Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: regolatoria

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il principio di concorrenza fra antitrust e regolazione. Il caso delle comunicazioni elettroniche - abstract in versione elettronica

160413
Manganelli, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

public enforcement" caratterizzati da una funzione "lato sensu" regolatoria. In tali ambiti si rilevano profili di sostituibilità con la regolazione

La vendita forzata telematica tra involuzioni normative e difficoltà dell'interprete - abstract in versione elettronica

161253
Fabiani, Ernesto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regolatoria che, nonostante gli sforzi dell'interprete, non è riconducibile ai canoni di legittimità e ragionevolezza.

Dalla convergenza digitale-energia l'evoluzione della specie: il consumatore "iper-connesso" - abstract in versione elettronica

161795
Di Porto, Fabiana 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trainare quella regolatoria e, talvolta, quella istituzionale. In queste note ci proponiamo di evidenziare i limiti dell'apparato regolatorio ed

Principio di sussidiarietà e politica di sviluppo rurale dell'Unione. Spunti di riflessione intorno al diritto agrario e alimentare tra "mercato" e "non mercato" - abstract in versione elettronica

163153
D'Addezio, Mariarita 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche su una sua possibile funzione regolatoria della c.d. "terza via dell'economia", le cui teorie si pongono a metà tra quella sul liberismo del mercato

Marchio farmaceutico, decadenze e motivi legittimi per il non uso: presupposti e profili regolatori - abstract in versione elettronica

166877
Massimino, Fausto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

peculiari del marchio farmaceutico, per poi soffermarsi sulle sue correlazioni con la disciplina regolatoria, con particolare riferimento alle possibili

Sentenza n. 1

336679
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 2016
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

funzione regolatoria sarebbe non frazionabile. La difesa erariale si limiterebbe a richiamare la ratio dell’intervento, che è di incentivare gli

Cerca

Modifica ricerca

Categorie