Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: base

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
pilone a fabbrica sulla  base  di quattro palmi in quadro; elevato a palmi 20, comincia ad
pilone si alzerà una piramide quadrangolare allo medesime  base  ed altezza, la piramide non più oscillerà, perchè fatta a
centro di gravità del pilone è più facile ad uscire dalla  base  di questo, che non è la perpendicolare simile della
come avvicina alla terra: adunque imitar si deve questa  base  sempre maggiore o crescente come si scende al piano della
tal vertice vada a toccare nel mezzo un lato del quadrato  base  della piramide; e tal curva poi si faccia scendere sotterra
si costruisce un pilone tubolare sulla  base  di palmi 5 in quadro col vano in mezzo di 3 palmi in
altezza di palmi 20 non oscillerà perchè occuperà una  base  maggiore: adunque fatta una continuazione tanto del primo
formato della continuazione di 5 piloni massicci darà una  base  di area murata palmi quadrati 80; e l’altro formato della
formato della continuazione di 4 piloni tubolari darà una  base  di area di fabbrica o muratura palmi quadrati 64. Messi a
sterminata cupola coll’altra interna poggiano insieme sulla  base  di un muro della spessezza di palmi 42 romani eguali a 33
Per terza ragione si adduce che l’arco pieno dà alla  base  maggior vano alla corrente delle acque, che non lo dànno i
onde eserciterà la medesima pressione sulla base; ma questa  base  è come 3 nelle arcale piene, e come 6 nelle arcate sceme:
nelle arcale piene, e come 6 nelle arcate sceme: adunque la  base  delle arcate piene avrà una pressione doppia che la base
la base delle arcate piene avrà una pressione doppia che la  base  delle arcate sceme. Ora una fabbrica tanto è più resistente
la risega. Nell’un modo e nell’altro di dare sempre una  base  maggiore alle fondamenta solo all’esterno, mi son trovato
innanzi procede: ond’è che la natura lo ha provvisto di  base  più lunga innanzi ove egli può pericolare di cadere, più
inclinarsi c cadere: ad esse quindi occorro quella risega o  base  maggiore solo all’esterno, non all’interno.
pareti longitudinali in palmi 20, resteranno palmi 44 di  base  murala la quale è eguale ad una facciata massiccia di
il pilone massiccio, e non il tubolare che ha  base  maggiore.
i gemizii di acque piovane; e così alternando dalla  base  alla cresta.
o gonfiate come palloni fuori del piombo della loro  base  ond’è che essi le hanno costruite di legno, non potendosi a
più facilmente riunirsi per dar loro lo scolo alla  base  della cupola.
pilone istesso il quale sarebbe composto dal principio o  base  di due arcate contrarie. Tale inconveniente si evita col
contrarie. Tale inconveniente si evita col costruire la  base  di siffatto pilone con materiali non a cunei ma orizzontali
di essi dev’esser lungo moltissimo per sottostare alla  base  o scarpa de’ riempimenti medesimi (siccome il ponticello
delle crociere sono leggieri o sottili fino ad avere la  base  di due palmi in quadro, essi possono sopprimersi
palmi 43 di lunghezza, altezza medesima palmi 22 1/2. Sulla  base  e nel mezzo di ognuno di tai rettangoli si descriva un
un nuovo campanile isolato all’altezza di cento palmi sulla  base  di palmi 26 in quadro, e dargli una scarpa di tre palmi da
pilone in due, dovevano essere continuati in giù fino alla  base  della fondazione, lo che non è. Quindi manca l’equilibrio
che tal quadrato vada a ridursi un ottagono regolare alla  base  del primo scaglione. L’effetto credo ne sarebbe pur bello
e peso, e della gravità specifica dell’acqua; l’uno di  base  della lunghezza di palmi 20, larghezza 10, altezza 4,
alla cima e man mano crescendo di larghezza fino alla  base  di tal piano inclinato. Versandosi il grano alla cima di
alto 20, se vi s’immagini nel mezzo un vano triangolare di  base  palmi 18, altrettanto alto, le due porzioni di muro reale
di muro laterali alla finestra si fanno pieni. Quindi la  base  di questi due tratti insieme è di lunghezza palmi 15, che
parte vuota è più solida della prima tutta piena, perchè ha  base  un palmo maggiore nella sua spessezza, secondo quel
o rinfianco è sempre massima quando poggia a terra sopra  base  ferma, come non è giammai sulla cresta dei muri di spalla
orizzontale costituente la contignazione del ponte, e dalla  base  del pilone istesso un metro al disotto dell’alveo: la
avvertimento ovvio è che tali pilastrini sieno di più larga  base  nel pian terreno, con lasciarvi una piccola risega onde
possa accordarsi ai progetti e disegni di architettura.  Base  fondamentale dell’architetto è il disegno che è il suo

Cerca

Modifica ricerca

Categorie