Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: minaccia

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

"Cyber vademecum" (Parte II) - abstract in versione elettronica

159875
Azzarone, Raffaele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

militare, dopo terra, mare, cielo e spazio". Ci siamo soffermati sulle principali tipologie in cui si declina la minaccia informatica, su alcuni attori

"Cyber vademecum" (Parte III) - abstract in versione elettronica

159921
Azzarone, Raffaele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'approfondimento delle attività che si svolgono in rete è stato possibile delineare il quadro della minaccia che, nel suo complesso, desta grande

La minaccia cibernetica e il rischio reputazionale - abstract in versione elettronica

159922
Franchina, Luisa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La minaccia cibernetica e il rischio reputazionale

Dopo la "Grande recessione". Un mondo liquido e i suoi rischi - abstract in versione elettronica

159935
Giacchè, Vladimiro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispetto alle altre economie, con particolare riguardo a quelle emergenti. La liquidità immessa nel sistema rappresenta una minaccia per la stabilità

"Cyber vademecum" (Parte IV) - abstract in versione elettronica

159961
Azzarone, Raffaele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La proteiforme minaccia cibernetica presente in rete, oggetto delle precedenti puntate del "vademecum", si propone diverse finalità: da quelle

"Internet Exchange Point" e "privacy" delle telecomunicazioni - abstract in versione elettronica

159973
Arcangeli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La minaccia alla "privacy" delle telecomunicazioni è un tema sempre molto dibattuto e seguito con attenzione dall'opinione pubblica, anche per la

"Cyber vademecum" (Parte V). Panorama normativo e organizzativo nazionale - abstract in versione elettronica

159975
Azzarone, Raffaele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fronteggiare la minaccia "cyber". Il presente articolo delinea, quindi, un sintetico panorama su quanto intrapreso in ambito nazionale per analoghe finalità. È

"Cyber vademecum" (Parte VI). Evoluzione della minaccia - abstract in versione elettronica

159986
Azzarone, Raffaele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Cyber vademecum" (Parte VI). Evoluzione della minaccia

"Malware evolution". Dai banchi di scuola agli attacchi statuali - abstract in versione elettronica

160081
Baldoni, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

minaccia alla sicurezza del "cyberspace": dalle motivazioni del "cyber crime" fino alla trasformazione del "malware" da prodotto artigianale a prodotto

"Cyber insurance". Assicurare il rischio cibernetico - abstract in versione elettronica

160089
Catone Galli, Luca; Portinari, Beatrice 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"wireless" e servizi "cloud" in contesti privati e aziendali ha generato un aumento delle vulnerabilità. La minaccia informatica costituisce un rischio

Aiuti di Stato tra misure anti-crisi ed esigenze di modernizzazione: la politica europea cambia passo? - abstract in versione elettronica

160433
Buzzacchi, Camilla 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli aiuti in tale contesto di grave minaccia per la stabilità finanziaria ed economica dei Paesi europei, interrogandosi sulla graduale emersione di

La crisi dei confini in Europa - abstract in versione elettronica

161137
Savino, Mario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Negli ultimi mesi, la crisi dei migranti e la minaccia terroristica hanno indotto numerosi paesi dell'area Schengen a reintrodurre i controlli alle

Digitalizzazione: sfide e prospettive per il diritto del lavoro - abstract in versione elettronica

162741
Weiss, Manfred 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tale trasformazione sul diritto del lavoro. Deve essere ritenuta una minaccia o una opportunità? Di certo, si tratta di un fenomeno che pone sfide di

La responsabilità civile delle agenzie di "rating" - abstract in versione elettronica

163167
D'Amato, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza la responsabilità civile delle agenzie di "rating". Una minaccia credibile di responsabilità civile potrebbe costringere le agenzie di

Informazione per contrastare la corruzione - abstract in versione elettronica

163813
Zuliani, Alberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

opera e accrescere le possibilità che venga scoperta. È inoltre rilevante evitare il rischio dell'eccesso di informazioni che minaccia l'effettiva

Democrazia rappresentativa e democrazia diretta nel pensiero di Norberto Bobbio - abstract in versione elettronica

165453
Grosso, Enrico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

continua minaccia di essere travolto dalla "rozza materia" e i cui esiti devono essere pertanto considerati sempre relativi e provvisori.

Truffa aggravata ed estorsione nel caso di assenza di pericolo di realizzazione del male minacciato - abstract in versione elettronica

165891
Savi, Riccardo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, comma 2, n. 2, c.p., sulla base di una peculiare interpretazione del concetto di minaccia, in connessione con la prospettazione di un pericolo inesistente

L'esecuzione dei provvedimenti relativi ai minori: l'esperienza italiana e francese a confronto - abstract in versione elettronica

166519
Ficcarelli, Beatrice 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"astreintes", misure coercitive volte ad assicurare il rispetto dei provvedimenti tramite la tecnica dell'induzione all'adempimento sotto la minaccia

L'"abuso di qualità" del pubblico ufficiale nel prisma tra concussione e induzione indebita - abstract in versione elettronica

168653
Bartolucci, Marco Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricalibratura effettuata con la L. n. 69/2015), in cui il concetto di "minaccia" rischia di perdere gli indici di tipicità che dovrebbero caratterizzarlo

Rivalsa IVA post-accertamento: nuova eccezione allo "split payment" - abstract in versione elettronica

168825
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, che offre spunto per qualche osservazione sul ribaltamento di posizione del legislatore del 2012, stimolato dalla "minaccia" di un procedimento

Cerca

Modifica ricerca

Categorie