Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: singoli

Numero di risultati: 72 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

La cittadinanza delle seconde generazioni fra tradizione ed evoluzione - abstract in versione elettronica

159993
Iacovissi, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il concetto di cittadinanza continua a subire profonde evoluzioni. Ne è dimostrazione il diverso approccio seguito dai singoli Paesi circa la

I licenziamenti collettivi dopo il "Jobs Act": quali prospettive per i diritti fondamentali - abstract in versione elettronica

160133
Lorea, Linda 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della fase finale - e la revoca dei singoli licenziamenti illegittimi nei casi di non corretta applicazione dei criteri di scelta.

Appunti minimi in tema di "infamia" dell'attore nel regime pretorio - abstract in versione elettronica

160219
Bianchi, Ernesto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soprattutto a considerare singoli aspetti riguardanti l'attore, evidenziando come, pur sempre, ne sia messo in luce lo sfavore istituzionale. Si considerano

"In bonis esse" e "nudum ius Quiritium" - abstract in versione elettronica

160225
Nardozza, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalle soluzioni che sono configurate per la disciplina dei singoli casi, quelle che eventualmente costituiscono la c.d. configurazione generale della

Crisi dei metodi di accertamento tributario e prospettive di riforma: introduzione - abstract in versione elettronica

160581
Giovannini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di interventi occasionali, asistematici o comunque limitati a singoli "spicchi" della disciplina esistente, ma di interventi ampi e organizzati

Dalla disintegrazione del reato continuato alla continuazione di reati. Osservazioni in ordine al calcolo dell'aumento di pena - abstract in versione elettronica

160871
Caputo, Claudia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

singoli reati-satellite, anziché unitariamente.

L'eccezione è la regola?! Gli accordi collettivi in deroga alla disciplina delle collaborazioni organizzate dal committente - abstract in versione elettronica

160933
Imberti, Lucio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previsti dalla norma di cui all'art. 2, comma 2, lett. a, d.lgs. n. 81/2015. Alla luce dell'analisi dei singoli accordi, l'A. formula osservazioni di

La nuova normativa per un approccio armonizzato alla regolamentazione delle sperimentazioni cliniche nei paesi dell'UE - abstract in versione elettronica

161127
Ferrari, Mariangela 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tempi estremamente rapidi, appaiono fra le più radicali novità introdotte dal Regolamento. Restano legate alle normative interne dei singoli Stati il

Prove illecitamente acquisite all'estero e tutela del contribuente: disorientamenti giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

161337
Marinello, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconoscimento di specifici diritti in capo ai contribuenti, la cui effettiva tutela è possibile soltanto attraverso un rinvio alla normativa interna dei singoli

Un legislatore severo, ma non troppo: la nuova riforma delle false comunicazioni sociali - abstract in versione elettronica

161781
Testaguzza, Alessandra 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'evoluzione della fattispecie, dalla vecchia formulazione alla nuova e poi vengono approfonditi i singoli elementi: la rilevanza dei fatti materiali

Il delitto di sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte: il caso della cessione di azienda - abstract in versione elettronica

161889
Leoni, Edoardo Carlo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte, ex art. 11, c. 1, d.lgs. 74-2000. L'articolo, attraverso lo studio dei singoli elementi costitutivi

La "due diligence" nell'acquisto dei beni mobili di interesse storico-artistico - abstract in versione elettronica

162077
Aveta, Raffaele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, esponendo non soltanto gli operatori di settore, ma anche i singoli collezionisti al rischio di acquistare oggetti rubati o esportati illegalmente. Tale

Ancora una pronuncia della Cassazione in tema di responsabilità per violazione dell'Opa obbligatoria - abstract in versione elettronica

162259
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto dei singoli azionisti di minoranza destinatari della stessa Opa, la Cassazione torna sul punto, precisando che il risarcimento del danno da

Recesso e nullità di protezione nella disciplina della offerta fuori sede di strumenti finanziari e di servizi di investimento - abstract in versione elettronica

162399
Barba, Angelo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'interpretazione evolutiva dell'art. 30 t.u.f. anche con riguardo alla nullità del contratto quadro e dei singoli ordini. Propone altresì

Il "Baratto amministrativo". Prime riflessioni sull'art. 24 della legge n. 164/2014 - abstract in versione elettronica

162879
Ferzetti, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

praticare riduzioni fiscali a "cittadini singoli o associati" in cambio di interventi di manutenzione e recupero di aree e beni immobili non più in uso

Considerazioni sull'istituto della restituzione dei beni culturali all'indomani del recepimento della Direttiva 2014/60/UE da parte del legislatore italiano - abstract in versione elettronica

162931
Carugno, Giovanna 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

culturale dei singoli Stati.

Unicità dello "status filiationis" e adozioni - abstract in versione elettronica

162983
La Spina, Angela 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sugli interessi che i singoli casi particolari mettono in giuoco ha rivelato che l'instaurazione del vincolo parentale non rappresenta sempre la

Ragionamenti poco ortodossi sull'usucapione dell'azienda, a margine di un arresto giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

163033
Cicero, Cristiano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chi usucapisce l'azienda acquista la titolarità di tanti diritti singoli (oltre alla proprietà, i brevetti, i crediti, le passività, l'avviamento ecc

Nascita, trionfo e segni premonitori di declino del capitalismo - abstract in versione elettronica

163455
Costato, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

posizioni dominanti sul mercato; limiti quantitativi alla ricchezza posseduta da società o loro gruppi e da singoli o famiglie; limiti di dimensione

La contendibilità dell'azienda in crisi. Dal concordato in continuità alla proposta alternativa del terzo - abstract in versione elettronica

163489
Vella, Paola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La relazione fornisce un quadro critico del d.l. 83/2015 in generale e dei singoli strumenti da esso previsti per regolare la crisi d'impresa. Nel

I profili di "accountability" e di responsabilità sociale del sistema giudiziario - abstract in versione elettronica

163751
Sottani, Sergio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ministero, quale organo deputato all'organizzazione e il funzionamento dei servizi relativi alla giustizia, ma dei singoli uffici giudiziari, a cominciare

L'Unione bancaria e il suo impatto sul rapporto tra intermediari e consumatori - abstract in versione elettronica

163861
Sirena, Pietro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-organizzazione, in particolare per quanto riguarda i poteri e le responsabilità dei singoli organi. Diritti e doveri di rilevanza privatistica derivano poi

Prime considerazioni sulle misure amministrative di gestione temporanea e straordinaria, sostegno e monitoraggio delle imprese nell'ambito del contrasto della corruzione e della criminalità organizzata - abstract in versione elettronica

163951
Torano, Valerio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

organizzata di stampo mafioso. Tali provvedimenti, che consentono il commissariamento dell'attività di esecuzione di singoli contratti pubblici, perseguono

Uguaglianza, parità e non discriminazione nel diritto dell'Unione Europea - abstract in versione elettronica

164037
Arrigo, Gianni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativa e, dall'altro, dalla resistenza dei singoli Stati a una corretta trasposizione.

Il baratto amministrativo e la sua applicazione negli enti locali. Considerazioni a margine della deliberazione n. 27/2016/PAR della Corte dei conti, sezione Emilia-Romagna - abstract in versione elettronica

164225
Morigi, Paola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, singoli o associati, che intendano essere coinvolti direttamente nella tutela e valorizzazione del territorio. Si parla in questo caso di baratto

Giudici tedeschi, francesi, e italiani a convegno sui problemi della giustizia amministrativa - abstract in versione elettronica

164283
Bassani, Mario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quello di illustrare da parte dei relatori come nei singoli ordinamenti opera il giudice amministrativo e come interagisce nei confronti della pubblica

Note critiche sulla giurisprudenza in materia di rsu (dopo il t.u. del 10 gennaio 2014) - abstract in versione elettronica

164485
Fontana, Giorgio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'esercizio dei diritti sindacali e in particolare il diritto di assemblea sia riservato alla rsu (come organismo unitario) o ai singoli componenti di essa

Gli Organismi di composizione delle crisi da sovraindebitamento - abstract in versione elettronica

164649
Cilluffo, Francesca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sua revisione periodica, la sospensione e la cancellazione dal registro dei singoli organismi, nonché la determinazione dei compensi e dei rimborsi

Perché? Come? Chi? Tre domande (e alcune risposte) sulla consulenza etica in ambito sanitario - abstract in versione elettronica

164819
Semplici, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(interi comitati, piccoli gruppi, singoli consulenti); il ruolo del punto di vista morale dei consulenti; le loro competenze; il rischio che la consulenza

Prelazione statutaria: interessi sottesi e rimedi in caso di sua violazione - abstract in versione elettronica

165283
Luoni, Sergio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nota, alla luce della sentenza della Cassazione in commento, analizza gli interessi, dei singoli soci e della società, normalmente sottesi alla

La disciplina del riconoscimento, negli Stati Uniti, della sentenza dichiarativa di fallimento pronunciata in Italia - abstract in versione elettronica

165365
Baroncini, Valentina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistemi italiano ed europeo, verranno analizzati i singoli passaggi del procedimento, dalla proposizione della domanda sino alla fase successiva alla

Enti locali: il responsabile finanziario, titolare del fondamentale interesse pubblico di tutela della gestione finanziaria anche ... attraverso lo strumento ricorsuale - abstract in versione elettronica

165559
La Fauci, Salvatore 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per finalità di tutela della gestione finanziaria, le deliberazioni che incidano su di essa possono essere impugnate o da singoli consiglieri o anche

Il caso Ilva: ancora un conflitto tra legislatore e giudici - abstract in versione elettronica

165693
Grassi, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

demarcazione nitida dei confini delle rispettive funzioni. Risulta chiaro che i singoli poteri dello Stato interessati al bilanciamento continuano a

Il foro personale del romano pontefice per i capi di stato - abstract in versione elettronica

165707
Jamin, Jürgen 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

piano-benedettino. Al tale scopo il canone viene sottoposto a una progressiva esegesi dei singoli termini, peraltro attraverso l'esame sinottico con

Le spese per l'autoformazione del personale - abstract in versione elettronica

165863
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'avvio di programmi di formazione dei lavoratori che puntino anche su autonome iniziative prospettate da singoli dipendenti ai propri datori di

La maternità "per sostituzione" fra diritto interno e Carte internazionali - abstract in versione elettronica

166189
Querci, Agnese 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"globale", che travalica i confini dei singoli Stati e che rende impossibile fronteggiarla solo tramite le normative interne, più o meno restrittive e/o

Legge Pinto e legittimazione del condominio: il "dictum" delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

166221
Carrato, Aldo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intentato dal condominio e del quale non sono stati parti i singoli condomini, spetti solo al condominio, in persona del suo amministratore, ovvero

Le sanzioni per omesso versamento dell'IVA davanti alla Corte di Giustizia - abstract in versione elettronica

166461
Giovannini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'IVA, dall'altro, con la proposizione di una nuova lettura del rapporto tra singoli versamenti o singoli inadempimenti e dichiarazione annuale.

Sul riconoscimento dell'adozione piena, avvenuta all'estero, del figlio del "partner" d'una coppia omosessuale - abstract in versione elettronica

166945
Tommaseo, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del diritto interno che consentono l'adozione piena soltanto a coniugi e non anche a singoli. Prevale, infatti, l'esigenza di dare effettiva tutela

Giurisdizione in tema di vendite nell'Amministrazione straordinaria - abstract in versione elettronica

167111
Montanari, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controversie che possano sorgere dall'inosservanza delle norme inderogabili che scandiscono, nella fase procedimentale che necessariamente precede i singoli

La flessibilità europea e gli investimenti pubblici - abstract in versione elettronica

167285
Tonetti, Alessandro; Di Cristina, Fabio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblici e privati. Dette misure hanno una particolare rilevanza, non solo per i singoli temi che affrontano, ma anche perchè evidenziano come

I "Principi dell'Aja" sulla scelta del diritto applicabile ai contratti commerciali internazionali - abstract in versione elettronica

167433
Falconi, Federica 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interno dei singoli Stati, sia a livello sovranazionale, con particolare riferimento alla possibilità di designare, in alternativa al diritto di un

Punibilità del "mobbing": luci e ombre del criterio della "parafamiliarità" - abstract in versione elettronica

167441
Arrigo, Elena 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

singoli rapporti di parentela.

La responsabilità da custodia della P.A.: prospettive di analisi economica del diritto - abstract in versione elettronica

167455
Baffi, Enrico; Nardi, Dario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, permette di individuare un nuovo criterio a cui i giudici possono ispirarsi nel decidere i singoli casi.

Rilevanza fiscale dell'uso aziendale - abstract in versione elettronica

167577
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nel caso in cui concerna un qualche beneficio, specie per singoli dipendenti, una specifica conseguenza ai fini fiscali, con riferimento in

"Presunzione" ed "imputazione" degli utili extracontabili nelle società di capitali a ristretta base proprietaria - abstract in versione elettronica

168211
Eusepi, Sarah 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

extrabilancio in capo ai singoli soci, in proporzione alle rispettive quote di possesso. La progressiva generalizzazione della prassi e l'incremento del

L'articolo 20 della Legge di Registro e la dottrina della metempsicosi - abstract in versione elettronica

168229
Tabet, Giuliano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tesi tradizionale circa la tassazione isolata dei singoli atti e la sostituzione con l'apprezzamento del risultato complessivo finale, ricadendo cosi

Conclusione del contratto e formalismo di protezione nei servizi di investimento - abstract in versione elettronica

168383
Tucci, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) sottoscritto dal solo cliente e dell'ammissibilità di una successiva convalida. La S.C. giudica nullo, ex art. 23 T.U.F., il contratto e i singoli atti di

L'attuazione della decisione quadro sul reciproco riconoscimento delle sanzioni pecuniarie - abstract in versione elettronica

168433
Giordano, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritti dei singoli e della collettività. In data 12 marzo 2016 è stato pubblicato il D.Lgs. n. 37 con cui detta decisione è stata attuata, seppur con molto

Nullità del "trust" c.d. autodichiarato quale "sham trust" - abstract in versione elettronica

168723
Costa, Alberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. autodichiarati (in cui cioè coincidano il disponente e il "trustee"), dovendosi piuttosto aver riguardo alle peculiarità dei singoli casi in relazione

Cerca

Modifica ricerca

Categorie