Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: soddisfare

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sulla soddisfazione del legittimario con beni estranei alla massa ereditaria - abstract in versione elettronica

160113
Proto, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

È possibile - contrariamente a quanto reputa la giurisprudenza - per il testatore soddisfare i legittimari, indipendentemente dalla loro adesione

L'indisponibilità del "braccialetto elettronico": le Sezioni Unite escludono automatismi decisori ma residuano dubbi - abstract in versione elettronica

160363
Cassibba, Fabio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controllo a distanza per l'indisponibilità di dispositivi elettronici, è investito della scelta circa la misura adeguata a soddisfare le esigenze

La disciplina dei contratti a tempo determinato nella scuola pubblica italiana: stato della giurisprudenza e prospettive future - abstract in versione elettronica

160469
Flore, Luisa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

clausola 5, punto 1, lettera a), dell'accordo quadro, il rinnovo di contratti di lavoro a tempo determinato al fine di soddisfare esigenze che, di fatto

Reati tributari, sequestro preventivo e attualità delle esigenze cautelari - abstract in versione elettronica

160595
Scanu, Giuseppe G. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di soddisfare la pretesa erariale.

Agricoltura, alimenti e ricerca spaziale - abstract in versione elettronica

160955
Masi, Pietro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conoscenze acquisite sulla terra. La prospettiva di una agricoltura senza terreno e di alimenti "progettati" per soddisfare esigenze fondamentali, già di

Spunti problematici sulla confisca per equivalente (o di valore) nei reati fiscali - abstract in versione elettronica

161331
Michele, Mauro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

irrazionali metamorfosi dello strumento della confisca al fine di soddisfare istanze di politica criminale, sarebbe necessario ripensare il sistema

Commercio, credito al consumo e recupero crediti - abstract in versione elettronica

161361
Sebastio, Francesca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consumatori nel momento in cui ricorrono agli strumenti finanziari per soddisfare esigenze economiche (credito al consumo, mutui, pagamenti "on line

L'assicuratore pubblico in Italia. Confronti con l'Europa - abstract in versione elettronica

162053
D'Amico, Beniamino; Lazari, Fabrice; Pepe, Ezio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'adeguata tutela che il mercato assicurativo privato non può soddisfare. L'intervento dell'"assicuratore pubblico" trova ampio riscontro in diversi

Sviluppo sostenibile e "contratto ecologico": un altro modo di soddisfare i bisogni - abstract in versione elettronica

162068
Pennasilico, Mauro 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sviluppo sostenibile e "contratto ecologico": un altro modo di soddisfare i bisogni

intergenerazionale, induce ad accreditare un nuovo paradigma contrattuale: il "contratto ecologico", strumento attuativo di un diverso modo di soddisfare i

Lettera, precedente, scopo. Tre paradigmi interpretativi a confronto - abstract in versione elettronica

162637
Bartoli, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" per ragioni ermeneutiche e "istituzionali-costituzionali", l'A. formula due proposte per soddisfare le ineludibili esigenze di garanzie poste dal

Regolamentazione e prospettive del mercato dello "shale gas" in Cina tra diritto del commercio internazionale, diritto dell'energia, accordi di produzione, protezione ambientale e sviluppo sostenibile: un confronto con l'esperienza statunitense - abstract in versione elettronica

162691
Farah, Paolo Davide; Tremolada, Riccardo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

importazioni di petrolio e carbone, cercando al contempo di soddisfare la crescente domanda energetica interna e mantenere un livello adeguato di

Il diritto all'acqua e all'accesso ai servizi igienici è riconosciuto in modo incompleto nel diritto italiano come anche nel diritto internazionale e nel diritto europeo - abstract in versione elettronica

162721
Urbinati, Sabrina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Anche se l'Italia non è un Paese ricco di acqua, essa riesce a soddisfare la richiesta delle persone che vivono sul suo territorio. Tale dato

L'esperienza delle procure del sud - abstract in versione elettronica

163761
Ponzetta, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

primo impatto con le indagini e la volontà di soddisfare la richiesta di giustizia, alla complessità della costruzione del rapporto con la polizia

Strategie di "pricing" e metodologie di regolazione tariffaria nel "marketing" dei servizi pubblici (prima parte) - abstract in versione elettronica

164219
Bassi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, andando così a soddisfare, attraverso meccanismi di differenziazione tariffaria, anche le fasce più marginali della domanda, acquista una valenza non

Strategie di "pricing" e metodologie di regolazione tariffaria nel marketing dei servizi pubblici (seconda parte) - abstract in versione elettronica

164269
Bassi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, andando così a soddisfare, attraverso meccanismi di differenziazione tariffaria, anche le fasce più marginali della domanda, acquista una valenza

Maternità surrogata e diritto penale - abstract in versione elettronica

164329
Dova, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stregua di un mezzo per soddisfare il desiderio di genitorialità della coppia committente, né al minore che diviene oggetto di scambio. A fronte

Enti non commerciali e rapporti con l'estero: il mistero del quadro RW - abstract in versione elettronica

164643
Concari, Gianpaolo; Savio, Enrico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Al fine di soddisfare gli obblighi di monitoraggio fiscale nei rapporti con l'estero anche gli enti non commerciali, qualora residenti nel territorio

Sull'obbligatorietà del c.d. rito Fornero - abstract in versione elettronica

164939
Minafra, Nicoletta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"ratio" del procedimento stesso, risiede nella volontà del legislatore di soddisfare esigenze di carattere pubblicistico, quali l'accelerazione dei

Il diritto fondamentale alla sicurezza alimentare - abstract in versione elettronica

165451
Giuffrida, Marianna 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quantitativamente sufficiente a soddisfare il bisogno essenziale dell'uomo di alimentarsi in condizioni soddisfacenti sotto il profilo igienico

Immissioni acustiche e danno non patrimoniale: quale tutela per il diritto al riposo notturno e alla serenità domestica - abstract in versione elettronica

165781
Menga, Elena 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, piuttosto che a soddisfare l'interesse di chi agisce in giudizio.

La tutela della rinomanza delle denominazioni di origine protette - abstract in versione elettronica

166709
Perone, Gianluca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

differenti, volti a soddisfare bisogni eterogenei e privi di nessi carattere tecnico, produttivo e commerciale con la produzione "tipica" oggetto di

Le misure di risoluzione delle banche in crisi: profili di diritto amministrativo - abstract in versione elettronica

167275
Macchia, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- per la prima volta in Italia - lo strumento del neo istituito Fondo di risoluzione nazionale per soddisfare le richieste avanzate delle Commissione

L'affidamento senza gara del servizio di trasporto sanitario - abstract in versione elettronica

167299
De Angelis, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

altrettanto rilevanti, ma anche che gli interessi (apparentemente) contrapposti possano trovare, nei casi specifici, una composizione tale da soddisfare sia

La proposta di direttiva e le linee di evoluzione della disciplina del Know-how "rectius" delle informazioni aziendali riservate - abstract in versione elettronica

167333
Chiappetta, Giovanna 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Oggetto del "Know-how" sono una vasta gamma di informazioni astrattamente idonee a soddisfare diversi interessi in relazione a determinate specifiche

Mantenimento del figlio, spese straordinarie e obbligo di preventiva concertazione - abstract in versione elettronica

168041
Ippoliti Martini, Carlotta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'altro per far fronte alle spese straordinarie che siano necessarie al fine di soddisfare esigenze del figlio e risultino coerenti rispetto al "ménage

IVA agevolata e costruzione di fabbricati ad uso abitativo - abstract in versione elettronica

168543
Girelli, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finalità a soddisfare le esigenze abitative. Tale soluzione, manifestata dalla sentenza della Commissione tributaria regionale Puglia n. 715/2016

Cerca

Modifica ricerca

Categorie