Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: indicato

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge 20 maggio 2016, n. 76 - Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze.

72625
Stato 1 occorrenze

53. Il contratto di cui al comma 50 reca l'indicazione dell'indirizzo indicato da ciascuna parte al quale sono effettuate le comunicazioni inerenti

Appunti minimi in tema di "infamia" dell'attore nel regime pretorio - abstract in versione elettronica

160219
Bianchi, Ernesto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accezioni in cui questo viene indicato nelle fonti giuridiche e letterarie romane. Si sottolinea l'analiticità di alcuni importanti studi, volti

Reati tributari, sequestro preventivo e attualità delle esigenze cautelari - abstract in versione elettronica

160595
Scanu, Giuseppe G. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

meccanismo oltremodo afflittivo per il reo, in contrasto col principio di proporzionalità e ragionevolezza della sanzione indicato dalla legge delega

La Cassazione scopre il vero volto del nuovo scambio elettorale politico-mafioso - abstract in versione elettronica

160977
Rippa, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del promittente e valorizzando, altresì, il dato oggettivo del "metodo mafioso", oggi espressamente indicato quale requisito di fattispecie e

Sulle categorie del diritto del lavoro "riformate" - abstract in versione elettronica

162575
Santoro-Passarelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sottratto alla discrezionalità del giudice il giudizio sull'equivalenza delle mansioni e ha considerato il livello di inquadramento indicato dal contratto

Oneri di sicurezza aziendale. Gli interventi della Plenaria e i successivi contrasti giurisprudenziali. - Cons. Stato, Sez. IV, 12 gennaio 2016, n. 67 -T.A.R. Piemonte, Torino, Sez. II, 16 dicembre 2015, n. 1745 - abstract in versione elettronica

162887
Giordano, Rosa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

abbia indicato, nell'ambito di un appalto di lavori, l'incidenza dei costi di sicurezza già puntualmente predeterminati dalla Stazione Appaltante. Sulla

Geo-tecno-grafia di altri-luoghi (un itinerario dal con-fine allo spazio de-finito) - abstract in versione elettronica

163401
Lupoi, Alberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

identità dello Stato. Ma lo Stato ha lasciato che nei secoli crescesse un "mondo a parte", che in epoca recente è indicato come sistema finanziario

Le sfide del Servizio civile universale - abstract in versione elettronica

164005
Palazzini, Licio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

abbiamo indicato quelli che sono a nostro avviso i punti di forza, i limiti e i nodi non affrontati nel disegno di legge.

Arbitrati individuali coatti e ghettizzazione della "class action": la controrivoluzione (a spese del contraente debole) nel sistema di "enforcement" statunitense - abstract in versione elettronica

164019
Palmieri, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del giudice Ginsburg nel caso "DirecTV v. Imbrugia", che ha indicato l'Europa come modello da seguire, l'A. confronta le due esperienze, evidenziando

La procedura di negoziazione assistita da uno o più avvocati - abstract in versione elettronica

164353
Trisorio Liuzzi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controversie, sia pure limitatamente al settore stragiudiziale. L'A., dopo avere indicato l'ambito di applicazione del nuovo istituto, si sofferma

Arbitrato e verificazione della scrittura privata - abstract in versione elettronica

164399
Bianchi, Luca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostanziale in assenza di accordo delle parti in tal senso, avendosi piuttosto una cognizione meramente incidentale. L'art. 817 bis viene indicato come la

Due passi avanti e uno indietro nell'affermazione della giurisdizione soggettiva - abstract in versione elettronica

164603
Follieri, Enrico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il principio che risolve la controversia non viene indicato in quelli espressamente posti dalla sentenza e, da un lato, ne vengono valutate le

Crisi di liquidità, omesso versamento e forza maggiore: "quid iuris"? - abstract in versione elettronica

165753
Ficari, Valerio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contribuente può autofinanziarsi. La giurisprudenza ha indicato alcune condizioni perché si possa configurare la causa di forza maggiore o lo stato di

La riforma della sospensione cautelare nel processo tributario - abstract in versione elettronica

166445
Randazzo, Franco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, così come indicato nella Legge di delegazione.

Riassunzione "post translatio" e impugnazione della declinatoria di giurisdizione: un'inammissibile "doppia iniziativa" - abstract in versione elettronica

166711
Godio, Federica 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudizio avanti al giudice "ad quem" indicato come giurisdizionalmente competente, e riconoscono la vincolatività della scelta della parte

Sull'esclusione "a sorpresa" per utilizzo di un modello errato della P.A. - abstract in versione elettronica

166739
Giordanengo, Filippo Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavori del concorrente reo di non avere indicato in sede di offerta gli oneri della sicurezza interna) non trovi applicazione laddove la Stazione

Il falso valutativo nella sistematica delle false comunicazioni sociali: problemi e percorsi interpretativi - abstract in versione elettronica

166809
Rossi, Alessandra 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attraverso un percorso storico, come il venir meno dell'indicato inciso non determini l'irrilevanza penale delle falsità concernenti dati bilancistici a

Il sequestro penale del fondo in trust nella recente giurisprudenza - abstract in versione elettronica

166821
Silvestre, Pasqualino 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sezione della Cassazione ha indicato i seguenti indici di fraudolenza: 1) se il trustee è l'avvocato del disponente e lo scopo è inverosimile, il trust ha

Agevolazione prima casa e accordi di separazione: non e necessario per il coniuge cedente all'altro un nuovo acquisto entro l'anno - abstract in versione elettronica

167081
Glendi, Graziella 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

acquista un nuovo immobile da adibire ad abitazione propria entro l'anno, in piena sintonia;. peraltro, con quanto indicato dall'Agenzia delle entrate

Modificazioni della compagine sociale nelle società - abstract in versione elettronica

167405
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo avere indicato le varie cause di modificazione della compagine dei soci nelle società commerciali, sia in quelle di capitali sia in quelle di

Valori catastali e valori "OMI" ai fini dell'imposta di registro - abstract in versione elettronica

167539
Salanitro, Guido 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bene è indicato in misura inferiore al valore catastale, l'Ufficio può procedere all'accertamento del valore venale in comune commercio, senza che

L'irrilevanza IVA delle cessioni forzose in edilizia - abstract in versione elettronica

167943
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della prestazione di servizi, come indicato dalla norma unionale e dalle disposizioni nazionali di qualifica oggettiva delle operazioni soggette ad

Viene prima la competenza o la giurisdizione? "Ovumne prius exiterit an gallina"? - abstract in versione elettronica

168023
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indicato. A questa stregua, si esamina, infine, la specifica questione circa il rilievo d'ufficio del difetto di giurisdizione in sede di regolamento

Il consulente d'ufficio nell'attuale dimensione giudicentrica - abstract in versione elettronica

168285
Marvasi, Corrado 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indicato dall'esperto, pur al cospetto di contestazioni sollevate dalla parte soccombente che in sede di merito aveva proposto altri sistemi

Immobili non divisibili, art. 720 c.c. e limiti alla discrezionalità del giudice - abstract in versione elettronica

168373
Venosta, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una discrezionalità molto ampia nel derogare al criterio, indicato come preferibile dall'art. 720 c.c., della assegnazione al maggior quotista

Cerca

Modifica ricerca

Categorie