Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prescritto

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La dispensa dalla collazione - abstract in versione elettronica

160103
Barba, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, essenzialmente, unilaterale, che si tratta di un atto per il quale non è prescritto alcun requisito formale. Sulla base di questo risultato, si afferma

Sull'accrescimento nelle successioni legittime: una possibile lettura dell'art. 522 c.c - abstract in versione elettronica

160177
Feroleto De Maria, Greta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

uno dei chiamati, per essersi prescritto il diritto degli altri di accettare l'eredità, adottando così un'interpretazione restrittiva dell'art. 522

Impugnazione di riconoscimento e prova della verità della filiazione - abstract in versione elettronica

161893
Mendola, Angela 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione, in considerazione dell'ampio campo di applicazione dell'art. 263 c.c., come prescritto dalla disciplina previgente e rappresentato

Principio dell'unanimità e competenza del Tribunale delle Imprese nella trasformazione di società di persone costituite prima della riforma - abstract in versione elettronica

162449
Sartori, Melissa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. contrasta con l'art. 11 delle preleggi e deroga a quanto prescritto dall'art. 2252 cod. civ. Il presente commento evidenzia, inoltre, come il principio di

La democrazia nei partiti - abstract in versione elettronica

165473
Poggi, Annamaria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

subitaneo affermarsi nella dottrina della posizione secondo cui il requisito richiesto dall'art. 49, a differenza di quello prescritto per i sindacati

Effettività e "sincerità" della partecipazione popolare. Spunti sui cambiamenti dell'assetto costituzionale italiano - abstract in versione elettronica

165513
Marsocci, Paola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prescritto dalla Costituzione. Emerge così che la partecipazione è principio che concorre a definire la forma di Stato (la realizza attraverso la

Sulla natura recettizia dell'atto giuridico di rinuncia all'ufficio ecclesiastico con particolare riferimento alla "renuntiatio Papae" - abstract in versione elettronica

165723
Ganarin, Manuel 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

requisito, prescritto "ad validitatem", della debita manifestazione dell'atto di rinuncia ("rite manifestetur"), sottintende l'esigenza che la grave

Legittimo il raddoppio dei termini anche in assenza di notizia del reato? - abstract in versione elettronica

165951
Iorio, Antonio; Ambrosi, Laura 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimo il raddoppio dei termini anche se il reato è prescritto. L'interpretazione desta qualche perplessità laddove conferma la legittimità del

Permane il contrasto su chi sia onerato tra opponente ed opposto ad introdurre il tentativo obbligatorio di mediazione - abstract in versione elettronica

168775
Minelli, Gabriele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In tema di mediazione, così come disciplinata dal D.Lgs. n. 28/2010, ai sensi dell'art. 5, comma 1 bis, per alcune materie è prescritto il tentativo

Cerca

Modifica ricerca

Categorie