Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: illegittimamente

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Occupazioni illegittime: il difficile bilanciamento tra interesse pubblico, tutela della proprietà privata e giusto procedimento amministrativo - abstract in versione elettronica

160657
Rega, Francesca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riduzione in pristino, di quanto illegittimamente appreso. Tale scelta è oggi confermata dai Giudici costituzionali con la pronuncia in epigrafe con cui si

"Lista Falciani" e "Panama Papers": esiste una gerarchia tra le norme costituzionali? - abstract in versione elettronica

161187
Caraccioli, Ivo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dottrinario e giurisprudenziale, della limitata efficacia dell'art. 191 c.p.p. in materia di "prove illegittimamente acquisite", alla luce della

L'acquisizione gratuita di immobili abusivi e la figura del proprietario incolpevole - abstract in versione elettronica

161535
Chinello, Domenico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

illegittimamente edificati, per il caso di inottemperanza alla predetta ordinanza di ripristino; e ciò con particolare riguardo alla posizione del proprietario che

La lista Falciani tra inutilizzabilità e bulimia conoscitiva - abstract in versione elettronica

161545
Dinacci, Filippo Raffaele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizione deve riferirsi non solo alle prove illegittimamente acquisite, ma anche al materiale conoscitivo acquisito con modalità illecite, come

Tutela della proprietà privata ed usucapione pubblica: una difficile convivenza - abstract in versione elettronica

163225
Di Biase, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., di avvalersi dell'istituto dell'usucapione al fine di fondare un acquisto della proprietà del bene illegittimamente occupato.

Nuove regole di reclutamento del personale pubblico - abstract in versione elettronica

163773
Lozito, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

definitivi, ossia stabilizzazione dei lavoratori precari e "conversione" dei contratti a termine illegittimamente stipulati, che sollevano delicati

Svalutazione dell'elemento formale delle comunicazioni e tutela dei lavoratori - abstract in versione elettronica

164695
Persiani, Mattia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La comunicazione del deposito in cancelleria del provvedimento che dispone la reintegrazione del lavoratore illegittimamente licenziato ben può, ai

Condanna alla restituzione dell'area illegittimamente occupata ed acquisizione sanante: un problema ancora aperto - abstract in versione elettronica

164700
Gisondi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Condanna alla restituzione dell'area illegittimamente occupata ed acquisizione sanante: un problema ancora aperto

L'anatocismo bancario nella giurisprudenza dell'ABF e nella proposta di delibera CICR - abstract in versione elettronica

167775
Rizzo, Nicola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

C.I.C.R., l'anatocismo bancario sarà illegittimamente reintrodotto proprio nella fattispecie in cui, concretamente, maggiore è la possibilità che il

Sciogliere o recidere il nodo dell'applicabilità dell'art. 18 Stat. lav. al settore pubblico? - abstract in versione elettronica

168317
Magri, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

illegittimamente licenziato), la Corte di cassazione pronuncia le sue prime decisioni in merito al controverso problema dell'applicabilità al pubblico

Cerca

Modifica ricerca

Categorie