Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vedere

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

"Lex commissoria" e "restitutio in integrum" in Paul. 1 Decr. D. 4.4.38. PR. - abstract in versione elettronica

160209
Di Mario, Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

situazione di incertezza descritta, meglio concedere la "restitutio in integrum", perché non concedendola si correva il rischio di vedere operare la

Un'analisi dei raggruppamenti strategici nella fornitura di servizi logistici - abstract in versione elettronica

160681
Scarsi, Roberta; Spinelli, Riccardo; Gozzi, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vedere a una migliore comprensione della struttura del comparto, fornendo un quadro che può essere di interesse per analisti, ricercatori e operatori. Per

Scelta dell'unità produttiva e licenziamento collettivo - abstract in versione elettronica

161523
Romeo, Carmelo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza qui in commento, a ben vedere, si articola essenzialmente attraverso due distinti profili, meritevoli entrambi di un breve

Il licenziamento disciplinare nel c.d. "Jobs Act": riflessioni intorno al "fatto materiale" - abstract in versione elettronica

162121
Ponte, Flavio Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cambiato: a parte i casi di nullità, la reintegra è possibile solo nei casi in cui il fatto non sussiste/lo si reputa erroneamente esistente. A ben vedere

Giustizia disciplinare sportiva ed effettività della tutela - abstract in versione elettronica

162361
Morbidelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. A bene vedere, molteplici si presentano le carenze sotto il punto di vista dell'effettività della tutela nell'ambito della giustizia sportiva, tanto

L'organismo nazionale di controllo non sostituisce la giurisdizione ordinaria nell'attuazione dei diritti dei passeggeri aerei - abstract in versione elettronica

162435
Pepe, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a ai giudici nazionali, fornendo ai viaggiatori le necessarie coordinate per vedere attuati i propri diritti nel caso in cui la compagnia aerea non

Il riconoscimento in Italia dell'adozione del figlio della partner del medesimo sesso alla luce della recente prassi delle corti italiane - abstract in versione elettronica

162849
Ragni, Chiara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

matrimonio fra perso ne del medesimo sesso, si pone in contrasto che l'interesse del minore a vedere tutelati i propri legami familiari e il proprio

Cinque a Quattro: perché le maggioranze semplici decidono nelle Corti? (II) - abstract in versione elettronica

163109
Waldron, Jeremy 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

migliore; o (iii) come un modo di rispettare il principio di uguaglianza politica. Tuttavia è difficile vedere come uno di questi argomenti spieghi

Il "minore" quale autore e vittima del reato nel quadro normativo italiano ed europeo - abstract in versione elettronica

163161
Premuti, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ho avuto la fortuna di vedere come la Giustizia minorile italiana si è rinnovata, subendo una radicale trasformazione: da piccolo ufficio decentrato

Il limite quantitativo all'imposizione nel principio costituzionale di progressività - abstract in versione elettronica

163267
Giovannini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

illegittima. L'art. 53, secondo comma, permette di vedere nella progressività un "diritto", declinazione e parametro quantitativo dell'uguaglianza e delle

Riformare il Terzo settore senza oneri per la finanza pubblica? - abstract in versione elettronica

164001
Rametta, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

copertura finanziaria. A ben vedere infatti l'art. 7, dedicato specificamente alle "disposizioni finanziarie e finali", afferma al laconico primo comma che

Cinque a quattro: perché le maggioranze semplici decidono nelle Corti? (I) - abstract in versione elettronica

164313
Waldron, Jeremy 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

migliore; o (iii) come un modo di rispettare il principio di uguaglianza politica. Tuttavia è difficile vedere come uno di questi argomenti spieghi

Le questioni di "fine vita" alla luce dell'umana attesa di compimento - abstract in versione elettronica

164813
Ricci, Cristoforo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, oppure può aprirsi all'infinito. Questa scelta ha delle rilevanti conseguenze circa il modo di vedere e vivere le circostanze della vita. Infatti, nel

Il recente interesse delle "authorities" garanti dei legislatori nazionali per la clausola della nazione favorita - abstract in versione elettronica

166249
Cistaro, Mario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", richiamandone le prime apparizioni negli Stati Uniti e l'attuale approccio interpretativo, che, come si avrà modo di vedere, non può fare a meno di

Concessioni di servizi e applicazione dei principi in materia di appalti - abstract in versione elettronica

166365
Cippitani, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un rischio per il concessionario di non vedere coperti i costi di gestione. Per questo motivo la legislazione comunitaria e quelle nazionali

Gli oneri finanziari nel reddito di impresa: nuove limitazioni e incentivi alla capitalizzazione - abstract in versione elettronica

167167
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla Crescita Economica", espressione che non ha nulla a che vedere con il contenuto della disposizione, cioè come "Deduzione per il Capitale

Riconoscimento, revoca, recupero del credito d'imposta: dispiegamento "continuato" della funzione impositiva ed asimmetrie relazionali - abstract in versione elettronica

167579
Eusepi, Sarah 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare, escludersi il carattere "revocatorio" dell'eventuale provvedimento adottato dal Centro Operativo, il quale costituisce, a ben vedere, un atto

Dogane ed effetto Brexit: prospettive di pianificazione e questioni aperte - abstract in versione elettronica

168607
Santacroce, Benedetto; Sbandi, Ettore 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, probabilmente le più insidiose, che rischiano concretamente di vedere i due sistemi economici, quello UE e quello UK, lentamente sempre più divergenti, con

La soggezione dell'impresa in crisi al regime di allerta e composizione assistita - abstract in versione elettronica

168777
Cataldo, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dovrebbe vedere finalmente la luce, a distanza di molti anni dalle prime proposte ed elaborazioni, un regime di "allerta" inteso a favorire una più

La Corte di Giustizia promuove l'interesse strumentale e il suo ruolo d'interprete (unica) del diritto europeo - abstract in versione elettronica

168811
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"chiusura" del sistema sono tutti da vedere. Il momento è interessante per tutti, anche per chi sta alla finestra.

Cerca

Modifica ricerca

Categorie