Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nullo

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Riflessioni in tema di erede apparente - abstract in versione elettronica

161709
Farace, Dario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

apparente: ad es. un testamento nullo o un rapporto di parentela. Rispetto all'erede apparente, la differenza tra la posizione dell'erede vero e la posizione

L'effetto legittimante della proporzionalità nel contratto di "sale and lease back" tra meccanismi convenzionali e "giusto rimedio" - abstract in versione elettronica

162065
Laghi, Pasquale 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alienazioni a scopo di garanzia. Pertanto, non è la funzione di garanzia che caratterizza il trasferimento del bene al "lessor" a rendere nullo il contratto

Il giudice e le nullità - abstract in versione elettronica

162177
Cataudella, Antonino 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rilevabilità d'ufficio nell'esigenza di evitare che nel processo sia, in qualche modo, superata l'inidoneità del contratto nullo a produrre effetti

La causa del contratto e il "prezzo vile": giudizio causale e trasparenza negoziale - abstract in versione elettronica

162223
Barcellona, Mario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vile. Tale distinzione, che conduce a ritenere nullo per mancanza dell'oggetto il contratto con prezzo simbolico ed invece valido per l'insindacabilità

La rinunzia a far valere il testamento - abstract in versione elettronica

163607
Azara, Alberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sembrerebbe nullo, poiché si configura come rinunzia fatta solo per parte (art. 520 c.c.). Nel terzo, invece, l'atto deve reputarsi inefficace, alla

Gli "accordi prematrimoniali" tra timide aperture giurisprudenziali, autonomia negoziale e tutela del coniuge economicamente debole - abstract in versione elettronica

164475
Tardia, Ignazio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indisponibili e non si sia in presenza di un coniuge economicamente debole: non si tratta di un accordo prematrimoniale in vista del divorzio (nullo

L'ordinaria rilevanza dell'atto nullo - abstract in versione elettronica

165426
Delsignore, Monica 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ordinaria rilevanza dell'atto nullo

categoria della nullità e sul valore dell'art. 21 septies, a più di dieci anni dalla sua introduzione. Il provvedimento nullo produce certo effetti

Tutele crescenti: il sistema sanzionatorio dei licenziamenti illegittimi secondo il D.Lgs. n. 23/2015 - abstract in versione elettronica

165915
Buconi, M. Lavinia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalle due alle dodici mensilità), lo ha totalmente ridisegnato, limitando la reintegra alle sole ipotesi di licenziamento nullo e discriminatorio

Costituzione e/o di riconoscimento di una servitù di parcheggio: una decisione discutibile della Cassazione - abstract in versione elettronica

165991
Piazza, Manuela 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte di cassazione ha dichiarato nullo per impossibilità dell'oggetto l'atto di costituzione e/o di riconoscimento di una servitù di

Difetto di interesse del socio ad impugnare il bilancio: una applicazione del principio di continuità dei bilanci - abstract in versione elettronica

166407
Fainelli, Federica 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

annullamento della delibera di approvazione, l'adeguamento dei bilanci "intermedi" rispetto a quello dichiarato nullo o annullato e quello relativo

Studi di settore: l'onere motivazionale è aggravato dal contraddittorio endoprocedimentale - abstract in versione elettronica

166629
Corrado, Leda Rita 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rilievo formale, l'altra di portata sostanziale. Quanto alla prima, si conferma che l'avviso di accertamento è nullo per omessa motivazione se l'Ufficio

"Falsus procurator" e poteri ufficiosi del giudice - abstract in versione elettronica

166721
Parola, Francesca (a cura di) 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un lato, coloro che considerano il contratto posto in essere in assenza di legittimazione rappresentativa come invalido e quindi nullo, con la

La nullità della relazione del consulente tecnico: un confronto tra principi di offensività del vizio e di coerenza nella difesa della parte - abstract in versione elettronica

166967
Auletta, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio di offensività - che implicherebbe l'addizione alla fattispecie normativa dell'atto nullo dell'ulteriore elemento del pregiudizio concreto per

La nullità nel collegamento negoziale: l'A.B.F. sul credito al consumo - abstract in versione elettronica

167305
Bartolini, Francesca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Qual è la sorte del contratto di finanziamento collegato a un contratto di compravendita di un pacchetto turistico nullo? Il Collegio di

Locazione abitativa e forma scritta - abstract in versione elettronica

167427
Ferrara, Federica 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ritenersi nullo. in particolare, ritengono che la violazione dell'obbligo di forma comporti di regola la nullità assoluta del contratto e, in via

I vincoli di prezzo nell'edilizia ancora convenzionata: una questione controversa - abstract in versione elettronica

168261
De Rosa, Corrado 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parzialmente nullo, ed opera a sostituzione automatica della clausola di prezzo ex art. 1339 c.c.

Conclusione del contratto e formalismo di protezione nei servizi di investimento - abstract in versione elettronica

168383
Tucci, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) sottoscritto dal solo cliente e dell'ammissibilità di una successiva convalida. La S.C. giudica nullo, ex art. 23 T.U.F., il contratto e i singoli atti di

La Cassazione ribadisce (per l'ultima volta?) la natura a tempo indeterminato del contratto di apprendistato - abstract in versione elettronica

168721
Garofalo, Domenico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione ribadisce la natura a tempo indeterminato del contratto di apprendistato e dichiara nullo il licenziamento ingiustificato (disciplinare

Cerca

Modifica ricerca

Categorie