Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riflette

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Prove di resilienza del "nullum crimen": Taricco "versus" controlimiti - abstract in versione elettronica

160893
Maiello, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'A. riflette sulla categoria dei controlimiti, sulla necessità di utilizzarla quale limite effettivo della supremazia del diritto UE e sulla

I diritti dei detenuti e la friabilità della pena - abstract in versione elettronica

160983
Spangher, Giorgio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., partendo dagli ultimi sviluppi della questione carceraria, riflette sull'evoluzione della pena e del giudicato. Il potenziamento della tutela

Filiera corta e "farmers' markets" - abstract in versione elettronica

161203
Cocco, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quello socio-economico sia, ancora, sul versante ambientale. Si ha così evidenza non solo dell'impatto in sé, che si riflette su diversi versanti, ma

Revoca degli amministratori, con mancata iscrizione della delibera da parte dei sindaci - abstract in versione elettronica

162277
Luoni, Sergio; Cavanna, Maurizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La complessità della fattispecie su cui è chiamato a pronunciarsi il giudice genovese si riflette nelle diverse questioni, congiuntamente trattate e

L'autonomia delle organizzazioni sportive nei paesi europei e negli Stati Uniti - abstract in versione elettronica

162387
Russo, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stati europei, non assumono toni aspri o addirittura esasperati. Problema comune a tutti gli stati, che inevitabilmente si riflette sull'autonomia degli

Sulla trascrizione delle unioni omosessuali celebrate all'estero: il Consiglio di Stato riporta a razionalità l'ordinamento giuridico - abstract in versione elettronica

162487
Raffiotta, Edoardo C. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dal Consiglio di Stato con la decisione 26 ottobre 2015, n. 4897. Muovendo dal commento a questa pronuncia, il lavoro riflette sul ruolo del Sindaco

Le città intelligenti e l'Europa. Tendenze di fondo e nuove strategie di sviluppo urbano - abstract in versione elettronica

162495
Carloni, Enrico; Vaquero Pineiro, Manuel 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, in un approccio organico di "Agenda urbana europea". Un'Agenda europea, in via di completamento, che a sua volta si riflette sulle "agende urbane" che

A proposito di invecchiamento attivo ed in buona salute: quale revisione delle politiche pubbliche nazionali e delle relazioni sindacali? - abstract in versione elettronica

162747
Rota, Anna 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prossimità, ragiona sui meccanismi di promozione della staffetta generazionale ed, infine, riflette sull'introduzione nei bandi per l'aggiudicazione di appalti

L'accresciuta importanza della dimensione ambientale nella nuova programmazione finanziaria dell'Unione europea - abstract in versione elettronica

162817
Ferri, Federico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che la progressione dell'ambiente in seno a tali fondi e programmi riflette grosso modo la spinta che questo settore ha progressivamente ricevuto in

Coppie omosessuali e ricorso alla "surrogacy" in uno Stato estero: aperture dalla Germania - abstract in versione elettronica

162847
Di Masi, Maurizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

californiano e quello tedesco rispetto alla disciplina della maternità surrogata e si riflette su come la tutela del minore, come si evince anche dalla

La formazione dei dipendenti pubblici ancora Cenerentola tra esigenze di razionalizzazione e contenimento della spesa - abstract in versione elettronica

162949
D'Onghia, Madia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo riflette sul ruolo che l'attuale riforma della p.a. [pubblica amministrazione] intende attribuire alla formazione dei dipendenti

Rilevanza processuale penale del "fatto fiscale" e rilevanza processuale fiscale del "fatto penale" - abstract in versione elettronica

163235
Fransoni, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, rispettivamente, di norme tributarie. E ciò si realizza attraverso tecniche diversificate. Questo stato di cose si riflette sul piano del processo dove convivono

Il termine di prescrizione applicabile agli interessi "moratori" connessi a crediti IVA: una riflessione sulla natura dell'obbligazione tributaria sottostante - abstract in versione elettronica

163337
Lombardi, Oriana 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel presente lavoro si riflette sul termine di prescrizione applicabile ad alcune ipotesi di interessi "moratori", connessi a crediti IVA, vantati

Principio di legalità ed attività di diritto privato delle amministrazioni pubbliche - abstract in versione elettronica

163551
Astone, Francesco; Martines, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionale. In quest'ottica sono presi in considerazione gli spunti offerti dalla recente legislazione, la quale per l'appunto riflette

Cultura delle preclusioni, "giusto processo" e accordi procedurali (forme processuali collaborative per un rinnovato "umanesimo forense") - abstract in versione elettronica

164373
Teodoldi, Alberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo riflette sulla cultura delle preclusioni che è andata affermandosi e diffondendosi nel processo civile italiano, attraverso riforme

Michel Foucault e l'alterità mostruosa. Riflessioni su ordine e differenza - abstract in versione elettronica

164423
Nuzzo, Luciano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo riflette su ordine e differenza. La prospettiva di osservazione adottata utilizza l'interpretazione del "mostro" e del "mostruoso" che si

Gli incarichi extragiudiziari - abstract in versione elettronica

165029
Giangiacomo, Bruno 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

meglio e utilmente si riflette su un adeguato e aggiornato espletamento dell'attività giurisdizionale, non mancando di evidenziare aspetti di criticità

L'orizzonte di tutela del reo infermo di mente secondo la Costituzione. (Umanizzazione del sistema delle misure di sicurezza: rileggendo la lezione di Franco Bricola) - abstract in versione elettronica

165531
Piccione, Daniele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ripercorrendo le fertili intuizioni di Franco Bricola, uno dei più influenti penalisti italiani, l'A. riflette sulla lunga transizione che

Dalla crisi dei partiti alla loro riforma, senza fermarsi... "voyage au bout de la nuit"? - abstract in versione elettronica

165533
Calvano, Roberta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

entrata in vigore una nuova disciplina sul finanziamento dei partiti: l'A. riflette sui suoi contenuti ed evidenzia alcune criticità. Vengono, quindi

Solidarietà: un progetto politico - abstract in versione elettronica

165615
Carlassare, Lorenza 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. riflette sul significato della solidarietà e sulla necessità di riaffermare il principio prescrittivo su cui si fonda l'intero sistema

La leale collaborazione tra intese deboli e forti: una contrapposizione sbiadita - abstract in versione elettronica

165663
Candido, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intese deboli, superando definitivamente siffatta distinzione. Muovendo da tali presupposti, "de iure condendo", si riflette altresì sull'impatto del

Rapporto tra avviso bonario e iscrizione a ruolo nella liquidazione della dichiarazione - abstract in versione elettronica

167719
Guidara, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nei procedimenti di liquidazione della dichiarazione dei redditi e dell'IVA l'omissione della comunicazione di irregolarità si riflette sulla

Massimo edittale imprese mono-prodotto nella prassi sanzionatoria dell'AGCM - abstract in versione elettronica

168287
Fabbio, Philipp 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle soluzioni praticate riflette differenti sensibilità giuridiche, ma in parte anche differenti paradigmi di politica sanzionatoria.

La "bozza Rordorf": l'impatto delle innovazioni prefigurate in ambito societario - abstract in versione elettronica

168799
Abete, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. riflette sull'impatto delle innovazioni prefigurate in ambito societario dalla "bozza Rordorf"; segnatamente sulle disposizioni dell'art. 13

Sentenza n. 1

336845
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 2016
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

complessa della nuova figura giuridica – la quale si riflette nella sua stessa denominazione – richiede che siano regolamentati anche importanti aspetti

Cerca

Modifica ricerca

Categorie