Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: unilaterale

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge 20 maggio 2016, n. 76 - Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze.

72631
Stato 3 occorrenze

59. Il contratto di convivenza si risolve per: a) accordo delle parti; b) recesso unilaterale; c) matrimonio o unione civile tra i conviventi o tra

61. Nel caso di recesso unilaterale da un contratto di convivenza il professionista che riceve o che autentica l'atto è tenuto, oltre che agli

60. La risoluzione del contratto di convivenza per accordo delle parti o per recesso unilaterale deve essere redatta nelle forme di cui al comma 51

La dispensa dalla collazione - abstract in versione elettronica

160103
Barba, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, essenzialmente, unilaterale, che si tratta di un atto per il quale non è prescritto alcun requisito formale. Sulla base di questo risultato, si afferma

Gli impegni delle imprese e le decisioni delle Autorità indipendenti: la sintesi dell'accordo transattivo - abstract in versione elettronica

160997
Gitti, Gregorio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla natura giuridica di questo istituto: l'alternativa corre tra provvedimento amministrativo (unilaterale) ed accordo sostitutivo di provvedimento

Quietanze di pagamento e prova contraria - abstract in versione elettronica

162139
Mondini, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contenuta nella dichiarazione unilaterale di vendita di un autoveicolo, rilasciata dal venditore ai fini della pubblicità nel pubblico registro

L'Unione europea e il sistema di preferenze tariffarie generalizzate - abstract in versione elettronica

162617
Cagnin, Valentina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

internazionale del lavoro all'interno di un accordo commerciale unilaterale.

L'istituto della mediazione (tipica ed atipica) ed il diritto alla provvigione - abstract in versione elettronica

163019
Di Dio, Angela 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, di recente creazione pretoria, della mediazione c.d. atipica o unilaterale, la cui elaborazione rinviene essenzialmente la sua ragione nella

Riflessioni in tema di atto di destinazione senza effetto traslativo - abstract in versione elettronica

163051
Barbaro, Sonia Tullia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella sentenza in esame si rileva che l'art. 2645 ter c.c. non ammetterebbe la possibilità della c.d. "autodestinazione unilaterale", ossia la

La continuità affettiva nella legge n. 184/1983 e la posizione dei "parenti sociali" - abstract in versione elettronica

164237
Cinque, Maddalena 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dinanzi alla disponibilità dei nonni di prendersi cura tanto del nipote, quanto del suo fratello unilaterale loro "nipote sociale" - per consentire

I principi costituzionali e il potere di coordinamento della finanza pubblica come potere unilaterale della Repubblica Italiana - abstract in versione elettronica

165414
Cavallo Perin, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I principi costituzionali e il potere di coordinamento della finanza pubblica come potere unilaterale della Repubblica Italiana

La flessibilità della prestazione lavorativa e l'incerta legittimità costituzionale del demansionamento nel "Jobs Act" e nella normativa delegata - abstract in versione elettronica

165527
Paparella, Elena 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoratore come risultato di una decisione unilaterale del datore di lavoro. Si tratta di una misura legislativa del tutto inedita, che desta non pochi

L'IVA sui premi ed incentivi ancora alla ribalta della giurisprudenza - abstract in versione elettronica

166437
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stabilita quale effetto della qualifica del rapporto giuridico "inter partes", definito dalla Corte come unilaterale sulla base (non delle norme euro

La rinunzia alla proprietà - abstract in versione elettronica

166655
Bellinvia, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contesto economico difficile, come quello attuale. La rinunzia abdicativa è un negozio unilaterale non recettizio, che non richiede la conoscenza né

Le sorti dell'arbitrato nei contratti pubblici - abstract in versione elettronica

167297
Di Cristina, Fabio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'autorizzazione, di natura unilaterale e "potestativa", dell'organo di governo dell'amministrazione appaltante; per i contratti stipulati prima di tale data

La Cassazione delinea il profilo del consumatore sovraindebitato - abstract in versione elettronica

167861
Pasquariello, Federica 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La S.C. interviene sul profilo identificativo del consumatore, come tale legittimato a proporre un piano unilaterale per la sistemazione del proprio

Codice del consumo e gioco d'azzardo legale: la Cassazione fissa i paletti per estendere la disciplina del consumatore allo scommettitore - abstract in versione elettronica

168375
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

unilaterale predisposizione ed imposizione del regolamento di gioco, assimilabile ad un contratto per adesione, quale possibile fonte di abuso, sulla

Gli affidamenti a "collegate" da parte delle società concessionarie private - abstract in versione elettronica

168805
Balocco, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concessione tra i gestori privati ed il Ministero, attraverso una rideterminazione unilaterale del contenuto negoziale. L'analisi prenderà in esame

Sentenza n. 1

336889
Corte costituzionale 2 occorrenze
  • 2016
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

’eventuale determinazione unilaterale da parte del Governo in caso di mancata intesa sia corredata da una motivazione esplicita, specifica e concreta

, impedendo ogni deliberazione, dall’altro, il principio di leale collaborazione non consente che l’assunzione unilaterale dell’atto da parte dell

Cerca

Modifica ricerca

Categorie