Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parte

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
a detta piramide manchi  parte  del fondamento più o meno ad un solo lato, ecco perduto
potranno avere fondamenta ridotte alla terza o quarta  parte  della spessezza secondo la qualità dei materiali.
istesse in tre parti o altezze, e costruirne la prima  parte  della spessezza minore continuando così fino a chiudere il
archi potrebbe essere più leggiera come sostenente la terza  parte  di tutto il carico; e questa medesima terza parte poi
la terza parte di tutto il carico; e questa medesima terza  parte  poi servirebbe di forma alle altre due terze parti
a fabbrica, e mezzo palmo a secco, affinchè in questa  parte  a secco possano filtrare i gemizii di acque piovane; e così
opposta avrebbe il diametro di palmi 40, di cui la  parte  dentro acqua sarebbe di palmi 10, quanto è lunga la pala. A
il batter freguente delle palette in acqua terrebbe la  parte  anteriore del naviglio un poco più elevata, ciò che
eguali il detto quadrante di circolo, soppressavi la quarta  parte  inferiore, al termine delle altre tre quarte parti
egual tempo a percorrere tanto la diagonale che la detta  parte  di circolo, esse debbono correre più veloci sul circolo che
dire che i ponticelli qui costruiti sono nella maggior  parte  screpolali, e qualcheduno caduto e ricostruito e di nuovo
assaissimo che i ponti e ponticelli sieno la maggior  parte  screpolati, e molti caduti, forse per non costruirli
ad archi di pieno centro dalla loro mossa fino alla quarta  parte  della intera loro curva da un lato, e così dall’altro:
di un tinozzo semipieno di acqua si ruota tal cilindro in  parte  immerso in tale acqua; e così il grano postovi dentro viene
almeno. Le facciate similmente hanno sempre gli urti dalla  parte  interna, e perciò solo all’esterno possono inclinarsi c
e così non resterebbe a farsi che la sola quarta  parte  di volta sul muro di facciata per fare che la volta
dodici o venti, ma sia pure quanti si vogliano, sempre la  parte  del tamburo corrispondente sui piloni esser dovea tutta
caso e nell’altro, cioè del trapasso e del rimbalzo, una  parte  della forza viene perduta. Detto projettile dà un effetto
l’arco sarà molto acuto; e se non lo sarà tanto, allora la  parte  superiore soltanto potrà essere a cunei, secondo la
sarei curiosissimo di conoscere anche nella minima  parte  l’icnografia di quella stupenda mole di cui si è scoverto
allargandolo man mano verso le due estremità; ed alla  parte  media di restrizione surrogarvi un parapetto di ferro a
e col comodo degli stiponi medesimi; e questa facciata in  parte  vuota è più solida della prima tutta piena, perchè ha base

Cerca

Modifica ricerca

Categorie