Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: presentata

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Abuso di diritto da parte del beneficiario della Politica agricola comune (creazione di condizioni artificiali al fine di ricevere assistenza finanziaria) - abstract in versione elettronica

161283
Litwiniuk, Przemyslaw 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

membri. Nel presente elaborato, è stata effettuata un'analisi della clausola della "creazione di condizioni artificiali", presentata come manifestazione

La via italiana al modello processuale "adversarial" - abstract in versione elettronica

162589
Sommaggio, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(in Italia chiamata "contraddittorio") viene presentata come un bene da tutelare e custodire e non più come un problema da evitare. Purtroppo

Ambiente e democrazia: l'interesse comune alla tutela dell'ambiente come fattore di cooperazione tra i popoli - abstract in versione elettronica

162821
Capelli, Fausto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In questa relazione presentata al Convegno di Salerno del 9 ottobre 2015, l'A. ricorda in che modo si è gradatamente diffuso l'interesse per i

Orientamento sessuale e protezione internazionale nella sentenza "A, B, C v. Staatssecretaris van Veiligheid en Justitie " della Corte di giustizia: il problema della verifica della credibilità del richiedente LGBTI [ Lesbo, Gay, Bisessuale, Transgender, Intersessuale] - abstract in versione elettronica

162855
Romano, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

internazionale presentata per il timore di persecuzione legato all'orientamento sessuale. La Corte di Giustizia esclude la legittimità di determinati

Relazione sull'amministrazione della giustizia nell'anno 2015 (intervento) - abstract in versione elettronica

164017
Canzio, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sintesi della relazione annuale del primo presidente della Corte di cassazione sull'amministrazione della giustizia, presentata il 28 gennaio 2016.

Contro il supposto superamento della teoria mista per definire la giurisdizione degli atti del commissario "ad acta" - abstract in versione elettronica

164049
Valaguzza, Sara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principale sulla legittimità degli atti medesimi - dichiara inammissibile l'impugnazione presentata perché depositata, in violazione dell'art. 114 comma 6

La capacità di indebitamento degli enti e il "Project financing": alcune considerazioni - abstract in versione elettronica

164149
Bruno, Adriana 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

viene presentata una riflessione sulle possibili soluzioni al fabbisogno finanziario degli enti pubblici, attraverso l’utilizzo di "project financing" e

Senato: luci e ombre di una riforma - abstract in versione elettronica

164527
Antonini, Luca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riforma costituzionale presentata dal governo, da un lato, centra l'obiettivo di intervenire finalmente sui grandi temi (riforma dell'obsoleto

In tema di confisca "allargata": la Cassazione torna sul giudicato esecutivo - abstract in versione elettronica

166325
Masi, Serena 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'ulteriore istanza presentata dal ricorrente, avrebbe significato infatti rendere "intangibile" un provvedimento adottato in totale assenza di

L'applicazione del "regime CFC" e l'utilizzo del credito per le imposte estere in UNICO SC 2016 - abstract in versione elettronica

167381
Committeri, Gian Marco; Ribacchi, Emiliano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'ipotesi della mancata presentazione dell'istanza di interpello disapplicativo (divenuto oramai facoltativo) o il caso in cui sia stata presentata ma

Opposizione dei creditori e giudizio di autorizzazione alla fusione - abstract in versione elettronica

168067
Lopez, Lucia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effetti automaticamente sospensivi dell'opposizione sulla fusione in corso, statuisce che l'eventuale istanza presentata dalla società per ottenere

Cerca

Modifica ricerca

Categorie