Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: invenzioni

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La brevettabilità del materiale biologico ottenuto da partenoti - abstract in versione elettronica

162145
Romandini, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di invenzioni che impieghino partenoti in base alla clausola generale di cui all'art. 81 quinquies, lett. b) e dell'art. 53, lett. a), CBE.

Biodiritto penale delle invenzioni e laicità europea. Sull'eterno girotondo delle cellule staminali embrionali - abstract in versione elettronica

164332
Valentini, Vico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Biodiritto penale delle invenzioni e laicità europea. Sull'eterno girotondo delle cellule staminali embrionali

Cellule staminali embrionali e limiti alla brevettabilità delle invenzioni biotecnologiche - abstract in versione elettronica

166696
Spedicato, Giorgio 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cellule staminali embrionali e limiti alla brevettabilità delle invenzioni biotecnologiche

, l'approccio interpretativo comprensibilmente cauto in materia di brevettabilità delle invenzioni aventi ad oggetto le cellule staminali embrionali

Le invenzioni in Expo e l'applicazione dell'art. 47.2 del codice della proprietà industriale - abstract in versione elettronica

166862
Cavagna di Gualdana, Gilberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le invenzioni in Expo e l'applicazione dell'art. 47.2 del codice della proprietà industriale

Valutazione dei Big data e impatto su innovazione e "digital branding" - abstract in versione elettronica

166873
Visconti, Roberto Moro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", le invenzioni anche brevettabili e i segni distintivi (marchi e "digital branding, Mobile App", etc.) è già oggi tale da rappresentare una forte

I (controversi) diritti del dipendente inventore occasionale - abstract in versione elettronica

167235
Carchio, Claudia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il commento alla sentenza n. 5424/2015 affronta interessanti questioni in materia di invenzioni occasionali del dipendente che, sebbene risolte dalla

Gli sviluppi delle ricerche sulle staminali e la giurisprudenza in materia di brevetti biotecnologici - abstract in versione elettronica

167325
Capasso, Olga 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le problematiche relative alle invenzioni nel settore biotecnologico sembrano non diminuire. Di seguito alcune riflessioni sugli ultimi sviluppi.

I dosaggi, i "subranges" e i modi di somministrazione: gli sviluppi più recenti in Europa e negli Stati Uniti - abstract in versione elettronica

167327
Ferreccio, Rinaldo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

invenzioni basate sull'utilizzo di particolati intervalli parametrici e quantitativi, purché rappresentino una cosiddetta "purposive salection", con la

Nuove invenzioni e rapporti tra i diversi requisiti di brevettabilità nella giurisprudenza EPO - abstract in versione elettronica

167330
Arezzo, Emanuela 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nuove invenzioni e rapporti tra i diversi requisiti di brevettabilità nella giurisprudenza EPO

brevetti] verso i "nuovi" trovati brevettabili e, segnatamente, verso una (nuova ) categoria di invenzioni che la giurisprudenza delle Commissioni

Profili applicativi dell'istituto dell'equo premio: una interessante pronuncia del Tribunale di Milano - abstract in versione elettronica

168275
Di Benedetto, Carmine 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza affronta il ben noto tema del rapporto tra datore di lavoro e dipendente-inventore nel caso di c.d. "invenzioni di azienda", con

Cerca

Modifica ricerca

Categorie