Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: perviene

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Usucapione e espropriazioni illegittime - abstract in versione elettronica

160057
Luminoso, Angelo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'azione della p.a. L'A. perviene quindi alla conclusione che - esclusa radicalmente "in limine" l'usucapione in relazione alle ipotesi di occupazione

Il "Dry Needling": note "a prima lettura" del disegno di legge n. 1461/2014 - abstract in versione elettronica

160923
Vasapollo, Domenico; Monti, Marco; Rocca, Laura; Pieraccini, Luca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intramuscolare" che include tra le competenze del fisioterapista la stimolazione dei "trigger points" tramite "Dry Needling". Si perviene alla

Autoriciclaggio e proventi di illeciti anteriori al nuovo art. 648-ter. 1 c.p.: un (falso) caso di violazione del principio di irretroattività - abstract in versione elettronica

161177
Cappai, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oggetto proventi di delitti presupposto commessi anteriormente all'entrata in vigore della nuova fattispecie, la Suprema Corte perviene ad una soluzione

I mutevoli confini della successione ereditaria. Da "Le successioni per causa di morte. Parte generale" di L. Cariota Ferrara all'attuale estensione della categoria - abstract in versione elettronica

161719
Caprioli, Raffaele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel volume "Le successioni per causa di morte", I, "Parte generale," dell'Autore celebrato, nello scritto si perviene alla conclusione che da recenti

Pratica restrittiva della concorrenza e prescrizione - abstract in versione elettronica

161801
Medici, Chiara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'art. 3 l. 287/1990. Pur difficilmente condivisibile nelle soluzioni alle quali perviene - per le ragioni che saranno appresso esplicitate - la

Ammissibilità della trasformazione di un'impresa individuale in s.r.l. e decorso del termine di fallibilità dell'impresa cessata - abstract in versione elettronica

162397
Sabatelli, Emma 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cosiddette atipiche. La conclusione alla quale si perviene non soltanto è favorevole all'ammissibilità dell'operazione, ma, discostandosi

Attorno alla punizione del negazionismo - abstract in versione elettronica

162793
Brunelli, David 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., ragionando sulle tecniche di incriminazione del fenomeno negazionistico, perviene alla conclusione della inutilità e della impraticabilità di

Congedi genitoriali, politiche del diritto e diseguaglianze di genere. Riflessioni sul caso italiano nel quadro europeo - abstract in versione elettronica

163903
Fanlo Cortés, Isabel 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conclusioni a cui perviene l'analisi è che la regolazione giuridica dei congedi genitoriali in Italia, benché goda di un certo credito anche a livello

"Background" del professionista ingegnere e obbligo di iscrizione a Inarcassa - abstract in versione elettronica

164955
Villani, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. La conclusione cui perviene l'A. è che il dibattito non può essere considerato esaurito e occorre invece indagare se, nello scenario tracciato

Sanzioni antitrust e azioni risarcitorie. Verso nuove forme di giudicato - abstract in versione elettronica

165017
Comoglio, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indipendente come "prova privilegiata" nell'ambito delle azione risarcitorie. L'analisi perviene a prospettare alcune possibili evoluzioni con

Il c.d. risarcimento per danno all'immagine della p.a. come sanzione "nascosta" - abstract in versione elettronica

165173
Di Modugno, Nicola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considera come danno-evento. A tale conclusione si perviene sulla base della differente giurisprudenza delle sezioni Unite Civile della Corte di

"Net neutrality" come diritto fondamentale di chi verrà - abstract in versione elettronica

165607
De Minico, Giovanna 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parametro per rispondere agli interrogativi suindicati. Il percorso argomentativo perviene alla conclusione che qualsivoglia disciplina, una combinazione

Art. 18 l. fall.: le apparenti contraddizioni della giurisprudenza della Corte di cassazione - abstract in versione elettronica

166909
De Crescienzo, Ugo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dichiarativa di fallimento. La soluzione alla quale perviene la Corte di Cassazione costituisce uno spunto di meditazione per la soluzione di problemi

Il pericolo di reiterazione ex art. 274, comma 1, lett. c), c.p.p. dopo la L. n. 47 del 2015 al vaglio della Cassazione - abstract in versione elettronica

167443
Macrillò, Armando 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

occasioni probabili nel loro vicino verificarsi e favorevoli alla commissione di nuovi reati. Tuttavia le conclusioni cui perviene la prima delle anzi

Fallimento dell'appaltatore e azione diretta degli ausiliari verso il committente ex art. 1676 c.c. - abstract in versione elettronica

167495
Spadaro, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normative ed ermeneutiche che connotano la speciale tutela accordata agli ausiliari dell'appaltatore, perviene a conclusioni difformi rispetto al principio

La Cassazione delinea il profilo del consumatore sovraindebitato - abstract in versione elettronica

167861
Pasquariello, Federica 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che emergono dalla complessiva regolazione delle procedure di sovraindebitamento, si perviene alla conclusione di conciliare la qualifica di consumatore

Il controllo giudiziale di buona fede sulla clausola risolutiva espressa - abstract in versione elettronica

168157
Piraino, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudiziale sul contenuto della clausola risolutiva espressa, che perviene nella sostanza ai medesimi esiti applicati di quella valutazione sull'importanza

La nullità nei contratti del consumatore: un modello per il terzo contratto? - abstract in versione elettronica

168163
Nonne, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

distinzione tra regole dei rapporti consumeristici e disciplina dei contratti B2B, allora, risulta rafforzata dalle tecniche con cui si perviene a fare

Cerca

Modifica ricerca

Categorie