Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: regione

Numero di risultati: 44 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge Costituzionale 28 luglio 2016, n. 1 - Modifiche allo Statuto speciale della regione Friuli-Venezia Giulia, di cui alla legge costituzionale 31 gennaio 1963, n. 1, in materia di enti locali, di elettorato passivo alle lezioni regionali e di iniziativa legislativa popolare.

60192
Stato 7 occorrenze

3. La Regione assicura i finanziamenti per l'esercizio delle funzioni conferite».

1. Il primo comma dell'articolo 2 dello Statuto speciale della regione Friuli-Venezia Giulia, di cui alla legge costituzionale 31 gennaio 1963, n. 1

Modifiche allo Statuto speciale della regione Friuli-Venezia Giulia, di cui alla legge costituzionale 31 gennaio 1963, n. 1, in materia di enti

: «La Regione decentra in detto circondario i suoi uffici»; b) il quarto comma è abrogato.

, o alla regione, con le risorse umane, finanziarie e strumentali corrispondenti, e la successione nei rapporti giuridici.

1. Le province della regione Friuli-Venezia Giulia esistenti alla data di entrata in vigore della presente legge costituzionale sono soppresse a

1. L'articolo 59 della legge costituzionale n. 1 del 1963 è sostituito dal seguente: «Art. 59. - 1. L'ordinamento degli enti locali della Regione si

Mediterraneo e Mar Nero. Crisi e conflitti a confronto - abstract in versione elettronica

159887
Dambruoso, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le cui ripercussioni, in termini sia umanitari che di stabilità per l'intera regione mediterranea e mediorientale, possono essere drammatiche

Sviluppo sostenibile e sicurezza nella regione mediterranea - abstract in versione elettronica

159892
Daclon, Maria Corrado 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sviluppo sostenibile e sicurezza nella regione mediterranea

nell'area mediterranea e, in tal senso, il tema della sostenibilità ambientale appare avere attualmente un'importanza cruciale nella regione. I diversi

Geopolitica dell'acqua ed equilibri internazionali - abstract in versione elettronica

159907
Daclon, Corrado Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I problemi che sorgono oggi in una regione possono colpire paesi dall'altra parte del pianeta. Molti sono gli effetti in grado di destabilizzare le

Niger. Testa di ponte contro il "jihad" nel Sahel - abstract in versione elettronica

159933
Gaiani, Gianandrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la regione resta precaria e garantire la stabilità del Niger costituisce ora una priorità per statunitensi ed europei che ne sostengono le forze e ne

Il ruolo dell'ente sovracomunale nell'approvazione dello strumento urbanistico comunale: un (nuovo) atto complesso per una materia sempre più complessa? Spunti dalla legge veneta sul governo del territorio e dall'esperienza di altre Regioni - abstract in versione elettronica

160473
Callegari, Martina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quelle di Provincia (o Regione) in quanto ente preposto all'approvazione. L'articolo mette a confronto alcune leggi urbanistiche regionali, concentrandosi

"Best Practice" 3 - Diocesi di Bergamo (Consultori diocesi lombarde) - abstract in versione elettronica

160615
Algeri, Edoardo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, assisterli, rappresentarli presso gli enti pubblici, e in particolare presso la Regione Lombardia. Le trasformazioni più incisive nella storia

Il consumo di suolo nella Regione Lombardia - abstract in versione elettronica

161204
Tumbiolo, Ruggero 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il consumo di suolo nella Regione Lombardia

L'articolo esamina la legislazione della Regione Lombardia in materia di consumo di suolo, con accenni alla disciplina nazionale e sovranazionale. Il

La "riserva" del servizio "taxi" in area aeroportuale prevista dal regolamento comunale - abstract in versione elettronica

161359
Cardosi, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, rilasciata dai Comuni capoluogo di Regione e di Provincia, di svolgere servizi di piazza per effettuare collegamenti con gli aeroporti aperti al traffico

Normativa regionale - abstract in versione elettronica

161375
Caneponi, Emanuela (a cura di) 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

su alcune leggi regionali ritenute incostituzionali vede interessata la legge della Regione Toscana 3 dicembre 2012, n. 69 (Legge di semplificazione

Il superamento del dissenso tra Stato e Regione nei procedimenti di autorizzazione di infrastrutture lineari energetiche di cui all'art. 52-quinquies del d.p.r. 327/2001. Il caso del gasdotto d'interconnessione "Trans Adriatic Pipeline" - abstract in versione elettronica

162470
Casalino, Donato 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il superamento del dissenso tra Stato e Regione nei procedimenti di autorizzazione di infrastrutture lineari energetiche di cui all'art. 52-quinquies

all'art. 52-quinquies del D.P.R. 327/2001 nell'ipotesi in cui vi sia una mancata definizione dell'intesa Stato/Regione; ovvero, più chiaramente, se

Crisi e nuove forme di governo territoriale - abstract in versione elettronica

162475
Gardini, Gianluca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(c.d. legge Delrio) apre interessanti spazi di differenziazione organizzativa e funzionale tra gli enti di area vasta, nonché tra Regione e Regione.

Diritto penale "locale"? L'efficacia scriminante di norme di liceità di fonte regionale - abstract in versione elettronica

162521
Consulich, Federico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

penale, incriminatrice o giustificante che sia, l'interpretazione della fattispecie conforme alla disciplina dettata dalla Regione è l'unica corretta

Strutture ricettive, violazioni e sistema sanzionatorio. Cenni e riflessioni - abstract in versione elettronica

162877
Martelli, Vladimyr 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tale ambito. A tal riguardo si terranno in considerazione a titolo esemplificativo le iniziative poste in essere dalla Regione Lazio nel settore delle

L'impatto dei mutamenti demografici sulla sostenibilità dei pronto soccorsi: un'applicazione al caso ligure - abstract in versione elettronica

163375
di Bella, Enrico; Cremonesi, Paolo; Leporatti, Lucia; Montefiori, Marcello 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costo dei Pronto Soccorso (PS) con riguardo alla Regione Liguria con proiezioni fino al 2065. I risultati mostrano che il numero di accessi ai PS della

"Open source" e profili di costituzionalità - abstract in versione elettronica

163511
Laprovitera, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La regione Piemonte, insieme all'Umbria, è stata nell'ultimo decennio una delle regioni che hanno portato idee e innovazioni nell'ambito dell'"open

Cooperative di comunità: volano per lo sviluppo economico e sociale - abstract in versione elettronica

164741
D'Imperio, Giulio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materia e tra queste si segnala la Regione Puglia che, lo scorso anno, ha riconosciuto con la Legge regionale n. 23/2014 la funzione sociale di tale

Il ruolo dell'ente sovracomunale nell'approvazione dello strumento urbanistico comunale: un (nuovo) atto complesso per una materia sempre più complessa? Spunti dalla legge veneta sul governo del territorio e dall'esperienza di altre Regioni - abstract in versione elettronica

164925
Callegari, Martina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quelle di Provincia (o Regione) in quanto ente preposto all'approvazione. L'articolo mette a confronto alcune leggi urbanistiche regionali, concentrandosi

L'autonomia siciliana alla prova della riforma costituzionale - abstract in versione elettronica

165459
Saitta, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

competenze legislative a disposizione della Regione. La riforma dello Statuto siciliano sembra comunque ancora una volta di difficile realizzazione

Il decreto "Sblocca Italia" al vaglio della Corte costituzionale: esercizio unitario delle funzioni amministrative e mancato coinvolgimento della Regione interessata (nota alla sent. n. 7 del 2016) - abstract in versione elettronica

165636
Pizzoleo, Giovanni 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Regione interessata (nota alla sent. n. 7 del 2016)

La questione di legittimità sollevata dalla Regione Puglia avverso il decreto-legge 12 settembre 2014, n. 133 (c.d. "Sblocca Italia") ha riguardato

Il difficile equilibrio tra l'effettività della tutela e il principio di stabilità della soglia di anomalia - abstract in versione elettronica

166097
Commandatore, Calogero 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di giustizia amministrativa per la Regione Sicilia sancisce che, nel calcolo della soglia di anomalia, le variazioni intervenute successivamente alla

Protezione dei soggetti deboli: dall'inderogabilità dei diritti all'inderogabilità dell'equilibrio di bilancio? - abstract in versione elettronica

166187
Pallante, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prendendo spunto da una vicenda inerente i livelli essenziali delle prestazioni in ambito sanitario nella Regione Piemonte, soggetti a limitazione

Aliquota agevolata ad ampio raggio per le prestazioni di alloggio nei "Marina Resort" - abstract in versione elettronica

166831
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla Corte costituzionale n. 21/2016, in risposta ad un ricorso promosso dalla Regione Campania sul testo dell'art. 32 del D.l n. 133/2014. La

Edifici di culto: la disciplina urbanistica lombarda dopo l'intervento della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

168245
Spallino, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di religione, in una situazione di pluralismo confessionale e culturale. La scelta della Regione Lombardia di intervenire sulla propria legislazione

Sentenza n. 1

336614
Corte costituzionale 10 occorrenze
  • 2016
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

., e 8, numeri 5) e 20), dello Statuto della Regione autonoma Trentino – Alto Adige / Südtirol e le relative norme di attuazione, in particolare quelle

Statuto della Regione autonoma Trentino – Alto Adige / Südtirol). La ricorrente richiama inoltre il d.P.R. 22 marzo 1974, n. 381 (Norme di attuazione

2014, promosse, in riferimento al d.P.R. n. 381 del 1974 e al d.P.R. 1° novembre 1973, n. 686 (Norme di attuazione dello statuto speciale per la regione

, numero 7, dello Statuto della Regione autonoma Trentino – Alto Adige / Südtirol). La ricorrente richiama inoltre, con riguardo alle norme di

, nonché la potestà statale di indirizzo e coordinamento), all’art. 11, comma 2, del d.P.R. 19 novembre 1987, n. 526 (Estensione alla regione Trentino

titolo V della parte seconda della Costituzione), nonché al d.P.R. 22 marzo 1974, n. 381 (Norme di attuazione dello statuto speciale per la regione

della Regione autonoma Trentino – Alto Adige / Südtirol), nonché la competenza legislativa residuale in materia di commercio (ai sensi degli artt. 117

Tenuto conto che gli interessi implicati non riguardano una singola Regione o Provincia autonoma (sentenza n. 278 del 2010), ma tematiche comuni a

intesa tra le competenti amministrazioni statali e la singola Regione interessata. Nel censurato art. 31, il principio di leale collaborazione sarebbe

«turismo e industria alberghiera» (di cui ali artt. 8, numeri 5, 6 e 20, e 16 dello Statuto della Regione autonoma Trentino – Alto Adige / Südtirol) e

Cerca

Modifica ricerca

Categorie