Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: guardia

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Neuroscienze e processo penale: il ragionamento probatorio tra chimica valutativa e logica razionale - abstract in versione elettronica

160289
Dinacci, Filippo Raffaele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'ordinamento, avuto riguardo al limite di autodeterminazione tutelato dall'art. 188 c.p.p. Occorre, peraltro, tenere alta la guardia rispetto al pericolo

La crisi dei confini in Europa - abstract in versione elettronica

161137
Savino, Mario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della disciplina della Guardia costiera e di frontiera, si supera il principio della responsabilità esclusiva degli Stati-frontiera nella gestione del

Il bilanciamento fra stampa e privacy tinta di (sangue) blu: il Principe, l'hostess ed il "cane da guardia" - abstract in versione elettronica

162212
Vecchio, Nicola Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il bilanciamento fra stampa e privacy tinta di (sangue) blu: il Principe, l'hostess ed il "cane da guardia"

La "questione penitenziaria", nella prospettiva del penalista: un provvisorio bilancio - abstract in versione elettronica

162627
Dolcini, Emilio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tossicodipendenti. Il legislatore italiano ha dunque imboccato la strada giusta verso un carcere più umano e meno iniquo: importa ora non abbassare la guardia.

"Background" del professionista ingegnere e obbligo di iscrizione a Inarcassa - abstract in versione elettronica

164955
Villani, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualificare il reddito conseguito e la sua imponibilità alla contribuzione a Inarcassa. Mette in guardia l'operatore dalla eccessiva semplificazione

La guardia giurata è incaricata di pubblico servizio, e può commettere peculato? - abstract in versione elettronica

168120
Vallini, Antonio 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La guardia giurata è incaricata di pubblico servizio, e può commettere peculato?

Nella sentenza in commento la guardia giurata viene qualificata come incaricato di pubblico servizio in ragione di indici di rilievo pubblico che, in

Cerca

Modifica ricerca

Categorie