Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: opposto

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La Cassazione scopre il vero volto del nuovo scambio elettorale politico-mafioso - abstract in versione elettronica

160977
Rippa, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pronunce della Cassazione sul nuovo art. 416-ter c.p.,viziate da interpretazioni o troppo letterali del nuovo testo normativo o, all'opposto, tese a

La medicina difensiva in Italia - abstract in versione elettronica

161057
Granelli, Carlo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- quello attuale non pecchi, invece, del vizio opposto. Ora - se gli interventi normativi degli ultimi anni sembrano aver avvertito il problema, senza

Evasione impropria, principio di offensività e reato impossibile - abstract in versione elettronica

161439
Fornasari, Gabriele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di Cassazione, andando in senso opposto alla sua precedente giurisprudenza e rovesciando l'esito dei giudizi di merito, riconosce

Nuove forme di intervento pubblico nella gestione di imprese private: presupposti e limiti - abstract in versione elettronica

161681
Maltoni, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In senso opposto alla tendenza degli ultimi decenni al rafforzamento della libertà dei privati di autodeterminare l'assetto organizzativo societario

La conservazione dei dati di traffico telefonico e telematico nella normativa antiterrorismo - abstract in versione elettronica

161725
Caputo, Patrizia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

organizzata. Le modifiche al sistema previgente, tuttavia, sono state accolte con reazioni di segno diametralmente opposto: da un lato vi è chi le ha ritenute

La piena sindacabilità del lodo per errori di diritto negli arbitrati basati su convenzioni "ante" 2006: si applica la nuova norma che tuttavia in tal caso ingloba l'antica - abstract in versione elettronica

161855
Consolo, Claudio; Bertoldi, Valentina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diametralmente opposto).

Sul ricorso alle linee guida da parte del Garante per la privacy - abstract in versione elettronica

162333
Di Cosimo, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrative indipendenti, essendo passibili di essere interpretate come atti sostanzialmente normativi ovvero, all’opposto, come "soft law".

La sentenza n. 2400/15: un giudice fuori (dal) tempo - abstract in versione elettronica

162857
Di Bari, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oggetto di questa analisi. In particolare verrà discusso il diniego opposto dalla Cassazione rispetto all'opportunità di rinviare nuovamente la

Il "bilancio irregolare" e il "bilancio falso": divergenze - abstract in versione elettronica

163105
Dezzani, Flavio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

orientamento opposto: conseguentemente, per motivi espositivi, vengono trattate separatamente.

Dalla tutela del lavoratore alla tutela della persona. Il profilo oggettivo - abstract in versione elettronica

163841
Riverso, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

come da tale connotato derivi la perenne tensione dialettica con l'ordinamento civilistico, ispirato, invece, dal principio, opposto, dell'integralità

Emanato il decreto rimborsi: superlavoro per i comuni - abstract in versione elettronica

164201
Mirto, Pasquale 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei dati, anzi giusto l’opposto,visto che occorre caricare gli stessi dati per più volte e manualmente, non essendo prevista alcuna procedura massiva

Il fatto e la sua qualificazione: dalla "querelle" della riforma "Fornero" ai nodi irrisolti del "Jobs Act" - abstract in versione elettronica

164837
Ortis, Silvia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/2014 della Cassazione, ha infatti adottato un'interpretazione di segno assolutamente opposto rispetto all'orientamento giurisprudenziale e dottrinale

Dallo Statuto al Contratto a tutele crescenti: il "cambio di paradigma" - abstract in versione elettronica

164893
Carinci, Franco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tema di recesso, accomunate, per alcuni aspetti, da uno spiccato parallelismo, ma differenziate da un approdo sostanzialmente opposto quanto a

L'allontanamento del minore come "extrema ratio" anche in caso di maternità surrogata: la corte di Strasburgo condanna l'Italia per violazione della vita familiare - abstract in versione elettronica

165481
Masciotta, Costanza 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte di Cassazione italiana, nel novembre 2014, seppur deciso in senso diametralmente opposto. La Suprema Corte aveva rigettato la richiesta di due

L'IVA a debito e a credito: un rapporto plurimo binario ovvero trino? - abstract in versione elettronica

165857
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'Erario. Anzi, esattamente all'opposto, la Suprema Corte indica che i due segmenti (fornitore-Erario ed Erario-cliente) vanno esaminati e trattati

Estensione all'IRAP del privilegio ILOR - abstract in versione elettronica

166349
Bodrito, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al centro del lavoro interpretativo e ricostruttivo delle norme tributarie, si conferma la possibilità di un esito opposto come risultato del

La cessione d'azienda quale possibile strumento di abuso - abstract in versione elettronica

167765
Laurini, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanzione applicabile, semplicemente statuendo che l'opposto ha diritto di agire per la somma precettata, ancorché il titolo esecutivo si astato ottenuto

Rito Fornero: la giurisprudenza di legittimità sul rapporto tra le due fasi e cenni sull'interferenza del rito fallimentare - abstract in versione elettronica

168085
Giorgi, Filippo Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proponibilità, da parte dell'opposto, nella memoria ex art. 416 c.p.c., anche dopo il decorso del termine di trenta giorni dalla comunicazione

I settori speciali sempre meno speciali (e sempre più ordinari) - abstract in versione elettronica

168599
D'Herin, Hebert 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una duplice direzione: nel senso di un'assimilazione dei settori speciali a quelli ordinari ma anche, però, nel verso opposto, a seconda che si ponga

Permane il contrasto su chi sia onerato tra opponente ed opposto ad introdurre il tentativo obbligatorio di mediazione - abstract in versione elettronica

168774
Minelli, Gabriele 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Permane il contrasto su chi sia onerato tra opponente ed opposto ad introdurre il tentativo obbligatorio di mediazione

pronuncia della Cass. 3 dicembre 2015, n. 24629 continua ad essere divisa nell'individuare chi sia onerato tra opponente ed opposto ad introdurre il

Cerca

Modifica ricerca

Categorie