Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: valuta

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La brevettabilità del materiale biologico ottenuto da partenoti - abstract in versione elettronica

162145
Romandini, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intrinseca di svilupparsi in un essere umano". Il contributo si propone di esaminare la nozione di embrione accolta dalla Corte di giustizia: valuta

Il licenziamento disciplinare nel contratto a tutele crescenti - abstract in versione elettronica

162551
Boscati, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A, valuta il nuovo apparato sanzionatorio introdotto dal d.lgs. n. 23/2015 con particolare riferimento al licenziamento disciplinare. Vengono

A proposito di invecchiamento attivo ed in buona salute: quale revisione delle politiche pubbliche nazionali e delle relazioni sindacali? - abstract in versione elettronica

162747
Rota, Anna 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anziano, l'A. prova ad ipotizzare scenari futuri. In particolare, valuta possibili interventi a sostegno della contrattazione collettiva di

La compatibilità dell'autodichia con il sistema repubblicano: parole alla Consulta - abstract in versione elettronica

162917
Gattamelata, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

è ritenuto il "giudice naturale" dei dipendenti camerali, che valuta legittimità e merito dell'azione amministrativa dell'Amministrazione medesima, e

Il preliminare del preliminare quale strumento per superare le incertezze interpretative della minuta: la rivincita del foro napoletano - abstract in versione elettronica

163071
Maiorano, Carlo Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al giudizio del giudice di merito, che valuta il reale interesse delle parti, e prendendo coscienza della prassi immobiliare. Le Sezioni unite

Introduzione: il diritto nuovo - abstract in versione elettronica

163381
Messina, Giovanni; Quiroz Vitale, Marco A. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contendono agli Stati nazionali il ruolo di protagonisti. Tuttavia il consenso viene meno se si valuta la portata del cambiamento in atto, mentre per alcuni

Rapporti tra ordinamenti e rilevanza della Cedu nel diritto amministrativo (a margine del problema dell'intangibilità del giudicato) - abstract in versione elettronica

163501
Carbone, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

grande importanza, in ragione della rilevanza che il diritto europeo-convenzionale riveste per il nostro diritto amministrativo (sez. II), si valuta se

L'anti-negazionismo nell'ordinamento italiano e in alcune esperienze europee: profili ricostruttivi - abstract in versione elettronica

163805
Aliberti, Cristiano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

evidenzia l'assenza di una normativa "ad hoc" e valuta in chiave critica le proposte incriminatrici del pensiero negazionista attualmente in

Relazioni industriali e genere - abstract in versione elettronica

163905
Guaglianone, Luciana 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

composizione delle strutture sindacali e le tecniche di selezione e di formazione dei sindacalisti. In particolare si valuta se ed in che modo nei diversi

Come si valuta il merito della diligenza professionale? - abstract in versione elettronica

164674
Sicchiero, Gianluca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Come si valuta il merito della diligenza professionale?

Modifiche alla disciplina dell'affidamento familiare, positive e condivisibili, nell'interesse del minore - abstract in versione elettronica

166181
Dogliotti, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

plena", sussistendone i presupposti, e si valuta positivamente il rapporto che si è instaurato tra affidatari e minore, anche dopo la cessazione

Esenzione IVA per i "bitcoin": la strada indicata dalla Corte UE interpretando la nozione "divise" - abstract in versione elettronica

166297
Piacente, Milena 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"bitcoin", in particolare rispetto agli effetti che la definizione quale valuta, pur senza valore liberatorio, può avere per l'applicabilità di normative del

Esdebitazione ed IVA: tra equivoci e vincoli europei, a margine dell'infalcidiabilità del tributo nel concordato preventivo - abstract in versione elettronica

167117
Del Federico, Lorenzo; Ariatti, Simone 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione, nell'affrontare l'istituto dell'esdebitazione del fallito, ne valuta gli effetti in relazione ai debiti di matrice erariale

Utilizzo del "plafond" nei rapporti tra stabile estera e soggetto residente - abstract in versione elettronica

167855
Spaziante, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effetti concreti di tale interpretazione. In questa sede si valuta la possibilità che una stabile estera di un soggetto passivo residente in Italia

Impugnazione del riconoscimento di paternità: un instabile equilibrio tra forme processuali e giustizia sostanziale - abstract in versione elettronica

168045
Pirotta, Giacomo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, comma 2, c.p.c., ne valuta le implicazioni nel procedimento d'impugnazione del riconoscimento di paternità di cui all'art. 263 c.c., ove, in virtù

Riforma Rordorf e sollecitazioni europee: le parallele cominciano a convergere - abstract in versione elettronica

168801
De Cesari, Patrizia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valuta la sintonia con gli orientamenti a livello internazionale ed in particolare con i principi e gli indirizzi provenienti dall'UE.

L'acquisto e la vendita per conto terzi di "bitcoin" non sconta l'IVA ma rileva ai fini IRES ed IRAP - abstract in versione elettronica

168829
Claps, Patrizia; Pignatelli, Margherita 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cambio di valuta "tradizionale" contro valuta "virtuale", il rispetto della disciplina in materia di antiriciclaggio; sarà cura del Fisco, in sede di

Cerca

Modifica ricerca

Categorie