Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ricostruire

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

"Cyber range". Attacco e difesa in ambiente simulato - abstract in versione elettronica

160083
Armando, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di risposta ad attacchi "cyber". Spesso ci si trova a operare su sistemi compromessi per poter ricostruire la sequenza di eventi e di attività che, in

"Enforcement" del diritto antitrust e risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

160427
Boschetti, Barbara L. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tipo privatistico: da questo punto di vista, l'articolo tenta di ricostruire le possibili cause dell'ineffettività del modello di "enforcement

Un antico rapporto: matematica, logica e diritti fondamentali - abstract in versione elettronica

160523
Palma, Mauro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La ricerca di un linguaggio formale con cui esprimere le norme penali ha sempre affascinato: per evitare discrasie interpretative e per ricostruire

Danno da fermo tecnico: 2015 anno zero - abstract in versione elettronica

161221
Argine, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricostruire la progressiva erosione del concetto di danno "in re ipsa", con conseguente riconducibilità del fermo tecnico nella classica dicotomia

L'utilizzo delle presunzioni tributarie nel processo penale - abstract in versione elettronica

161335
Mastellone, Pietro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presuntivi, i quali permettono di ricostruire induttivamente il reddito del contribuente. Per verificare se il contribuente risulti anche responsabile per un

La responsabilità civile della pubblica amministrazione nelle controversie sui contratti pubblici - abstract in versione elettronica

161433
Giusti, Annalisa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compiuto dalla Corte Europea dei diritti dell'uomo quando, nel ricostruire il diritto al risarcimento come uno dei "beni" che compongono la proprietà

Fuga dal regolamento e sindacato del giudice amministrativo - abstract in versione elettronica

161687
Cocozza, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

difficoltà di ricostruire il concetto di normatività, accolto dal giudice amministrativo per qualificare l'atto sottoposto al suo sindacato. Attraverso

Riflessioni in tema di erede apparente - abstract in versione elettronica

161709
Farace, Dario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pare invece persuasivo ricostruire la figura dell'erede apparente considerandolo soltanto nel suo rapporto con i terzi. L'erede apparente può essere

L'interpretazione negoziale tra variabilità del procedimento e relatività delle regole - abstract in versione elettronica

162109
Persia, Serena 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'interprete, nel ricostruire la comune intenzione dei contraenti, deve abbandonare ogni preimpostato schematismo e fare applicazione circolare e

Rousseau e l'ideale della trasparenza. Nascita di un mito moderno - abstract in versione elettronica

162315
Marchili, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunità democratica, come nel "Contrat social". Questo saggio intende, pertanto, ricostruire il modo in cui Rousseau articola le proprie ragioni intorno

La trasparenza di "chi"? L'evoluzione dell'ambito soggettivo - abstract in versione elettronica

162331
Fiorillo, Valentina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo si propone di ricostruire l'evoluzione e le caratteristiche dell'ambito soggettivo del D.lgs. 14 marzo 2013, n. 33, ovverosia

Capacità di disporre per testamento e "vulnerabilità" senile - abstract in versione elettronica

163593
Cinque, Maddalena 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trovare soluzioni normative a causa di un poco condivisibile irrigidimento della giurisprudenza nel ricostruire i confini della incapacità di intendere o

Dibattito. I giudici alla vigilia della Terza Repubblica - abstract in versione elettronica

163763
Ferrajoli, Luigi; Rossi, Nello; Rovelli, Luigi; Senese, Salvatore 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

magistratura si pone, nasce l'esigenza di ricostruire quanto è avvenuto negli scorsi decenni - anche attraverso suggestioni e ricordi personali di chi, da anni

Il matrimonio "inidoneo". Esistenza, validità ed efficacia del matrimonio tra persone dello stesso sesso in Italia - abstract in versione elettronica

163971
Viggiani, Giacomo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per quanto concerne la loro efficacia giuridica? A partire da queste domande fondamentali, l'articolo si propone di ricostruire concettualmente il

Giuspubblicismo inglese e concezione costituzionalista del diritto. Materiali per uno studio comparato delle idee - abstract in versione elettronica

163983
Bertea, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Kyritsis, il duplice scopo che intendo perseguire in questo breve scritto consiste sia nel ricostruire la concezione dell’ordinamento costituzionale

Il c.d. neocostituzionalismo e la conoscenza del diritto - abstract in versione elettronica

163985
Schiavello, Aldo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partenza. Per altro verso, ritengo possibile e opportuno ricostruire, a livello concettuale, giupositivismo e giusnaturalismo come prospettive

La finalizzazione delle libertà, tra anteriorità della persona e nuove funzioni dello Stato. Il contributo di Giuseppe Dossetti alla Costituzione - abstract in versione elettronica

164287
Michieli, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. intende ricostruire il pensiero sullo Stato di Giuseppe Dossetti, mettendo in luce gli elementi innovativi che rappresentano una lettura

Inchieste aeronautiche, raccomandazioni di sicurezza e "just culture" - abstract in versione elettronica

164495
Comenale Pinto, Michele M. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individuare i possibili fattori di rischio, piuttosto che a ricostruire la vicenda al di là di ogni ragionevole dubbio, o comunque in termini sufficienti

La Magna Carta tra storia del diritto e diritti costituzionali - abstract in versione elettronica

164565
Martinelli, Claudio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

significato profondo di fondamentali principi giuridici. Questo scritto intende ricostruire il quadro storico che portò alla concessione della Magna Carta

Il danno da illegittimo trasferimento di ramo d'azienda - abstract in versione elettronica

164595
D'Addio, Federico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, si tenta di ricostruire il recente orientamento giurisprudenziale della Suprema Corte secondo cui, in caso di illegittimo trasferimento di ramo

I rapporti fra l'esecuzione fondiaria e il fallimento - abstract in versione elettronica

164997
Piras, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla confermata attualità del predetto orientamento, ci si pone l'obiettivo di ricostruire tale rapporto in termini di "preminenza" della procedura

Ai confini del sindacato di costituzionalità sulle norme penali "in bonam partem" - abstract in versione elettronica

165069
Toscano, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente contributo si propone di ricostruire, senza pretesa di esaustività, il dibattito intorno alla sindacabilità delle norme penali "in bonam

La metamorfosi dell'iniziativa popolare: dalla costituente alle attuali vicende costituzionali - abstract in versione elettronica

165463
Rodean, Neliana 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

centralità nei recenti dibattiti a livello nazionale ed europeo. Con l'intento di ricostruire il quadro giuridico-costituzionale e riassumere le

Bobbio "al di là di Kelsen". Il superamento dell'etica dell'indifferenza - abstract in versione elettronica

165467
Marcenò, Valeria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro mira a ricostruire l'interpretazione della dottrina pura del diritto offerta da Norberto Bobbio e a mettere in evidenza quegli aspetti che

La tutela della rinomanza delle denominazioni di origine protette - abstract in versione elettronica

166709
Perone, Gianluca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ed elastica della norma impone all'interprete l'onere di ricostruire la nuova fattispecie in maniera coerente con le caratteristiche sistematiche e

Questioni in tema di prelazione statutaria tra ambito di operatività del diritto di preferenza e tutela del socio pretermesso - abstract in versione elettronica

167101
Furgiuele, Lorenza 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partecipazione nell'ambito di operatività della prelazione statutaria. L'A., nel ricostruire la portata reale della clausola di prelazione quale parte del

Licenziamento ingiurioso e risarcibilità del danno non patrimoniale - abstract in versione elettronica

167131
Forlivesi, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

petizione di principio, in quanto risulta molto difficile fornire, in concreto, una prova in grado di ricostruire, con ragionevole certezza, la

Le concessioni tra contratto, accordo e provvedimento amministrativo - abstract in versione elettronica

167987
Ceruti, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratto). Nel presente contributo vengono delineati gli sviluppi più recenti, sulla base delle disposizioni europee, in modo tale da ricostruire

Contratti collegati, "aliud pro alio", causa concreta: uno slancio verso il futuro o un ritorno al passato? - abstract in versione elettronica

168013
Carbone, Paolo L. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: dal collegamento negoziale (per ricostruire un'unica causa "soggettiva" anche in presenza di pattuizione diverse con "cause oggettive" distinte); alla

Il bilancio non veritiero e la responsabilità ex art. 2395 c.c. - abstract in versione elettronica

168035
Occhiuzzi, Barbara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'analisi dei profili probatori validi al fine di ricostruire il nesso eziologico tra la condotta dell'amministratore e il danno subito dal terzo

Giurisdizione amministrativa su atti catastali generali - abstract in versione elettronica

168391
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, che non si limita a sancire una conclusione che appariva inevitabile, ma si fa carico di ricostruire con precisione meticolosa il quadro normativo, di

Aggregazioni di contratti e centrali di committenza: la disciplina europea ed il modello italiano - abstract in versione elettronica

168807
Comba, Mario E. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dir. 2004/18/CE, art. 11, consente di ricostruire un modello che si discosta da quello europeo e che offre maggiori elementi di flessibilità ed

Cerca

Modifica ricerca

Categorie