Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sovranita

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il regime fiscale dei canoni di locazione di attrezzature industriali e commerciali in ambito marittimo e aeronautico - abstract in versione elettronica

160049
Buccisano, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imporrebbe di ritenere sussistente il suddetto requisito in caso di navi o aeromobili italiani anche se utilizzati in spazi non soggetti alla sovranità di

"Ratio" della rappresentanza politica: il buongoverno - abstract in versione elettronica

160517
Gemma, Gladio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

luogo, le costituzioni e le leggi, che pur proclamano la sovranità popolare, non conferiscono poteri sovrani al popolo. Ciò è comprovato dalle

Ripensare la capacità contributiva - abstract in versione elettronica

160739
Giovannini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imposizione e sovranità territoriale dello Stato.

La crisi dell'euro e le sue conseguenze - abstract in versione elettronica

161145
Fabbrini, Sergio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compromessi interstatali. Il primo all'interno dell’Unione Europea (UE) tra un'Eurozona e altri paesi che hanno conservato la loro sovranità monetaria

Costituzione e diritto internazionale - abstract in versione elettronica

161159
Pisaneschi, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concetto classico di Costituzione intesa come espressione di sovranità di uno Stato, per assumere un significato simile ad un patto di convivenza

Scelte politiche "europee" e limiti costituzionali in tema di prescrizione del reato - abstract in versione elettronica

161757
Mazza, Oliviero 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionale (nello specifico con i relativi "controlimiti" alla disapplicazione della norma interna) e con la sovranità che il popolo, unico titolare

"Digital (and privacy) by default". L'identità costituzionale della amministrazione digitale - abstract in versione elettronica

162337
Calzolaio, Simone 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la sovranità dello Stato, prima ancora che per i diritti individuali dei singoli. Proprio per affrontare queste dinamiche epocali prima la Corte di

La teoria del potere di Alessandro Paternostro - abstract in versione elettronica

162341
Trifone, Gian Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consapevole esercizio della loro sovranità; essa dovrebbe essere sostenuta da uno Stato partecipe e da un sistema giudiziario indipendente da ogni altro

Processo penale, diritto europeo e nuovi paradigmi del pluralismo giuridico postmoderno - abstract in versione elettronica

162511
Kostoris, Roberto E. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, che determina un'eclissi della sovranità nazionale, una "relativizzazione" del diritto processuale penale interno, una crescita di poteri del giudice

Da al-Qaida all'IS [Islamic State - Stato Islamico]: il terrorismo internazionale si è fatto Stato? - abstract in versione elettronica

163255
Vedaschi, Arianna 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sottoposto al classico test dei tre elementi (territorio, popolo e sovranità). La ricerca assume, quindi, un approccio maggiormente pragmatico e

Dentro la modernità: diritto liquido, potere solido - abstract in versione elettronica

163385
Messina, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fonti, sovrapposizione tra ordinamenti giuridici statuali ed extranazionali, relativizzazione della sovranità sui territori a vantaggio di regolazioni

Proprietà e lavoro nel diritto liquido - abstract in versione elettronica

163395
Prospero, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

offerte dal diritto statuale; ma nella modernità liquida caratterizzata da perdita di ancoraggio alla territorialità e di perdita di sovranità degli

La costruzione territoriale dell'identità costituzionale tra finzioni giuridiche e "trauma" della secessione - abstract in versione elettronica

163801
Nicolini, Matteo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare, esso s'interroga sugli strumenti chiamati a saggiare la volontà popolare e sulla loro capacità di assicurare la corrispondenza tra sovranità

Accesso alla terra, accesso al cibo: Le risposte del diritto internazionale - abstract in versione elettronica

164199
Manfredi, Matteo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sovranità alimentare per applicarle all'odierno fenomeno dell'accaparramento delle terre. Strumenti quali il Patto sui diritti economici, sociali e

Senato e interessi territoriali - abstract in versione elettronica

164525
Barbera, Augusto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una sola camera politica, in quanto in questo modo si evita la dispersione della sovranità popolare. Per quanto riguarda il sistema delle autonomie

Sovranità e legalità nel diritto costituzionale contemporaneo - abstract in versione elettronica

164548
Martinelli, Claudio 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sovranità e legalità nel diritto costituzionale contemporaneo

sovranità, legalità e libertà all'interno delle dinamiche dello Stato democratico contemporaneo, cercando di verificare il grado di corrispondenza tra i

Stagione di antiparlamentarismo - abstract in versione elettronica

164567
Compagna, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in termini di "politica nazionale". La sovranità del Parlamento nazionale eletto a suffragio universale sembra non esserci più: era anch'essa

Stato in trasformazione - abstract in versione elettronica

165083
Cassese, Sabino 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le tre principali caratteristiche dello Stato nazionale (confini, cittadinanza, sovranità) stanno subendo mutamenti. In particolare, territorio e

Sistematica giuridica e controllo razionale del potere. Osservazioni intorno al problema del metodo nel pensiero di Antonio Romano Tassone e proposta in base all'ordine giuridico della società - abstract in versione elettronica

165193
Perfetti, Luca R. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e diritti delle persone) e costruire i presupposti del sistema sulla spettanza della sovranità al popolo, sulla esistenza di un ordine giuridico

La legalità del migrante. "Status" della persona e compiti dell'amministrazione pubblica nella relazione paradigmatica tra migranti respinti, irregolari, trattenuti minori e potere pubblico - abstract in versione elettronica

165213
Perfetti, Luca R. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativo dei migranti. Alla base vi è la teoria dello Stato moderno, nonché le questioni relative alla sovranità. Il metodo giuridico consiste

L'autonomia negoziale nella giustizia arbitrale - abstract in versione elettronica

165347
Perlingieri, Pietro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Considerato il radicale mutamento del concetto di sovranità statale, ormai disancorato dall'esclusività del potere giurisdizionale, s'impone una

Alcuni problemi sociologici-giuridici sul tema del comune. Riflessioni a margine di un recente libro di Pierre Dardot e Christian Laval - abstract in versione elettronica

165409
Marotta, Sergio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comportamenti delle "corporations", quanto la sovranità statuale, che collabora con le imprese transnazionali per creare nuove occasioni di mercificazione e

Le simmetrie necessarie. "Italicum", forma di governo e disposizioni costituzionalmente consequenziali - abstract in versione elettronica

165485
Lanzafame, Agatino 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispondenza della forma di governo che essa contribuisce a realizzare, ai principi costituzionali di sovranità, rappresentanza e responsabilità politica

La politica della moneta e il soggetto della sovranità: il caso "decisivo" - abstract in versione elettronica

165576
Buffoni, Laura 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La politica della moneta e il soggetto della sovranità: il caso "decisivo"

la questione della sovranità.

L'attribuzione del diritto di voto ai non cittadini: prospettive di riforma e fonte competente - abstract in versione elettronica

165583
Colasante, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle concezioni di popolo e di sovranità accolte dalla Carta, si delinea un quadro non agevolmente compatibile con l'estensione in via legislativa

ISDS ("Investor-State Dispute Settlement"), il cuore di tenebra della "global economic governance" e il costituzionalismo - abstract in versione elettronica

165617
Algostino, Alessandra 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in atto un conflitto fra due prospettive, in senso lato costituzionali, differenti, che incide sul rapporto fra economia e politica, sulla sovranità

Il caso "Taricco" e il controlimite della riserva di legge in materia penale - abstract in versione elettronica

165661
Cupelli, Cristiano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controlimite rispetto a quelle limitazioni di sovranità in materia penale che, pur coperte dagli artt. 11 e 117, co. 1 Cost., non promanino da istituzioni

Sicurezza e tecnologia, fra libertà negative e principi liberali. Apple, Schrems e Microsoft: o dei diritti "violabili" in nome della lotta al terrorismo e ad altri pericoli, nell'esperienza statunitense ed europea - abstract in versione elettronica

165685
Bonini, Monica 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I fenomeni di inter- e sovranazionalizzazione recenti mettono in discussione, fra molto altro, la piena integrità della sovranità statale e il nesso

La libertà religiosa istituzionale nella Giurisprudenza della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo: una rilettura canonica - abstract in versione elettronica

165737
Schouppe, Jean-Pierre 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sovranità della Santa Sede, etc.

La via italiana alla tassazione del "Web": un intervento poco meditato, ma dalle condivisibili finalità - abstract in versione elettronica

165759
Del Federico, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" dell'economia digitale alla sovranità fiscale degli Stati resta un problema tanto grave da aver reso inevitabili le reazioni dell'Unione Europea

Luci e ombre del "ruling" intra-europeo sull'IVA - abstract in versione elettronica

166605
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sono, pero, ancora parziali, a motivo della resistenza delle Amministrazioni fiscali di cedere la quota di sovranità ad esse spettante in tema di

L'aumento automatico e obbligatorio dell'addizionale IRPEF al vaglio della Consulta - abstract in versione elettronica

166613
Antonini, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questa porzione di sovranità regionale. Inoltre, dalla lettura congiunta delle norme che vengono in considerazione nella fattispecie in esame sembra

Colpa e linee guida - abstract in versione elettronica

168553
Franzoni, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

codici deontologici, oppure da regole la cui legittimazione non poggia sull'esercizio della sovranità popolare tradizionalmente intesa. Le linee guida

Cerca

Modifica ricerca

Categorie