Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: restrittivo

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La partecipazione all'udienza di riesame dopo la legge n. 47 del 2015 - abstract in versione elettronica

160321
Mittica, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 47 del 2015: per poter partecipare al giudizio di riesame, oggi, i soggetti destinatari di un provvedimento restrittivo della libertà personale

Il controllo sul potere cautelare dopo la legge n. 47 del 2015 - abstract in versione elettronica

160327
Scaccianoce, Caterina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tribunale del riesame, il contributo si sofferma sulle novità introdotte dalla legge n. 47/2015 in tema di motivazione del provvedimento restrittivo e

La coltivazione "domestica" di "cannabis" tra (in)offensività e particolare tenuità del fatto - abstract in versione elettronica

161441
La Rosa, Emanuele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di Cassazione ribadisce l'orientamento restrittivo che esclude la rilevanza penale della coltivazione "domestica" di "cannabis" solo se

I contributi alle aziende di trasporto pubblico locale nell'IRAP: ambiguità normative e "lapsus" della giurisprudenza - abstract in versione elettronica

161955
Perrone, Leonardo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

restrittivo, richiedendo per l'esclusione che la legge preveda una formale, specifica e diretta indicazione della correlazione del contributo al lavoro

Concorso di causa naturale e responsabilità proporzionale: l'apparente ortodossia della Suprema Corte - abstract in versione elettronica

162429
D'Adda, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità proporzionale, l'A. prende una posizione critica rispetto a tale orientamento restrittivo, considerando che (i) la disciplina di diritto

Affidamenti in "house providing" a società pubbliche partecipate tra principio di concorrenza e buon andamento della Pubblica Amministrazione: il caso delle società strumentali - abstract in versione elettronica

163335
Mone, Daniela 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Legislatore e parte della giurisprudenza italiana hanno assunto un approccio fortemente restrittivo nei confronti delle società strumentali "in

La possibile interazione tra collaborazione volontaria e contraddittorio preventivo - abstract in versione elettronica

166441
Renda, Alberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

orientamento restrittivo delle Sezioni Unite della Corte di cassazione, dovrebbero continuare a promuovere il contraddittorio preventivo a tutela dei

I dosaggi, i "subranges" e i modi di somministrazione: gli sviluppi più recenti in Europa e negli Stati Uniti - abstract in versione elettronica

167327
Ferreccio, Rinaldo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

significativa eccezione delle corti tedesche, che adottano invece un approccio molto restrittivo. La giurisprudenza statunitense ammette anch'essa la

I poteri istruttori delle Commissioni tributarie e i "limiti dei fatti dedotti" e contestati dalle parti - abstract in versione elettronica

167713
Comelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza n. 955/2016 della Corte di cassazione ribadisce un approccio non poco restrittivo rispetto all'istruzione probatoria e ne sottolinea la

La regolarizzazione dei debiti contributivi: la soluzione della Plenaria - abstract in versione elettronica

168247
Caranta, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Adunanza plenaria conferma il proprio orientamento restrittivo in materia di regolarizzazione tardiva di contributi previdenziali. La motivazione è

Arresti domiciliari e libertà fondamentali: il bilanciamento tra tutela delle "indispensabili esigenze di vita" e vincolo finalistico delle cautele - abstract in versione elettronica

168649
Stoppioni, Chiara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritti del singolo nei limiti in cui il loro esercizio non sia incompatibile con le esigenze precauzionali poste alla base del provvedimento restrittivo

Cerca

Modifica ricerca

Categorie