Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 5

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
si costruisce un pilone tubolare sulla base di palmi  5  in quadro col vano in mezzo di 3 palmi in quadro, ne
lunghezza di palmi 20, l’uno formato della continuazione di  5  piloni massicci darà una base di area murata palmi quadrati
palmi 8 alla dentatura del rotone, e ’l diametro di palmi  5  o 6 alla ruota orizzontale, per fare che questa non giri
della spesa occorrente al dilatamento ordinato dei metri  5  1/2; cosicchè se tale dilatamento a fabbrica importerà p.
di questa camera si lascia un vano di lunghezza media palmi  5  per la finestra; ed i due tratti di muro laterali alla
intero, si lascino due stiponi ognuno di lunghezza palmi  5  laterali alla finestra, e che sfondino solo di palmo uno e
poggi la volta del primo piano superiore, volta che avrà  5  palmi di sesto. Costruita questa volta sul primo descritto
spedito? Questo consisterebbe nel dividere la larghezza de’  5  metri pel ponte in 3 zone longitudinali, la prima di 2
l’ultima disposizione ministeriale del dilatarsi di metri  5  1/2, i ponti sui fiumi a comodo dei comuni io penso potersi
crederei di sufficiente resistenza un muraglione che abbia  5  palmi di scarpa alla faccia esterna, e 2 palmi di
Tal muraglione potrebbe avere la spessezza di palmi  5  alla base, 2 alla cresta, vai quanto dire che sarebbe della
a muovere una altra ruota orizzontale del diametro di palmi  5  o 6, dentata nella sua periferia con denti eguali a que’
delle case si potrà costruire un solo pilastrino lontano  5  ovvero 6 palmi dai due muri che formano la cantonata
trave si ponga verticale un altro pezzo di legno p. e. di  5  palmi di altezza, e sulla estremità superiore di questo
ha la spessezza de’ suoi muri, di palmi 8 alla base, e di  5  in cima. Alla gran fabbrica del Sig. Rulli fuori Portanova
Pietrocola di Vasto in Abruzzo Citra, nacque a’  5  dicembre 1794 da Salvatore germano di Francesca Pietrocola,

Cerca

Modifica ricerca

Categorie