Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: perplessita

Numero di risultati: 57 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

La responsabilità civile dello Stato per omissione del pubblico ministero. I pericoli di una giurisprudenza difensiva - abstract in versione elettronica

160787
Commandatore, Calogero 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

numerose perplessità poiché non sembra tenere conto della tipicità degli illeciti aquiliani previsti dalla l. n. 117/1988 e della più recente

L'eccessiva onerosità sopravvenuta nel nuovo codice civile argentino - abstract in versione elettronica

160803
Tuccari, Emanuele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

solleva però diverse perplessità, che riguardano sia il rapporto tra rimedio estintivo della risoluzione e rimedio manutentivo dell'adeguamento sia la

Cade l'ipotesi speciale di obbligatorietà: la Consulta prosegue nell'opera di disinnesco degli automatismi della recidiva - abstract in versione elettronica

160819
Bianchi, Davide 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'incostituzionalità possono suscitare perplessità, come l'affermata superfluità dell'appartenenza del delitto fondante all'elenco di reati di cui all'art. 407, comma

La tenuità del fatto in assenza di norme transitorie: la Corte di cassazione definisce i suoi poteri - abstract in versione elettronica

161031
Marasciuolo, Stefania 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

favorevole. Emergono inoltre perplessità circa la tutela della persona offesa a cui la Corte nega il diritto di essere sentita, pure se costituitasi parte

"Roma II" e sinistri mortali: il paese di residenza delle vittime secondarie non determina la legge applicabile - abstract in versione elettronica

161217
Bona, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicazione la legge di tale foro. In questo contributo si evidenzia quanto segue: 1) sussistono perplessità circa l'effettiva coerenza tra "Bruxelles

La criminalizzazione dell'elusione fiscale e dell'abuso del diritto. Un caso irrisolto della giurisprudenza penale tributaria - abstract in versione elettronica

161325
Di Siena, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" argomentativo non sempre nitido e condivisibile. In particolare suscita perplessità la tesi secondo cui l'elusione cosiddetta codificata ex art. 37 bis

Riflessioni sull'art. 24, co. 4, d.l. 201 del 6 dicembre 2011. Profili applicativi dell'incentivo alla prosecuzione dell'attività lavorativa fino a settant'anni - abstract in versione elettronica

161389
Paolini, Chiara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di prorogare l'accesso al trattamento pensionistico. Invero, il dettato normativo in commento è stato foriero di perplessità interpretative ed

Fallimento o liquidazione coatta amministrativa di coop ed enti non profit: quali i soggetti destinatari? - abstract in versione elettronica

161647
Enna, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli enti non "profit". In merito alle cooperative si può osservare che le perplessità riguardano l'eventuale applicazione della sola liquidazione

Contratto di locazione e rapporti di fatto - abstract in versione elettronica

161833
Rizzuti, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il commento delinea, esprimendo qualche perplessità al riguardo, come la sentenza abbia ritenuto di inquadrare la anomala nullità dei contratti di

Brevi note sullo stato della giurisprudenza intorno all'art. 20 del T.U. registro - abstract in versione elettronica

161957
Canè, Daniele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/2000. Tuttavia, residuano perplessità sull'interpretazione dell'art. 20 adottata dalla Cassazione, che non sembra coerente con la struttura dell'imposta

Manovre di avvicinamento tra l'Europa e gli Stati Uniti: il "caso Servier" sui "patent settlements" - abstract in versione elettronica

161965
Desogus, Claudia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"reverse-payment patent settlement". Ciò ha suscitato perplessità in coloro che hanno con plauso accolto la decisione della Corte Suprema degli SS.UU

La non risarcibilità del danno non patrimoniale di lieve entità, anche se derivante da reato - abstract in versione elettronica

162421
Delli Priscoli, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle perplessità, sia perché l'inevitabile discrezionalità di questa valutazione mette in pericolo il principio di certezza del diritto, sia perché

Sanzioni amministrative tributarie in materia di contratti di locazione. Principali novità e dubbi irrisolti alla luce del D.Lgs. n. 158/2015 - abstract in versione elettronica

162565
Branca, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

locazione ed elimini alcune delle perplessità tuttora irrisolte in materia.

La sospensione cautelare dello sciopero dei calciatori. Un diritto fondamentale che vacilla - abstract in versione elettronica

162625
Fernandez Sanchez, Sonia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, suscita notevoli perplessità. Prima di tutto perché, sino a ora, si riteneva che solo un provvedimento dell'esecutivo potesse sospendere l'esercizio

Riflessioni in tema di mutuo dissenso e circolazione dei beni di provenienza donativa - abstract in versione elettronica

162959
D'Ambrosio, Marcello 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

donatario e legittimari del donante, non omette di sollevare perplessità sulla valenza operativa del mutuo dissenso. Sebbene l'impiego di tale

Preliminare di vendita immobiliare, domanda di esecuzione in forma specifica trascritta dal promissario acquirente e fallimento del promittente alienante - abstract in versione elettronica

163195
Buset, Giacomo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impostazione, avanzando altresì taluni motivi di perplessità riguardanti quella fatta propria dalle sezioni unite.

Profili critici dell'applicazione del comma 3 bis dell'art. 68, D.lgs. n. 546/92, in materia di riscossione delle risorse proprie dell'Unione Europea - abstract in versione elettronica

163251
Cosentinò, Carlo; Ferrazzi, Sabrina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, permangono molte perplessità in ordine alla sua applicazione e legittimità.

Il trasferimento di residenza in Italia - abstract in versione elettronica

163273
Pellecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'adozione del valore di bilancio nella determinazione degli elementi attivi e passivi patrimoniali suscita infatti non poche perplessità. Con il

Qualche perplessità sulla natura condizionata dell'appello incidentale su questioni di rito - abstract in versione elettronica

163288
Squazzoni, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Qualche perplessità sulla natura condizionata dell'appello incidentale su questioni di rito

Il criterio quantitativo della pena per l'ammissione alla messa alla prova - abstract in versione elettronica

164611
Marandola, Antonella 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

logico), destando non poche perplessità, anche in ragione degli effetti che il suo accoglimento determinerebbe sul piano applicativo.

Case di riposo ONLUS: nuova interpretazione della Cassazione - abstract in versione elettronica

164657
Pesticcio, Paolo Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

settori ONLUS di riferimento. L'attuale interpretazione dei supremi giudici lascia, tuttavia, talune perplessità che si ritiene possano implicare

Una nuova legge per la cooperazione. Sarà vera gloria? - abstract in versione elettronica

164725
Pesticcio, Paolo Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di rappresentanza delle Organizzazioni non governative, ha invece generato più di qualche perplessità in coloro che le norme le dovranno applicare. Di

La particolare tenuità del fatto ex art. 131 bis c.p. si applica ai reati con soglie di punibilità - abstract in versione elettronica

164879
Amarelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

punibilità e l'istituto della particolare tenuità del fatto. Viene tuttavia evidenziato come una simile soluzione sollevi qualche perplessità circa la

Sospensione della provvisoria esecutività della sentenza, gravissimo danno e cauzione - abstract in versione elettronica

164945
Dominici, Margherita 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

torinese desta alcune perplessità sul piano della conformità ai principi di legittimità costituzionale.

La criminalizzazione del sostituto d'imposta nel rinnovato assetto del diritto penale tributario - abstract in versione elettronica

165111
Di Siena, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trascurabili perplessità interpretative circa la coerenza sistematica dell'intervento operato.

Stabilità del sistema, prevenzione delle crisi bancarie e riforma delle banche popolari. osservazioni a margine del d.l. n. 3/2015 - abstract in versione elettronica

165235
Romano, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dubitare della bontà di queste affermazioni, lasciando emergere più di qualche perplessità circa l'opportunità del drastico intervento riformatore.

Mancata dichiarazione del terzo e non contestazione nella nuova disciplina dell'espropriazione forzata presso terzi - abstract in versione elettronica

165357
Tota, Gabriella 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

talune delle criticità evidenziate dalla dottrina all'indomani della riforma del 2012, l'istituto suscita tuttora perplessità e finanche dubbi di

Legittimo il raddoppio dei termini anche in assenza di notizia del reato? - abstract in versione elettronica

165951
Iorio, Antonio; Ambrosi, Laura 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimo il raddoppio dei termini anche se il reato è prescritto. L'interpretazione desta qualche perplessità laddove conferma la legittimità del

Costituzione e/o di riconoscimento di una servitù di parcheggio: una decisione discutibile della Cassazione - abstract in versione elettronica

165991
Piazza, Manuela 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parcheggio. La decisione desta non poche perplessità, acuite peraltro da una motivazione scarna, per non dire assente, a causa della quale risulta infatti

Una "formalità" rilevante: il mancato avvertimento all'incompatibile a testimoniare determina l'inutilizzabilità delle sue dichiarazioni - abstract in versione elettronica

166009
Quagliano, Giulia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sancito l'inutilizzabilità delle dichiarazioni così acquisite. Ciononostante, persistono ancora molte perplessità sugli effetti dell'inosservanza delle

La nebulosa fisionomia del giudicato cautelare - abstract in versione elettronica

166013
Delvecchio, Francesca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non poche perplessità sul piano della sua tenuta sistematica. La giurisprudenza ha tentato una trasposizione "meditata" del divieto di "bis in idem" nel

Le perplessità del Fisco su tempi e percorrenze delle trasferte - abstract in versione elettronica

166316
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le perplessità del Fisco su tempi e percorrenze delle trasferte

Sulla decorrenza del termine d'impugnazione giudiziale del licenziamento - abstract in versione elettronica

166501
Buonocore, Cosima Ilaria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, perplessità per il fondamento logico giuridico posto alla base dei due provvedimenti, vale a dire l'esigenza di accelerare il periodo di incertezza dei

Depenalizzazione di taluni reati antiriciclaggio - abstract in versione elettronica

166631
Starola, Lucia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferimento all'applicazione alla normativa antiriciclaggio il provvedimento suscita peraltro alcune perplessità di fatto, la depenalizzazione avvenuta con

Cellule staminali embrionali e limiti alla brevettabilità delle invenzioni biotecnologiche - abstract in versione elettronica

166697
Spedicato, Giorgio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

umane che aveva inaugurato nel 2011 con la sentenza "Brüstle". A destare perplessità è tuttavia, l'implicito "obiter dictum" secondo cui il divieto di

La Corte di Giustizia UE prende posizione sul licenziamento a causa dell'obesità - abstract in versione elettronica

166787
De Luca, Giulio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

offerta dalla sua precedente giurisprudenza. Analizzato l'approdo dalla Corte, si tenteranno di mettere in luce le principali perplessità alle quali

L'omicidio stradale nell'eclissi giurisprudenziale del dolo eventuale - abstract in versione elettronica

166799
Pisa, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ha suscitato perplessità nell'ambiente giuridico. Pur comprendendo la rilevanza di alcune critiche va detto che la giurisprudenza ha tirato la volata

Tenuta della contabilità fondi "occulti","neri" od "extracontabili"; il danno ex art. 2392 c.c. - abstract in versione elettronica

166891
Abete, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimità l'altro di merito, prefigura e distingue due ipotesi particolari. E nel segno dell'operata differenziazione prospetta delle perplessità

L'entità della penale, tra "lex contractus" ed eterointegrazione giudiziale - abstract in versione elettronica

167315
Spatuzzi, Angelo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

asserita praticabile "ex officio", fuori dallo stimolo di parte, non cessa di suggerire perplessità, attese le significative interferenze sul profilo

I nuovi interpelli tra unitarietà della disciplina e specificità delle singole categorie - abstract in versione elettronica

167525
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quattro categorie può suscitare alcune perplessità, il vantaggio di questa qualificazione consiste nella chiara conoscenza di quale interpello si

Luci e ombre dei chiarimenti dell'Agenzia sulle operazioni di "Leveraged Buy-Out" - abstract in versione elettronica

167527
Antonini, Massimo; Papotti, Raul-Angelo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operazioni di "Leveraged Buy-Out" (LBO). Tuttavia, talune interpretazioni destano molte perplessità e meritano ulteriori precisazioni. Ci si riferisce in

Obbligo di deposito di copia dell'atto di appello? - abstract in versione elettronica

167551
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; ragioni dalle quali emerge un'implicita perplessità circa la soppressione dell'obbligo e sulla funzionalità dell'attuale sistema. Incidentale

Credito d'imposta ricerca e sviluppo ammesso anche per attività commissionate ad imprese del gruppo - abstract in versione elettronica

167571
Sacrestano, Amedeo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perplessità in ordine all'ammissibilità, ai fini del credito d'imposta "ricerca e sviluppo", delle spese di ricerca "infra gruppo", nonché sulle concrete

Costi "black list", ravvedimento operoso e principio del "favor rei" - abstract in versione elettronica

167739
Consolo, Giovanni; Loi, Sara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'art. 110, comma 11, del T.U.I.R., che va invece maggiormente approfondita perché desta notevoli perplessità.

Canone di garanzia per la compatibilità con la disciplina europea sugli aiuti di Stato delle DTA - abstract in versione elettronica

167829
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

medesimo arco temporale. La misura desta tuttavia non pochi dubbi e perplessità, sia con riferimento alle modalità applicative, sia con riferimento alla

"Annullamento" dell'ipoteca e cancellazione dell'iscrizione - abstract in versione elettronica

167907
Cannizzaro, Susanna 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza della Suprema Corte n. 6887/2016 desta perplessità nella parte in cui non tiene conto del fatto che l'invalidità o l'assenza del titolo

Imposta di successione: rettifica delle dichiarazioni e determinazione delle quote sociali - abstract in versione elettronica

167975
Randazzo, Franco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decadenza del potere di rettifica dell'Ufficio, che deve essere computato "a partire dalla data del versamento dell'ultima rata d'imposta". La perplessità

L'indicazione degli oneri di sicurezza interni ed esterni: caso risolto? - abstract in versione elettronica

167993
Gentile, Domenico; Sgobba, Antonietta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interferenti]. Il "revirement" dei Giudici di Palazzo Spada rinfocola dubbi e perplessità che sembrano dissipati, aprendo la strada a nuovi e più

Clausola risolutiva espressa e incidenza sulla valutazione dell'importanza dell'inadempimento ex art. 1455 c.c. - abstract in versione elettronica

168017
Dolmetta, Maria Claudia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controparte. Tale soluzione lascia margini di perplessità, nel senso che appare preferibile ritenere che il giudice debba attribuire non più che

La temporaneità del dominio, tra dato sistematico ed esigenze qualificatorie - abstract in versione elettronica

168353
Spatuzzi, Angelo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un mediato vaglio del dato di legge, emergendo più di una perplessità anche riguardo a figure talora diffusamente apprezzate come ipotesi di dominio

Cerca

Modifica ricerca

Categorie