Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sottolineare

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il "Blueprint to safeguard Europe's water resources" - abstract in versione elettronica

159945
Ciervo, Margherita 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

predisposto il "Blueprint to safeguard Europe's water resources" per sottolineare l'importanza che la sicurezza idrica riveste quale parte integrante della

Le recenti novità fiscali per il concordato ai fini delle imposte sui redditi - abstract in versione elettronica

160143
Paparella, Franco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sottolineare l'attenzione particolare che l'art. 101 del testo unico delle imposte sui redditi dedica anche agli effetti nei confronti dei creditori a causa

La nozione di "embrione umano" nella giurisprudenza della Corte di giustizia - abstract in versione elettronica

160173
Zecchino, Irene 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della Corte di Giustizia del 2011 e del 2014 sulla questione, per sottolineare un evidente orientamento dei giudici europei ad affermare la tutela

Fattualità del diritto post-moderno: l'emersione di un diritto "agrario" in Italia - abstract in versione elettronica

160945
Grossi, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diritto agrario ha ereditato la propria vivacità da quel Novecento giuridico che possiamo definire post-moderno per sottolineare l'avvio di un

La Convenzione di Monaco del 1980 e la continuità del cognome - abstract in versione elettronica

162229
Rossolillo, Giulia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nome, dall'altro per sottolineare il ruolo assunto nel nostro ordinamento, grazie alla giurisprudenza costituzionale, di legittimità e di merito, dal

Contrattazione preliminare e autonomia negoziale: preliminare di preliminare e causa in concreto - abstract in versione elettronica

163663
Semeraro, Maddalena 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrario, vi sarebbe da sottolineare che non è l'esistenza di un patto a rendere di per sé meritevole l'interesse programmato, poiché la causa è

Oltre la critica. Appunti per una contemporanea teoria femminista del diritto - abstract in versione elettronica

163907
Giolo, Orsetta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

politico che teorico. In questa sede, intendo sottolineare la rilevanza della riflessione giusfemminista per il pensiero filosofico-giuridico

Sull'articolo 8, 2 comma quater della legge 287/90. Profili sulla valenza e sulla portata della norma nel sistema antitrust - abstract in versione elettronica

163945
Mirabile, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

restrittive, rispetto ad una norma non munita di sanzione. Per il momento è sufficiente sottolineare come la volontà del legislatore fosse quella - con la

Il ruolo della consulenza di etica clinica in ospedale - abstract in versione elettronica

164827
Giannini, Alberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compiono. È dunque oltremodo importante sottolineare che la consulenza etica non rimuove né attenua la responsabilità dei curanti, tanto sul piano

Giurisdizione della Corte dei conti e partiti politici - abstract in versione elettronica

165209
Cintioli, Fabio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partiti politici e così la differenza dall'amministrazione a sottolineare la mancanza di uno specifico fine di pubblico interesse nelle leggi che hanno

La solidarietà politica nell'esperienza costituzionale repubblicana - abstract in versione elettronica

165629
Bascherini, Gianluca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionale repubblicana e di sottolineare le necessità di un aggiornamento della riflessione sui doveri costituzionali di solidarietà politica e non solo, alla

Alcune questioni comuni ai tre processi per la dichiarazione di nullità del matrimonio previsti dal m.p. "Mitis Iudex" - abstract in versione elettronica

165713
Llobell, Joaquin 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stato non sia lungamente oppresso dalle tenebre del dubbio". Nel contempo, Papa Francesco ha voluto sottolineare la natura "giudiziale, e non

Famiglia e figli a quarant'anni dalla riforma - abstract in versione elettronica

165819
Sesta, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riguarda il definitivo abbandono della potestà, sostituita dalla responsabilità genitoriale, espressione che intende sottolineare il passaggio da una

Impugnazioni e principio di immediatezza nella giurisprudenza della Corte di Strasburgo - abstract in versione elettronica

166021
Aiuti, Valerio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precedenti della Cedu in tema di "direct assessment" nei gradi di impugnazione per sottolineare la distanza teorica tra la concezione europea e quella

Funzione informativa del bilancio, invalidità della delibera di approvazione, compromettibilità delle controversie in tema di bilancio - abstract in versione elettronica

166059
Balzarini, Paola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esercizio e alle conseguenze derivanti dal mancato rispetto di essa. Il giudice ha cura di sottolineare che il bilancio deve fornire una informazione

Trascrizione della domanda e potere del curatore fallimentare: luci (e qualche ombra) nella decisione delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

166123
Balestra, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trascritto la domanda ex art. 2932 c.c. In particolare pone in luce, non senza sottolineare qualche piccola sbavatura rinvenibile nel percorso

Le principali variabili incostanti della quantificazione del danno non patrimoniale alla persona: funzione sanzionatoria e personalizzazione - abstract in versione elettronica

167683
Garibotti, Alessandra 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compensativi. Per quanto riguarda invece la giurisprudenza, di merito in particolare ma anche in quella di legittimità, si deve sottolineare come attraverso

"For you for nothing" o immeritevolezza - abstract in versione elettronica

167887
Costanza, Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e causa giustificativa degli spostamenti patrimoniali, per sottolineare la differenza fra il giudizio di meritevolezza e quello di liceità e quindi

Sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte: precisazioni ed accenni per una lettura "costituzionalmente orientata" - abstract in versione elettronica

168397
Boggio, Massimo L. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si vuole sottolineare come la sentenza della Corte di cassazione penale n. 13233/2016 si ponga in un'ottica che riserva maggiore attenzione

Cerca

Modifica ricerca

Categorie