Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: segni

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La funzione del marchio nel giudizio di novità - abstract in versione elettronica

161479
Landi, Alberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere effettuata in astratto, sulla base dei segni così come registrati. Secondo altra impostazione, tuttavia, l'esame deve svolgersi in concreto

La fecondazione assistita tra legge e giudici - abstract in versione elettronica

162905
Vettori, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fecondazione assistita e il referendum sono stati segni di una diversità di visioni ideologiche e nello stesso tempo conferma di un rapporto nuovo fra

L'imposizione diretta nel contesto dell'economia digitale: stabili organizzazioni "virtuali", ritenute fiscali e la "diverted profit tax" - abstract in versione elettronica

163341
Pedaccini, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli istituti tradizionali della fiscalità internazionale mostrano segni di cedimento dinanzi all'avanzare delle imprese digitali, che sono solite

Nascita, trionfo e segni premonitori di declino del capitalismo - abstract in versione elettronica

163454
Costato, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nascita, trionfo e segni premonitori di declino del capitalismo

Il pubblico ministero come parte imparziale: ossimoro o valore? - abstract in versione elettronica

163757
Poniz, Luca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

postulare, come espressione di essa, una "unità ordinamentale" di giudici e pubblici ministeri, è necessario verificare se tale cultura segni di sé le

La tutela della rinomanza delle denominazioni di origine protette - abstract in versione elettronica

166709
Perone, Gianluca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

funzionali del regime giuridico dei segni geografici, rifiutando rinvii acritici ed aprioristici alla disciplina del marchio d'impresa ed alle opzioni

Valutazione dei Big data e impatto su innovazione e "digital branding" - abstract in versione elettronica

166873
Visconti, Roberto Moro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", le invenzioni anche brevettabili e i segni distintivi (marchi e "digital branding, Mobile App", etc.) è già oggi tale da rappresentare una forte

Cessato il contratto, il "franchisee" deve lasciare i locali avuti in sub-locazione - abstract in versione elettronica

166993
Grosso, Patrizia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provvedimento di urgenza per la riconsegna di un immobile, poiché afferma il divieto dell'uso dei segni distintivi del segni distintivi del

La tutela del marchio celebre. Il caso D&G - abstract in versione elettronica

167751
De Iuliis, Silvia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Nella specie, ha riconosciuto nelle condotte poste in essere dalla società convenuta in contraffazione, consistenti nell'apposizione dei segni "DG

Marchi contrari all'ordine pubblico e al buon costume: il caso "Buddha Bar" - abstract in versione elettronica

168281
Spadavecchia, Serena 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. ripercorre la più recente giurisprudenza in tema di segni contrari all'ordine pubblico e al buon costume, traendo spunto da una recente

L'utilizzo dell'altrui marchio quale ditta o insegna - abstract in versione elettronica

168283
Geraci, Antonino 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individuare e pubblicizzare i propri prodotti. Tale assunto, tuttavia, andrà riletto e coordinato con il principio di unitarietà dei segni distintivi, non

Cerca

Modifica ricerca

Categorie