Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: richiamati

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Alla ricerca dei principi del diritto alimentare - abstract in versione elettronica

160957
Masini, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consolidamento di un sistema in sé ordinato e norme in grado di proporre l'affermazione di principi generali, siano essi espressamente richiamati da fonti positive

Riforma costituzionale e nuova disciplina degli appalti pubblici - abstract in versione elettronica

161103
Corti, Matteo; Sartori, Alessandra 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provvedimenti più significativi è sintetizzato il contenuto; quelli a carattere settoriale o di minore importanza risultano richiamati col titolo

Danno non patrimoniale e "ingiustizia conformata". Modelli civilistici e applicazioni al processo - abstract in versione elettronica

162063
Giordano, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risarcire i danni non patrimoniali conseguenti a checchessia pretesa e a colorare il risarcimento di connotati punitivi. In risposta ai richiamati

Il divieto d'usura tra interessi corrispettivi e interessi moratori - abstract in versione elettronica

162911
Bivona, Elsa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pure ai richiamati interessi assoggettandoli al rimedio "demolitorio" dell'art. 1815 c.c., si contrappone quello propugnato dall'A.B.F. che per essi

Riflessioni in tema di istruttoria nel processo amministrativo: poteri del giudice e giurisdizione soggettiva "temperata" - abstract in versione elettronica

163281
Lombardi, Paola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nuovi significati anche alla luce degli interventi legislativi che vengono richiamati. Lo scritto mette in rilievo come vi siano alcune norme che assumono

La legge di stabilità e i nuovi progetti governativi sul lavoro autonomo e lo "smart working" - abstract in versione elettronica

163649
Corti, Matteo; Sartori, Alessandra 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ufficiale]. Dei provvedimenti più significativi è sintetizzato il contenuto; quelli a carattere settoriale o di minore importanza risultano richiamati col

La crescente ibridazione "two-way" tra regolazione dei mercati e concorrenza: il ruolo dell'Analisi di impatto della regolamentazione della concorrenza - abstract in versione elettronica

163811
Mazzantini, Gabriele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mercati e sulla concorrenza, introducendo principi già richiamati dalle linee guida sulla "better regulation" promossi a livello internazionale dall'Ocse e

Un modello di intervento riparativo a sostegno delle vittime di reato realizzato dalla Fondazione emiliano romagnola - abstract in versione elettronica

163825
Buccoliero, Elena 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

illecito. L'articolo confronta gli interventi richiamati dalla Direttiva UE n. 29 del 2012 con il contesto del nostro Paese e presenta una

I decreti attuativi del "jobs act": tipologie contrattuali e mansioni (rinvio). Conciliazione dei tempi di vita e lavoro. La riforma della PA - abstract in versione elettronica

164493
Corti, M.; Sartori, A. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

]. Dei provvedimenti più significativi è sintetizzato il contenuto; quelli a carattere settoriale o di minore importanza risultano richiamati col titolo

I decreti attuativi del "Jobs Act": servizi per l'impiego e politiche attive (rinvio), agenzia ispettiva unica, semplificazioni - abstract in versione elettronica

164839
Corti, Matteo; Sartori, Alessandra 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ufficiale]. Dei provvedimenti più significativi è sintetizzato il contenuto; quelli a carattere settoriale o di minore importanza risultano richiamati col

Sistematica giuridica e controllo razionale del potere. Osservazioni intorno al problema del metodo nel pensiero di Antonio Romano Tassone e proposta in base all'ordine giuridico della società - abstract in versione elettronica

165193
Perfetti, Luca R. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblico. Richiamati i contenuti dei contributi di Antonio Romano Tassone in argomento, si individua nelle osservazioni relative al pensiero debole

Il principio di non contestazione nel processo amministrativo - abstract in versione elettronica

166171
Sabato, Gabriele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in discorso, avendo a mente le caratteristiche intrinseche dei principi della domanda e dell'onere della prova, per come richiamati nel c.p.a.

L'addebito della separazione tra peculiarità del contesto culturale ed indisponibilità dei diritti fondamentali - abstract in versione elettronica

167243
Esposito, Maria Samantha 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in alcune aree sociali; con gli anzidetti valori di uguaglianza e di tutela del singolo espressamente richiamati sia con riferimento al rapporto

Prelazione ereditaria e retratto successorio - abstract in versione elettronica

168043
Arfani, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

personale e intrasmissibile del diritto, che nega la possibilità, per l'avente causa del coerede, di esperire, in via diretta e immediata i richiamati

Sentenza n. 1

336742
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 2016
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

norme di attuazione statutaria sono, altresì, richiamati l’art. 11, comma 2, del d.P.R. 19 novembre 1987, n. 526 (Estensione alla regione Trentino

Cerca

Modifica ricerca

Categorie