Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: professionalita

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ristoranti a domicilio: "sharing eating" "versus" professionalità organizzata - abstract in versione elettronica

160010
Tripodi, Enzo Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ristoranti a domicilio: "sharing eating" "versus" professionalità organizzata

La gestione delle gare telematiche nel contenzioso amministrativo (Parte III): la sottoscrizione dell'offerta e la firma digitale - abstract in versione elettronica

160035
Sorrentino, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

maggiore professionalità da parte dei "buyer" pubblici dovendo questi ultimi gestire nuovi aspetti tecnico-procedurali legati alla natura

Il dilemma della "cyber intelligence" - abstract in versione elettronica

160075
Caligiuri, Mario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Nella necessaria ricerca di una sintesi emergono nuove competenze e inedite professionalità. In tale quadro, la formazione diventa centrale per la

Appunti minimi in tema di "infamia" dell'attore nel regime pretorio - abstract in versione elettronica

160219
Bianchi, Ernesto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

elementi, quali la professionalità e l'effettivo esercizio dell'"ars ludicra", che comportano l'ascrizione degli attori nella lista degli "infames" e

La scelta dei consulenti e dei periti per gli accertamenti genetico-forensi - abstract in versione elettronica

160921
Viazzi, Claudio; Bonsignore, Alessandro; De Stefano, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

professionalità e, dall'altro, essere in grado di tradurre in forma intellegibile, e quanto più obiettiva possibile per i committenti, i dati emersi

La mobilità professionale dei lavoratori dopo il "Jobs Act": spunti del caso Fiat/FCA ["Fiat Chrysler Automobiles"] - abstract in versione elettronica

161089
Brollo, Marina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

personale che pone le premesse per una nuova tutela dinamica della professionalità e, al contempo, per una riaffermazione della tutela della dignità del

La riforma dell'art. 2103 c.c. dopo il "Jobs Act" - abstract in versione elettronica

161095
Avondola, Arianna 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ancora il bene della professionalità. In realtà, tra spinta alla flessibilizzazione del lavoro e una più accessibile mobilità endo-aziendale (richieste

Il RUP nel nuovo codice, nelle linee guida dell'ANAC e nel parere del Consiglio di Stato - abstract in versione elettronica

162011
Usai, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ANAC [Autorità Nazionale Anticorruzione], nella nuova bozza di Linea Guida, si concentra anche sulla questione della professionalità e sui titoli

Il nuovo statuto della funzione pubblica nella legge delega n. 124 del 2015: la dirigenza - abstract in versione elettronica

162479
D'Alessio, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

professionalità. Infine, si dà conto delle innovazioni normative riguardanti la valutazione e la responsabilità dei dirigenti (con la distinzione fra

La sfida della rappresentanza sindacale dei lavoratori 2.0 - abstract in versione elettronica

162743
Forlivesi, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mercato di nuovi lavori e professionalità, ma impongano un radicale ripensamento dei tradizionali paradigmi analitico-descrittivi e, in particolare, una

La valorizzazione economica della professionalità nella contrattazione aziendale - abstract in versione elettronica

162754
Mosca, Davide; Tomassetti, Paolo 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La valorizzazione economica della professionalità nella contrattazione aziendale

Obiettivo di questa ricerca è analizzare alcune sperimentazioni aziendali in materia di retribuzione legata alla professionalità, qui intesa in

La liquefazione del diritto del lavoro - abstract in versione elettronica

163397
Raffi, Alessandra 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

professionalità della persona sul posto di lavoro.

Il pubblico ministero tra gerarchia e responsabilità - abstract in versione elettronica

163745
Vanorio, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cadute di professionalità. La riflessione sui falsi e veri problemi nel funzionamento delle Procure dimostra che è possibile coniugare autonomia

Le valutazioni di professionalità - abstract in versione elettronica

165036
Iacoboni, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le valutazioni di professionalità

Le qualità del Giudice ecclesiastico in relazione ai suoi poteri-doveri nel Processo - abstract in versione elettronica

165745
Napolitano, Erasmo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ecclesiastico è una potestà ordinaria-vicaria; non è una professione, ma un ministero che richiede professionalità e zelo. Nella persona del Giudice

Il nuovo art. 2103 c.c.: equivalenza senza professionalità pregressa? - abstract in versione elettronica

165922
Aiello, Filippo 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nuovo art. 2103 c.c.: equivalenza senza professionalità pregressa?

evidenziandone l'incompatibilità con il sistema costituzionale di protezione del bene-professionalità ed alcune contraddizioni concrete con cui misurarsi nella

Dirigenza pubblica e beni culturali: un modello per tutta l'amministrazione? - abstract in versione elettronica

166173
Blasini, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare interesse, che essa ha suscitato, deriva dal fatto di aver valorizzato, in misura considerevole, professionalità esterne ai ranghi

La nuova disciplina delle mansioni: il sacrificio della professionalità "a misura d'uomo" - abstract in versione elettronica

166196
Leone, Gabriella 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nuova disciplina delle mansioni: il sacrificio della professionalità "a misura d'uomo"

continuità con il passato, soffermando l'attenzione sul concetto di professionalità e sui suoi nuovi, limitati, confini.

Per una giustizia tributaria forte, indipendente, giusta ed efficiente - abstract in versione elettronica

167531
Marcheselli, Alberto; Marongiu, Gianni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

due condizioni: la piena indipendenza e la professionalità specialistica del giudice dei tributi. La prima condizione, l'indipendenza, è requisito

Questioni in tema di dequalificazione - abstract in versione elettronica

167599
Gragnoli, Enrico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intendersi come principio a salvaguardia della professionalità e, quindi, della personalità e della dignità del lavoratore. In questo contesto il patto di

La considerazione dei precedenti penali "europei" nell'ordinamento interno - abstract in versione elettronica

168643
Troisi, Roberta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

o la professionalità nel reato o la tendenza a delinquere, o per assumere decisioni nella fase delle indagini preliminari o nella fase esecutiva.

Cerca

Modifica ricerca

Categorie