Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: liberatorio

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Esenzione IVA per i "bitcoin": la strada indicata dalla Corte UE interpretando la nozione "divise" - abstract in versione elettronica

166297
Piacente, Milena 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"bitcoin", in particolare rispetto agli effetti che la definizione quale valuta, pur senza valore liberatorio, può avere per l'applicabilità di normative del

Ancora sul regime temporale di efficacia delle informative interdittive antimafia - abstract in versione elettronica

166737
Contessa, Claudio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

validità di dodici mesi dell'informativa antimafia deve essere riferita alle sole ipotesi di informativa di contenuto liberatorio e non anche alle ipotesi

Quando la locazione commerciale giunge al termine: restituzione dell'immobile e corresponsione dell'indennità di avviamento tra "mora accipiendi" e "mora debendi" - abstract in versione elettronica

167303
Dellacasa, Matteo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

restituzione - solo effettuando il sequestro liberatorio ed ottenendone la convalida (art. 1216, comma 2, c.c.). Agli effetti della liberazione

Pagamento non liberatorio a creditore apparente e restituzione della somma al creditore effettivo in epoca successiva al fallimento del debitore - abstract in versione elettronica

168112
Abate, Francesco 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Pagamento non liberatorio a creditore apparente e restituzione della somma al creditore effettivo in epoca successiva al fallimento del debitore

solutoria e la qualificazione del pagamento come indebito fonte di obbligo di restituzione al "solvens" in caso di difetto del carattere liberatorio

Contratto d'opera intellettuale con termine finale e recesso ad "nutum" ai sensi dell'art. 2237 c.c. - abstract in versione elettronica

168155
Castiglioni, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previsione pattizia espressa, che impone al giudice del merito di indagare la volontà delle parti nel volere escludere il rimedio liberatorio. La sentenza in

Cerca

Modifica ricerca

Categorie