Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: speciali

Numero di risultati: 50 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge 20 maggio 2016, n. 76 - Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze.

72638
Stato 1 occorrenze

iscritto, ai fini del bilancio triennale 2016-2018, nell'ambito del programma «Fondi di riserva e speciali» della missione «Fondi da ripartire» dello

Le corti penali c.d. miste. Cambogia, Timor Est, Iraq - abstract in versione elettronica

159925
Aragona, Filippo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

speciali va riconosciuta un'importante opera di repressione di gravi violazioni dei diritti umani concretizzatesi, non solo nei delitti oggetto di

Le misure straordinarie di prevenzione della corruzione nei contratti pubblici - abstract in versione elettronica

159991
Cantone, Raffaele; Coccagna, Barbara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

straordinarie, attribuendo poteri speciali al Presidente dell'Autorità nazionale anticorruzione.

La successione ereditaria avente ad oggetto le carte, i documenti, i ritratti e i ricordi di famiglia - abstract in versione elettronica

160115
Tuccillo, Raffaele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

familiari o speciali, che si caratterizzano per la loro inerenza alla persona e per il loro valore affettivo. Secondo un orientamento dottrinale, i beni

Le recenti novità fiscali per il concordato ai fini delle imposte sui redditi - abstract in versione elettronica

160143
Paparella, Franco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trattamento, le relative norme "speciali" (gli artt. 86 e 88 del testo unico delle imposte sui redditi) si applicano indistintamente a tutte le ipotesi a

La cooperazione tra amministrazioni pubbliche nelle nuove direttive sugli appalti - abstract in versione elettronica

160247
Centioni, Alessia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della direttiva settori speciali 2014/25/UE, denominato "Appalti pubblici tra enti nell’ambito del settore pubblico", e dell’articolo 5 del nuovo codice

Studio sull'attuale consistenza delle nozioni di impresa pubblica e organismo di diritto pubblico - abstract in versione elettronica

160511
Aperio Bella, Flaminia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

". L'applicazione dell'approccio scelto al dibattito sull'ambito oggettivo di operatività del regime ad evidenza pubblica negli affidamenti nei settori speciali

Passato, presente ... e futuro delle autonomie regionali speciali - abstract in versione elettronica

160514
D'Atena, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Passato, presente ... e futuro delle autonomie regionali speciali

Quadro generale sulle fonti del diritto privato in Cina - abstract in versione elettronica

160525
Yuanjian, Zhai 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

speciali delle Province e delle Zone autonome sono le principali fonti del diritto. Per quanto riguarda i Regolamenti di livello ministeriale ed i

Gli enti ecclesiastici cattolici tra Concordato e Costituzione - abstract in versione elettronica

160599
Bettetini, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

culto di un'associazione o istituzione non possono essere causa di speciali limitazioni legislative o di speciali gravami fiscali, per quanto ne concerne

I poteri speciali del governo nei confronti delle società che operano nei settori strategici: dalla "Golden Share" ai "Golden Powers" - abstract in versione elettronica

160646
San Mauro, Cesare 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I poteri speciali del governo nei confronti delle società che operano nei settori strategici: dalla "Golden Share" ai "Golden Powers"

La nuova disciplina sui poteri speciali nasce essenzialmente in risposta alle contestazioni sollevate dalla Commissione Europea in merito alla

La scelta dei consulenti e dei periti per gli accertamenti genetico-forensi - abstract in versione elettronica

160921
Viazzi, Claudio; Bonsignore, Alessandro; De Stefano, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scientifica delle conoscenze di cui il giudice dovrà servirsi; ciò in quanto il consulente/perito deve, da un lato, saper garantire speciali conoscenze e

La nuova direttiva europea in materia di appalti servizi e forniture nei settori ordinari - abstract in versione elettronica

161001
Torchia, Luisa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

direttive del 2014 (direttive nn. 23, 24 e 25 del 2014, dedicate rispettivamente alle concessioni, ai settori ordinari e ai settori speciali

Giurisdizione e azione diretta tra Reg. (UE) n. 1215/2012 e convenzioni speciali: quali limiti alla deroga ex art. 71? - abstract in versione elettronica

161076
Bona, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Giurisdizione e azione diretta tra Reg. (UE) n. 1215/2012 e convenzioni speciali: quali limiti alla deroga ex art. 71?

L'attenuante del pagamento del tributo - abstract in versione elettronica

161333
Rasi, Federico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aperture a favore dei contribuenti in caso di ricorso ai c.d. procedimenti speciali.

Contratti di rete: modelli organizzativi e misure di incentivazione - abstract in versione elettronica

161347
Tripodi, Enzo Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interventi del legislatore, per così dire, "speciali", perché modificano (a vantaggio delle reti) alcuni aspetti. Distacco e codatorialità da una parte e

Efficacia ed equità degli incentivi all'occupazione in Italia - abstract in versione elettronica

161615
Di Trolio, Mariano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

semplificazione e prevede la sostituzione degli incentivi esistenti, erogati sulla base di diversi criteri (età, sesso, appartenenza a categorie speciali), con un

Nuove forme di intervento pubblico nella gestione di imprese private: presupposti e limiti - abstract in versione elettronica

161681
Maltoni, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutto o in parte dell'impresa. Detti interventi legislativi attribuiscono ad autorità pubbliche "poteri speciali" che non sembrano però conformi ad

La regressione della procedura penale ad arnese poliziesco (sia pure tecnologico) - abstract in versione elettronica

161727
Negri, Daniele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'ambito dei poteri di controllo sociale frammisti alle indagini penali con il consueto espediente degli speciali "binari" differenziati. Lo scritto si

Le sentenze straniere di "stepchild adoption" omogenitoriale. Il discrimine tra automaticità del riconoscimento e giudizio di delibazione - abstract in versione elettronica

162443
Marzialetti, Lucia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto internazionale privato e norme speciali in materia di adozioni internazionali, attraverso la delimitazione dell'ambito di applicazione dell'art. 41

Sulle categorie del diritto del lavoro "riformate" - abstract in versione elettronica

162575
Santoro-Passarelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'A. ha messo in evidenza come si rapportano le categorie del diritto civile rispetto alla nuove normative lavoristiche che sono pur sempre speciali

L'irragionevolezza sanzionatoria del delitto paesaggistico non volumetrico - abstract in versione elettronica

163541
Natalini, Aldo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicabilità delle speciali cause di non punibilità per accertamento postumo della compatibilità paesaggistica o per ravvedimento operoso, istituti

La trasformazione eterogenea di una S.p.A. in azienda speciale: nuovi orizzonti per la gestione del Servizio Idrico tra diritto commerciale e diritto amministrativo - abstract in versione elettronica

163629
Quarta, Alessandra 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

speciali.

Interesse paesaggistico e provvedimenti autorizzativi - abstract in versione elettronica

163899
Carpentieri, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nozione di rilevanza paesaggistica emergente dalle norme speciali di riferimento si esplicita come potenzialità dell'intervento, almeno in linea teorica o

Rilievo officioso e nullità di protezione - abstract in versione elettronica

164467
Russo, Domenico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nullità in ipotesi di domanda di risoluzione. La pronuncia tuttavia ha escluso dall'ambito applicativo dell'art. 1421 c.c. le nullità "speciali

Fallimento e riscossione dei tributi - abstract in versione elettronica

165003
Gambi, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del concorso e norme speciali in materia di riscossione in ambito fallimentare, passando in rassegna i principali recenti arresti della Suprema Corte

Contenuto ed effetti delle decisioni nel processo del lavoro - abstract in versione elettronica

165007
Trisorio Liuzzi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoro "ordinario" e successivamente quelle rese nei procedimenti di lavoro c.d. speciali, come ad esempio quelli disciplinati nello Statuto dei Lavoratori

Profili giurisprudenziali del diritto all'ultima parola nel processo penale spagnolo - abstract in versione elettronica

165081
Domenech, Federic Adan 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Costituzione. Tuttavia, queste speciali qualificazione e protezione non si traducono in una specifica regolazione che ne delimiti il contenuto. E non solo

Il rito speciale dell'accesso tra differenziazione processuale e indifferenziazione materiale - abstract in versione elettronica

165185
Marenghi, Enzo Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il codice del processo, sensibile agli interessi differenziati, per un verso, privilegia i riti speciali e tutela, in modo diversificato, la

La legge nel tempo. Un'analisi teorica a partire dalla "Lei de Introdução às Normas do Direito Brasileiro" - abstract in versione elettronica

165341
Zorzetto, Silvia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sue eccezioni. In particolare, l'analisi ha ad oggetto la co-esistenza delle norme speciali e generali e gli effetti della loro successione nel tempo

L'autonomia e le differenziazioni regionali. I nodi pendenti - abstract in versione elettronica

165469
De Martin, Gian Candido 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il documento si concentra sui problemi ancora esistenti nell'attuale configurazione delle autonomie speciali regionali, sia in termini di funzioni

Uniformità e specialità delle regioni - abstract in versione elettronica

165471
Verde, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. richiama l'attenzione sulle ragioni costituzionali che giustificano la differenziazione tra regioni ordinarie e regioni speciali. Lo studio

La specialità regionale tra deroga ed omologazione - abstract in versione elettronica

165489
D'Atena, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle Regioni speciali, dopo il d.P.R. n. 616/1977, l'autonomia ordinaria è diventata "trainante", fissando il modello al quale le Regioni speciali

Finanza delle autonomie speciali e vincoli di sistema - abstract in versione elettronica

165504
Rivosecchi, Guido 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Finanza delle autonomie speciali e vincoli di sistema

tributi. Vengono approfonditi gli aspetti critici di questo modello, basato su negoziati bilaterali tra Stato e autonomie speciali, antitetico a quello

Cancellate le limitazioni "ad hoc" alla deducibilità dei costi "black list" - abstract in versione elettronica

166435
Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

eliminare una volta per tutte le speciali limitazioni alla deducibilità previste, fino al periodo d'imposta 2015, dall'art. 110 del T.U.I.R. [Testo

La soppressione delle agevolazioni per i trasferimenti immobiliari nell'imposta di registro e l'araba fenice - abstract in versione elettronica

166483
Mastroiacovo, Valeria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esenzioni e agevolazioni previgenti (ancorché previste in leggi speciali). La tecnica normativa adottata dal legislatore per perseguire tali obiettivi

Il requisito della moralità professionale tra le intemperanze interpretative - abstract in versione elettronica

166927
Nicodemo, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ossequio ai principi fissati dall'Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato con la sentenza n. 23 del 2013 i procuratori speciali, i cui poteri non sono

Dalla notifica della sentenza a mani personalmente alla parte costituita scatta il termine breve per impugnarla - abstract in versione elettronica

167383
Nardelli, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decisione offre l'occasione per trattare della valenza delle regole speciali dettate nel D.Lgs. n. 546/1992, in relazione alle modalità di esecuzione delle

I settori speciali - abstract in versione elettronica

168298
Galli, Domenico 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I settori speciali

In tema di settori speciali, il nuovo Codice, attribuisce agli enti aggiudicatori, nella sostanza, gli stessi margini di flessibilità riconosciuti

La responsabilità delle banche tra principi generali e norme speciali - abstract in versione elettronica

168566
Gerbi, Martina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità delle banche tra principi generali e norme speciali

I settori speciali sempre meno speciali (e sempre più ordinari) - abstract in versione elettronica

168598
D'Herin, Hebert 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I settori speciali sempre meno speciali (e sempre più ordinari)

Rispetto all'ordinamento previgente, il nuovo Codice segna una decisa attenuazione delle peculiarità dei settori speciali. Tale attenuazione opera in

Condizioni civilistiche e agevolazioni tributarie della Legge sul "dopo di noi": aspetti problematici - abstract in versione elettronica

168609
Tomassini, Antonio; Longo, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

speciali disciplinati dal contratto di affidamento fiduciario) finalizzati all'assistenza delle persone con disabilità grave. La novella pone alcuni

La Corte di Giustizia al crocevia tra effettività del mandato d'arresto e inviolabilità dei diritti fondamentali - abstract in versione elettronica

168655
Martufi, Adriano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di Lussemburgo elaborano un'inedita procedura di emergenza che, imponendo speciali obblighi di informazione al giudice dello Stato richiesto, giunge

Sentenza n. 1

336652
Corte costituzionale 3 occorrenze
  • 2016
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

dalla legge n. 164 del 2014: tale clausola garantirebbe la prevalenza delle competenze legislative e amministrative previste negli statuti speciali

Agli argomenti della difesa erariale la ricorrente replica che le potestà primarie previste dagli statuti speciali possono essere astrette solo dai

direttamente applicabile anche alle autonomie speciali a prescindere da ogni valutazione circa la sua compatibilità con i singoli ordinamenti statutari, la

Cerca

Modifica ricerca

Categorie