Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: soppressione

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge Costituzionale 28 luglio 2016, n. 1 - Modifiche allo Statuto speciale della regione Friuli-Venezia Giulia, di cui alla legge costituzionale 31 gennaio 1963, n. 1, in materia di enti locali, di elettorato passivo alle lezioni regionali e di iniziativa legislativa popolare.

60218
Stato 1 occorrenze

3. Fino alla data di soppressione fissata ai sensi del comma 1, le province continuano a essere disciplinate dalla normativa previgente.

Un faticoso "parto" (all'esito di una non meno travagliata "gestazione"): il controverso ingresso delle Città metropolitane ed il cenotafio delle Province regionali in Sicilia - abstract in versione elettronica

160239
Agosta, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Miracolosamente scampate ad una serie di tentativi di soppressione, per così dire, nella culla, le Città metropolitane hanno fatto infine ingresso

La SCIA e l'autotutela nella legge n. 124/2015: primi dubbi interpretativi (in attesa dei decreti legislativi di riordino) - abstract in versione elettronica

160645
Lipari, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Altri aspetti problematici riguardano la SCIA e gli interessi sensibili, nonché la soppressione del potere di revoca: in tal modo resta incerto il

Dall'Autorità sui contratti pubblici all'Autorità Nazionale Anticorruzione: il cambiamento del sistema - abstract in versione elettronica

161011
Racca, Gabriella M. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo analizza i cambiamenti nel sistema dei contratti pubblici a partire dalla soppressione dell'Autorità per la Vigilanza sui contratti

Del dovere di fedeltà, del dovere di obbedienza e di altri demoni penali. Il valore costituzionale della leale collaborazione del privato alla legalità amministrativa - abstract in versione elettronica

161751
Falcinelli, Daniela 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di sottrazione o soppressione di cosa sottoposta a sequestro (art. 334 c.p.).

IMU-TASI e legge di stabilità 2016: una "service tax" ancora molto "mascherata" - abstract in versione elettronica

164177
Bernabei, Guglielmo; Montanari, Giacomo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

siamo dinanzi alla soppressione totale della TASI, che si continua ad applicare sugli immobili diversi dall’abitazione principale, venendo meno quel

La corruzione negli appalti per il recupero dei beni culturali. Il "Grande progetto Pompei" - abstract in versione elettronica

165169
D'Arienzo, Mariaconcetta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un settore già fortemente penalizzato dalla sistematica soppressione di regole e controlli giustificati dalla somma urgenza ovvero dall'emergenza

La soppressione delle agevolazioni per i trasferimenti immobiliari nell'imposta di registro e l'araba fenice - abstract in versione elettronica

166482
Mastroiacovo, Valeria 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La soppressione delle agevolazioni per i trasferimenti immobiliari nell'imposta di registro e l'araba fenice

"tipologie" delle molteplici fattispecie dell'art. 1, Parte I della Tariffa allegata al Testo Unico dell'imposta di registro e alla soppressione di tutte le

L'Anac alle prese con la vigilanza sui contratti pubblici; un ponte verso il nuovo Codice degli appalti? - abstract in versione elettronica

167277
Cantone, Raffaele; Bova, Caterina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo propone una riflessione sulla evoluzione della nozione di "vigilanza" sui contratti pubblici a seguito della soppressione dell'AVCP da

Obbligo di deposito di copia dell'atto di appello? - abstract in versione elettronica

167551
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; ragioni dalle quali emerge un'implicita perplessità circa la soppressione dell'obbligo e sulla funzionalità dell'attuale sistema. Incidentale

Il raddoppio dei termini di accertamento: parabola di un istituto che è già Storia - abstract in versione elettronica

167661
Loconte, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

certezza del diritto (D.Lgs. n. 128/2015) e poi la soppressione ad opera della nuova Legge di stabilità (Legge n. 208/2015). La sua operatività sopravvive

Costi "black list" oggi, i cambi di prospettiva di giudici e legislatore - abstract in versione elettronica

168395
Tomassini, Antonio; Casali, Aurelia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sostenendo la irretroattività della Legge di stabilità per espresso disposto normativo. Invero, sembra che la soppressione del regime comporti, se non il

Cerca

Modifica ricerca

Categorie