali  formino i due anditi fuori i parapetti a fabbrica, ed ecco
i parapetti a fabbrica, ed ecco costituiti due andari sui  quali  trafficar possano pedoni, animali carichi, e vetture o
migliorare coll’aumentarsi il diametro delle ruote, le  quali  più grandi più agevolano il moto, ed i Wagons piuttosto che
di ferro che abbracci i reni dell’arco, esternamente ai  quali  vi saranno i due occhi delle testate della catena, entro i
vi saranno i due occhi delle testate della catena, entro i  quali  occhi vi saranno le due zeppe dell’istessa spranga. Tale
due mezzi piloni ognuno di lunghezza palmi 1 1/2, i  quali  piloni saranno il principio o mossa dell’arco istesso; e
Ed ecco come possonsi fare trabocchi di più pezzi i  quali  possono congegnarsi ancora diversamente secondo il migliore
in essa gli uno due o tre anelli de’ pesi i  quali  spinti già, anderebbero gli anelli a fermarsi nel punto di
due o tre catene de’ pesi d’una sufficiente lunghezza, alle  quali  ultime catene sarebbero sospesi i pesi. Invece di gettare
fermata la catena, si spingerebbero in giù i pesi i  quali  resterebbero al loro punto sospesi precisamente. Tali pesi
Bonarroti sopra sterminati piloni, sulla pianta di uno de’  quali  in Roma io vidi entrare la Chiesa con tutto il Convento di
Oltre a ciò, la forza adopratavi dipende dai braccianti i  quali  non l’adoprano sempre egualmente. Quindi ne vengono delle
arcate. Ma se la valle sarà una forra cioè molto affondata,  quali  sterminate arcate dovranno voltarvisi?... se dovrà
ed un altro canaletto lungo il diametro di tal disco;  quali  due canaletti andrebbero a scolare il liquido in un punto
fette divise alla loro faccia; vale a dire che i tratti ne’  quali  la cupola esterna viene divisa da detti muri verticali,
cavo formato di due dischi di legno alle due teste piane, i  quali  poi sieno ricongiunti nella superficie curva con tante
del diametro pal. 32, e bordato con risalti laterali fra i  quali  correrà il tronco superiore mobile. Nel punto di mezzo del
che preme ai fianchi le due spalle del chiavicotto, le  quali  spesso muovonsi alla spinta della terra, la quale tende a
oggi Sant’Angelo in Roma ha grandi arcate nel mezzo, le  quali  vanno a terminare con quattro piccole arcate, due per ogni
leggieri di mattoni di cozzo con quel sesto che piacerà, i  quali  archetti saranno rinfiancati a fabbrica lino a livellarne
di ferro, saranno prese da due braccia pure di ferro, le  quali  vadansi ad annettere in una stanga di legno colla quale
due dogli di legno riempiti di ciotoli o pietre pesanti; i  quali  due dogli starebbero giù sotto il pian terreno entro due
del tamburo verrà a gravitare sulle cime degli archi, i  quali  non hanno così alcuna pressione sui fianchi, e perciò le
eguale altezza fino a stringerne i circoli orizzontali ne’  quali  può considerarsi diviso ogni tratto di altezza da un piano
terminato superiormente da segmento di circolo: i  quali  due vani risultano quasi eguali; ma il vano semicircolare
mettere in luce que’ pochi scritti a qualunque costo. I  quali  si vollero affidati ad uomo profano alla scienza, sol che
si facesse un pilone continuato de’due laterali al ponte, i  quali  si guardano rimpetto, il tratto medio del pilone così
per secondare sempre la natura de’riempimenti di terra i  quali  prendono sempre molta scarpa. Per esempio ad un riempimento
a perire, lo che non avviene de’ ponti a fabbrica, i  quali  sono eterni, ed in conseguenza preferibili sempre; ed è
che tai ponti non potevano abbattersi dalle correnti le  quali  sempre più li stringevano: ciò che spiega chiaro che egli
aggiunti ai 15, sommano insieme palmi quadrati 27 1/2, i  quali  paragonati ai palmi quadrati 37 1/2 della prima facciata
rattoppare, modificare, rafforzare fabbricati, ne’  quali  facevan contrasto alle sue idee e la disposizione delle
alle prescrizioni ed alle vedute dell'Architetto, le  quali  ad essi sembravano meticolose e di nessun rilievo, ed anche
si possano riporre carni, pesci ed avanzi di tavola, le  quali  robe si conserveranno a lungo dalla corrente dell’aria
componendo così un solo sistema di concatenazione. Delle  quali  4 catene 3 potei nascondere dietro le volte di copertura

Cerca

Modifica ricerca

Categorie