Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: era

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
a fabbrica per portone d’ingresso. Uno di tai pilastri  era  strapiombato innanzi, e voleva ricostruirlo per avvicinarlo
di due palmi all’altro pilastro corrispondente da cui  era  troppo lontano. No gli dissi; e per mezzo del mio nipote
di una villetta innanzi al suo palazzotto in Lupara ove si  era  trasmesso; e tal muro saldamente regge da molti anni e
di tendere io usai in casa Cancellieri, la cui facciata  era  strapiombata di tre quarti di palmo col cornicione in più
rialzarono verso il mezzo. Io feci togliere la fabbrica che  era  sotto la soglia, lasciandovi un vuoto, e raddrizzai i due
o colonna di altezza un palmo, larghezza una metà. Così si  era  fatto in Lupara dai mugnai caparbi delle loro opinioni; ma
 Era  di costumi severo senza ostentazione: credente ed
volta potea sembrar troppo serio e quasi tendente al duro.  Era  l’uomo cui il corpo fu dato, più che ad ogni altro, a
fede. Oltre all’Architettura ed alle scienze affini in che  era  maestro, egli conosceva addentro il latino, mediocremente
greco. Versatissimo nel purgato italiano (che a’ suoi tempi  era  estraneo alle scuole), e nel francese, sonava con maestria
colla pratica misura; e così egualmente Archimede  era  intimamente persuaso innanzi tempo di quelle verità che poi

Cerca

Modifica ricerca

Categorie