Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: un

Numero di risultati: 68 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2
ci alzammo seguendo il Gertoux con più animo che mai e ad  un  bel punto ecco la cima!
e dove pochissimo mancò che il Barracco non avesse sul capo  un  masso smosso da qualcuno che gli stava dietro, masso che
saccaroide, e siccome esso è per giunta bianco, così si ha  un  marmo non ispregevole. Non ebbi però occasione di vederlo
tu sai come quel che più importa a vedersi dalla cima di  un  alto monte non sian tanto lontane città, lontani fiumi che
la Francia ha già quasi per intiero condotta la sua strada,  un  transito di qualche importanza si stabilirà per questa
vorrei che mi tacciassi di mancator di parola, ed eccoti  un  breve cenno della nostra gita.
che aveva i caratteri di una morena. Dietro questa sta  un  ghiacciaio avente una estensione di qualche chilometro, il
cima. Era riserbata alla costanza ed all'ardire di  un  inglese la gloria di essere il primo a salirla.
e contengono spesso piccoli laghetti, di cui osserverai  un  gran numero gettando gli occhi sulla carta dello Stato
 Un  altro inconveniente era a superarsi, quello di riferire
 un  certo punto ci affacciammo alla costola, che scende al
questa bella traccia degli antichi ghiacciai, confermata da  un  ciottolo striato che io aveva poco innanzi trovato, non si
Londra si è fatto  un  Club Alpino, cioè di persone che spendono qualche settimana
di bellissime foreste di larici, le quali danno alla valle  un  aspetto verdeggiante fatto a bella posta per riposare
sta a cavaliere di  un  triangolo in cui il torrente di Chianale confluisce colla
Massi enormi parevano tenere alla montagna per poco più di  un  filo, e certe piramidi acutissime sembravano doversi
il trovare nel mio giungere in Torino alla sera dell'8  un  telegramma del conte di S. Robert, il quale annunciava

Cerca

Modifica ricerca