Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vengano

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'inefficacia della misura per intempestivo deposito della motivazione in sede di riesame: un caso insolito di "ius superveniens" sull'"atto complesso" - abstract in versione elettronica

160295
Zerbini, Elisa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicativo della misura cautelare, per il caso in cui le motivazioni dell'ordinanza del riesame vengano depositate oltre i termini ivi prescritti. La Corte

Crisi e insolvenza dell'impresa agricola. Spunti di riflessione da un recente contributo - abstract in versione elettronica

160953
Macario, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vengano tratti spunti dal nostro legislatore per una riconsiderazione del problema relativo alla disciplina applicabile alla crisi e all'insolvenza

L'audizione dei minori in incidente probatorio: una questione di equilibri - abstract in versione elettronica

161779
Caporale, Sabrina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"vittimizzazione" secondaria o "da processo" qualora vengano sentiti nell'ambito del contraddittorio dibattimentale. Il contributo si propone di analizzare alcune

I contratti nel concordato preventivo - abstract in versione elettronica

162251
Fimmanò, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che gli stessi vengano sciolti o sospesi nella esecuzione. L'A. in particolare ricostruisce la fenomenologia anche a seguito della mini riforma del

La giustizia disciplinare sportiva dopo la sentenza della consulta tra ulteriori contraddizioni di sistema e spunti ricostruttivi - abstract in versione elettronica

162357
De Silvestri, Antonino 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, evidenzia come in realtà i soggetti coinvolti, in tal modo, vengano privati della possibilità di tutela davanti al loro giudice naturale e cioè il giudice

La compatibilità dell'autodichia con il sistema repubblicano: parole alla Consulta - abstract in versione elettronica

162917
Gattamelata, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controversie tra esse stesse Amministrazioni ed i rispettivi dipendenti ovvero i terzi che con le Camere vengano in contatto; in altre parole questi

La lesione dell'affidamento sull'attività della Pubblica Amministrazione - abstract in versione elettronica

163503
Gallo, Carlo Emanuele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autotutela o in sede giurisdizionale di un atto favorevole. L'A. dissente, ritenendo che vengano comunque in rilievo le modalità di esercizio del

"Game over" o rilancio? La contrattazione della flessibilità dopo il "Jobs Act" - abstract in versione elettronica

164031
Nunin, Roberta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ruolo della contrattazione della flessibilità in chiave maggiormente favorevole ai lavoratori, laddove vengano adeguatamente valorizzate in sede negoziale

Mauro Cappelletti e le riforme della giustizia civile (spunti minimi per un'attualizzazione dell'iconoclastia) - abstract in versione elettronica

164395
Volpino, Diego 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

innanzitutto un radicale ripensamento della figura e del ruolo del giudice di primo grado, essenziali per far sì che le sue decisioni vengano considerate

L'adunanza plenaria afferma la natura non retroattiva dell'acquisizione - ad opera della legge n. 69/2009 e del cod. proc. amm. - della natura sostanzialmente giurisdizionale del ricorso straordinario al Capo dello Stato - abstract in versione elettronica

165217
Tanda, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

succitati dubbi vengano una volta e per tutte chiariti dal futuro intervento del Giudice delle leggi sollecitato dalla Adunanza Plenaria n. 7/2015. In

In tema di confisca "allargata": la Cassazione torna sul giudicato esecutivo - abstract in versione elettronica

166325
Masi, Serena 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

basata sugli stessi elementi di una precedente istanza rigettata per profili prettamente formali (tardività dell'opposizione), qualora vengano allegati

Le novità in materia di esecuzione forzata nel D.L. n. 83/2015 ... in attesa della prossima puntata - abstract in versione elettronica

166953
Tedoldi, Alberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conversione del pignoramento, anche mobiliare, con amplissima rateazione; 4) i limiti di pignorabilità delle pensioni e dei conti correnti sui quali vengano

Legittimo impedimento dell'imputato e limiti della valutazione del giudice - abstract in versione elettronica

167195
Meloni, Salvatore 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

garantito, purché le cause del legittimo impedimento vengano documentate in udienza con la presentazione di un certificato medico o di un altro

Il silenzio assenso tra amministrazioni e il rischio di eccesso di velocità nelle accelerazioni procedimentali - abstract in versione elettronica

168243
Bombardelli, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vengano rilasciati entro un termine prefissato. Si tratta di uno strumento di semplificazione procedimentale molto problematico, anche perché è prevista

IVA agevolata e costruzione di fabbricati ad uso abitativo - abstract in versione elettronica

168543
Girelli, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dettami della normativa IVA e destinati alla vendita, non rimangano inutilizzati fino al momento dell'alienazione, ma vengano "medio tempore" impiegati per

Cerca

Modifica ricerca

Categorie